Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2019, 17:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/in...ori_81835.html

Secondo una nuova proposta, le società dovranno ispezionare e verificare i propri sistemi machine learning affinché gli algoritmi alla base siano liberi da eventuali bias

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2019, 18:13   #2
Sputafuoco Bill
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
"la Repubblicana Alexandria Ocasio-Cortez".
Per piacere non insultate il partito repubblicano in questo modo, AOC è una fanatica socialista che sta dalla parte opposta.
Sputafuoco Bill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2019, 20:28   #3
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10333
Quindi adesso i training set per gli algoritmi di ML ce li fornisce direttamente il governo?

Chi certifica che i dati usati non discriminino qualcuno?

Robe del genere fanno capire quante persone aprano la bocca senza avere competenze per farlo.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2019, 21:13   #4
Obelix-it
Senior Member
 
L'Avatar di Obelix-it
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
Sintomo solo di quanto sono idioti i moderni 'dem'...
Obelix-it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2019, 22:58   #5
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10333
Quote:
Originariamente inviato da Obelix-it Guarda i messaggi
Sintomo solo di quanto sono idioti i moderni 'dem'...
Mica e' una questione di colore politico.

Il senatore che chiese alla Zucca come facesse soldi Fb e' repubblicano per dire.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2019, 08:27   #6
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Il problema di fondo c'è. Nessuno sà come agisce la macchina che ha 'imparato da sola', fino a che non si va ad analizzare il codice. E cosi potrebbe benissimo discriminare le persone in base a cose che nella realtà non hanno alcun senso.
Io non mi sentirei molto tranquillo a sapere che tutti gli aspetti della mia vita vengono decisi da un computer. Se darmi o meno il mutuo, un prestito, la malattia che ho, la mia 'capacità' di delinquere. I computer non hanno capacità di pensiero, ed agiscono solo secondo la matematica. Non possono esserci eccezioni. Il problema è che nella realtà ci sono.
Rischiamo di ritrovarci in un mondo dove il carnefice diventa la fredda burocrazia delle macchine.
Avete presente Elysium? Ecco, uguale.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2019, 09:56   #7
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
Regarino ti quoto,ci sono valutazioni che vanno al di là della semplice matematica e variabili che non si possono tradurre in numero che darebbero un risultato diverso dal semplice calcolo. La vita non si può tradurre in un operazione per quanto ami i computer e il progresso.
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2019, 10:43   #8
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
a prescindere dalla notizia in sè
vedo un futuro nemmeno troppo distante (al netto di 'autoreset' globali non del tutto escludibili) dove per gli 'individui tecnologici' ci saranno scontri più o meno etici del tutto simili a quelli che da lustri impreziosiscono la società 'moderna'

sarà da ridere, forse per non piangere
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2019, 11:48   #9
thresher3253
Senior Member
 
L'Avatar di thresher3253
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Obelix-it Guarda i messaggi
Sintomo solo di quanto sono idioti i moderni 'dem'...
Eh perchè i "rep" sono tecnologicamente all'avanguardia invece.
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k

Steam Profile

Blocks. They all saw blocks.
thresher3253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2019, 12:01   #10
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23143
E secondo Microsoft, dovremmo essere generalmente entusiasti per l'uso massiccio dell'AI... notizia uscita lo stesso giorno, casualmente.

https://edge9.hwupgrade.it/news/mark...ale_81803.html
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2019, 12:50   #11
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10333
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Il problema di fondo c'è. Nessuno sà come agisce la macchina che ha 'imparato da sola', fino a che non si va ad analizzare il codice. E cosi potrebbe benissimo discriminare le persone in base a cose che nella realtà non hanno alcun senso.
Io non mi sentirei molto tranquillo a sapere che tutti gli aspetti della mia vita vengono decisi da un computer. Se darmi o meno il mutuo, un prestito, la malattia che ho, la mia 'capacità' di delinquere. I computer non hanno capacità di pensiero, ed agiscono solo secondo la matematica. Non possono esserci eccezioni. Il problema è che nella realtà ci sono.
Rischiamo di ritrovarci in un mondo dove il carnefice diventa la fredda burocrazia delle macchine.
Avete presente Elysium? Ecco, uguale.
Nessun ignorante sa come agisce.
Per piacere, non parlate di cose che non conoscete per sentito dire.

Gli algoritmi di ML, che siano ad apprendimento supervisionato o non supervisionato, partono sempre da un dataset solitamente generato da umani.

Un algoritmo non discrimina, ma puo' accentuare quella che noi vediamo come discriminazione semplicemente perche' siamo noi esseri umani a discriminare ed a produrre dati che poi portano un algoritmo a dare una risposta che puo' non piacere.


Se sei afroamericano con un reddito medio/basso e non laureato, e' molto probabile che un banchiere (= persona in carne ed ossa) non ti presti $200,000. E' altrettanto probabile che tanti altri banchieri non ti prestino quei soldi.
La negazione del credito, una volta immessa nel sistema produce dei dati, questi dati sono poi digeriti da algoritmi decisionali.
L'algoritmo impara come comportarsi usando quei dati, quindi imperara' che un afroamericano che non e' andato al college ed ha un reddito <30k$/anno non deve ricevere un mutuo.
Adesso volete dirmi che il problema e' l'algoritmo?


Faccio un altro esempio: siete su amazon, cercate un regalino per la vs bambina. Vedete una bambola e la comprate. Come voi, anche tanti altri compreranno bambole, vestitinni rosa & co.

Un bel giorno questi dati vengono ingeriti da un algoritmo di raccomandazione e, in base a quei dati, amazon continuera' a suggerirvi vestitini da fatina, mini cucine, cicciobello & co.

Capite che non e' l'algoritmo a discriminare se non vi invita a comprare un microscopio, o il kit del piccolo chimico a vostra figlia.

Potrei andare avanti a fare esempi del genere per giorni.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2019, 13:17   #12
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23143
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Adesso volete dirmi che il problema e' l'algoritmo?
Il problema è chi corregge quell'algoritmo una volta che avesse creato distorsioni o situazioni considerate critiche per l'essere umano senza AI decision making e quanto trasparente è la possibilità di intervento. Sarà un altro AI decision maker o l'essere umano privo di AI support? E fino a che punto il sistema diventerà così complesso da essere governato senza l'AI?

Adesso per poter effettuare una ricerca pulita e senza condizionamenti su Amazon, è necessario ripulire come minimo la cache del browser e non solo ( meglio usare browser portable), non essere loggati con il proprio account, cambiare device per avere diversi macaddress, ripulire i links dalle referenze, cambiare ip, ecc. Ma quanti lo fanno per pigrizia ed ignoranza al fine di poter effettuare una ricerca libera?


Se si arriva an mero esecuzionismo dell'algoritmo in quanto frutto di un bias che in origine era umano, ma che nel momento in cui si diviene algoritmo allora viene considerato oggettivo e quasi/dunque incontestabile, allora il problema diventa grosso.

Già oggi ed in passato si arrivava a chiudere il discorso e tacciare di ignoranza le persone rispondendo: "lo dice il computer " o" lo dice la calcolatrice", dimenticandosi il vecchio e saggio garbage-in, garbage-out.

Ultima modifica di giovanni69 : 13-04-2019 alle 15:02.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2019, 15:14   #13
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10333
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Il problema è chi corregge quell'algoritmo una volta che avesse creato distorsioni o situazioni considerate critiche per l'essere umano senza AI decision making e quanto trasparente è la possibilità di intervento. Sarà un altro AI decision maker o l'essere umano privo di AI support? E fino a che punto il sistema diventerà così complesso da essere governato senza l'AI?
Se non si vogliono comportamenti "sconvenienti", allora non puoi fare training dell'algoritmo con i soli dati storici ma devi introdurne di altri.
Un algoritmo di ML e' come un bambino. Se tu insegni ad un bambino che maneggiare pistole e' male, lui non lo fara'. Se non lo educhi lui magari ci gioca e si spara su un piede.

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Adesso per poter effettuare una ricerca pulita e senza condizionamenti su Amazon, è necessario ripulire come minimo la cache del browser e non solo ( meglio usare browser portable), non essere loggati con il proprio account, cambiare device per avere diversi macaddress, ripulire i links dalle referenze, ecc. Ma quanti lo fanno per pigrizia ed ignoranza al fine di poter effettuare una ricerca libera?
Credi seriamente che la ricerca/recommendation di amazon sia libera da condizionamenti quando usi amazon in modalita' anonima?

Ti do una brutta notizia, non e' cosi'. Semplicemente viene usato un dataset di base che non tiene conto delle tue personali necessita'. Ma non vedrai mai amazon suggerirti di comprare il kit del piccolo chimico se stai cercando bambole.


Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Se si arriva an mero esecuzionismo dell'algoritmo in quanto frutto di un bias che in origine era umano, ma che nel momento in cui si diviene algoritmo allora viene considerato oggettivo e quasi/dunque incontestabile, allora il problema diventa grosso.

Già oggi ed in passato si arrivava a chiudere il discorso e tacciare di ignoranza le persone rispondendo: "lo dice il computer " o" lo dice la calcolatrice", dimenticandosi il vecchio e saggio garbage-in, garbage-out.
"Lo dice la calcolatrice" direi che va piu' che bene, se non ha bug. La matematica non e' un'opinione.

Diverso e' dire: l'algoritmo di ranking/recommendation/... dice X quindi e' X. C'e' sempre un certo margine di "errore" (il discorso e' molto complesso, lo sto semplificando) in un algo di ML, solo che non viene mostrato assieme ai risultati.

La discrezionalita' dovrebbe essere sempre dell'uomo in ultima battuta.
Un algoritmo potrebbe dire con un grado di confidenza dal 99% che un mutuo alla persona X non deve essere erogato. Sta al banchiere decidere se la persona rientra in quell'1% che merita comunque il mutuo (e diventerebbe un outlier per l'algoritmo stesso).
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2019, 15:39   #14
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2418
Già mi immagino la scena.
Mi immagino il programmatore che spiega al computer che nonostante in America(tm) le persone di colore compiono più crimini di quelle non di colore il computer deve comunque far finta che i dati sono uguali a prescindere dal colore della pelle,perché la realtà può anche andarsi a farsi fottere.

E poi immagino la gente che mi fa i pipponi perché non è una questione di colore della pelle,ma di cultura / posizione sociale / geografica / eccetera,tutto vero,peccato che queste cose sono altrettanto prese in considerazione e vengono altrettanto riportate,però il 99% delle persone non è che si legge un intero articolo scientifico,legge al massimo il titolo del articolo giornalistico a cui fa riferimento, in cui spesso viene riassunto (male) il risultato dell'articolo scientifico.

(Così come mi immagino la gente che avrà letto solo il primo paragrafo di quello che ho scritto e che mi da del razzista).
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2019, 15:43   #15
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3875
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Già oggi ed in passato si arrivava a chiudere il discorso e tacciare di ignoranza le persone rispondendo: "lo dice il computer " o" lo dice la calcolatrice", dimenticandosi il vecchio e saggio garbage-in, garbage-out.
Non confondiamo però per "garbage" o per condizionamento umano la totale assenza di peli sulla lingua di una AI, quando magari dovesse scartare il 100% delle donne candidate ad una qualche posizione lavorativa o etichettare una determinata etnia come più incline a delinquere di un'altra. Un "freddo algoritmo" non dovrebbe concepire né le quote rosa né la political correctness, cose che al giorno d'oggi per qualcuno sono imprescindibili.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2019, 15:44   #16
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2418
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Non confondiamo però per "garbage" o per condizionamento umano la totale assenza di peli sulla lingua di una AI, quando magari dovesse scartare il 100% delle donne candidate ad una qualche posizione lavorativa o etichettare una determinata etnia come più incline a delinquere di un'altra. Un "freddo algoritmo" non dovrebbe concepire né le quote rosa né la political correctness, cose che al giorno d'oggi per qualcuno sono imprescindibili.
Precisamente!
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2019, 15:46   #17
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3875
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Già mi immagino la scena.
Mi immagino il programmatore che spiega al computer che nonostante in America(tm) le persone di colore compiono più crimini di quelle non di colore il computer deve comunque far finta che i dati sono uguali a prescindere dal colore della pelle,perché la realtà può anche andarsi a farsi fottere.
Mi hai preceduto
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2019, 17:09   #18
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Il problema è chi corregge quell'algoritmo una volta che avesse creato distorsioni o situazioni considerate critiche per l'essere umano senza AI decision making e quanto trasparente è la possibilità di intervento. Sarà un altro AI decision maker o l'essere umano privo di AI support? E fino a che punto il sistema diventerà così complesso da essere governato senza l'AI?

Adesso per poter effettuare una ricerca pulita e senza condizionamenti su Amazon, è necessario ripulire come minimo la cache del browser e non solo ( meglio usare browser portable), non essere loggati con il proprio account, cambiare device per avere diversi macaddress, ripulire i links dalle referenze, cambiare ip, ecc. Ma quanti lo fanno per pigrizia ed ignoranza al fine di poter effettuare una ricerca libera?


Se si arriva an mero esecuzionismo dell'algoritmo in quanto frutto di un bias che in origine era umano, ma che nel momento in cui si diviene algoritmo allora viene considerato oggettivo e quasi/dunque incontestabile, allora il problema diventa grosso.

Già oggi ed in passato si arrivava a chiudere il discorso e tacciare di ignoranza le persone rispondendo: "lo dice il computer " o" lo dice la calcolatrice", dimenticandosi il vecchio e saggio garbage-in, garbage-out.
Quoto
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2019, 07:11   #19
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12461
L’uomo dice che il ML discrimina ?
A me pare che sia nella natura stessa il concetto di discriminare
Non tutto è lasciato al caso
Il leone cerca la preda più debole
Così noi facciamo le scelte delle nostre amicizie già all’asilo etc
Un ML discriminerà sempre perché guarda lo stato dei fatti a meno che non gli vengano negate informazioni
È come dire che vorremmo una matematica più elastica
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1