Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2019, 15:13   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/po...n-1_index.html

Con la sesta generazione di Surface Pro Microsoft lascia invariata la costruzione esterna, introducendo quale novità sotto la scocca i nuovi processori Intel Core i5 e Core i7 di ottava generazione con architettura quad core. Più potenza, quindi, con invariata la notevole flessibilità d'uso: basterà a farlo restare il miglior 2-in-1 in commercio?

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2019, 17:23   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13919
A leggere le specifiche, però, non sembra poi questo gran balzo in avanti... paradossalmente bisogna vedere se la versione full optional dell'edizione precedente diventerà appetibile grazie a possibili "svendite".
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2019, 20:16   #3
Gandalf64
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 117
Ma ancora senza la type C ? ma mettetela al posto della display port che se a uno serve si prende l'adattatore...
Gandalf64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2019, 10:25   #4
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21939
L'assenza di una USB C è vergognosa nel 2019 inoltrato. Di dock per creare una postazione fissa con la sola USB C è pieno, anche a prezzi onestissimi, trovo assurdo non averla.
Altissimo anche il prezzo della tastiera, costa come una tastiera di fascia altissima da desktop ma è una banale tastiera sottile con attaccata una cover.
A me il concetto di 2 in 1 non piace molto, avendo avuto un SP4 l'ho trovato poco utilizzabile come tablet (grande, pesante e con poche applicazioni che veramente sono valide da touch) e l'ho trovato più scomodo di un portatile tradizionale in uso laptop (uso sulle ginocchia scomodo, uso sul tavolo ok ma con maggiore spazio occupato avendo la kickstand posteriore e non lo schermo autoportante dei laptop). Ma questi sono gusti, sia chiaro. L'assenza di una USB C invece secondo me è oggettiva, se si vuole usare in postazione fissa si è costretti a comprare la loro dock che costa un sacco ed è compatibile solo coi loro prodotti.
Nulla da dire lato hardware, sono fatti molto bene, begli schermi, ben ottimizzati.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2019, 08:25   #5
Riky1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Vercelli
Messaggi: 444
Mi pare che USB-C non implichi direttamente la presenza della parte video, ci sono notebook di fascia bassa che hanno la usbC ma solo come usb e non per la parte displayport. Installare una usbC senza parte video sarebbe come aggiungere una porta usb ma costringerebbe a tenere la porta displayport.
Viene da chiedersi se non ci siano dei vincoli di licenza che impediscano Ms di usare una usbC con displayport etc sui suoi surface.
Riky1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2019, 11:25   #6
giuspp
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 1
è il miglior 2-in-1?

Dall'articolo non l'ho capito.
Ho due opzioni davanti, entrambe su 950€. Il surface pro 6 (tastiera e penna incluse) 8/128 e l'HP Spectre x360 8/256. Il vantaggio del secondo è che dà più porte, il doppio della memoria e un processore più nuovo (l'i5-8265u vs 8250u); lo svantaggio forse la forma, il peso e...?
Cosa mi consigliate? Io avrei preferito il surface, ma temo che la convenienza mi porti altrove
giuspp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2019, 14:09   #7
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21939
Quote:
Originariamente inviato da Riky1979 Guarda i messaggi
Mi pare che USB-C non implichi direttamente la presenza della parte video, ci sono notebook di fascia bassa che hanno la usbC ma solo come usb e non per la parte displayport. Installare una usbC senza parte video sarebbe come aggiungere una porta usb ma costringerebbe a tenere la porta displayport.
Viene da chiedersi se non ci siano dei vincoli di licenza che impediscano Ms di usare una usbC con displayport etc sui suoi surface.
Io sullo Xiaomi Air 12 ho la USB-C che fa anche uscita video.
Dubito che MS non sia in grado di farlo, sarà come dice Emiliano che aspettano il restyling completo... ma secondo me è follia.
Così come è follia avere solo USB-C, sia chiaro. Siamo in un periodo transitorio, avere entrambe le interfacce, con la C anche per video, secondo me è d'obbligo, specie in prodotti che completi sfiorano o superano i 1000 euro come prezzo base.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2019, 07:18   #8
dibia
Senior Member
 
L'Avatar di dibia
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: VARESE
Messaggi: 1945
come già detto... manca type C e una sola porta usb è veramente poco.. poi ci si arrangia per carità.. hub o docking ect pero'^un altra porta mi avrebbe reso felice
Ho circa 15 surface in ufficio.. le bestemmie maggiori sono per la gestione del segnale video..., i vari adattatori vanno e non vanno e dipende molto dal monitor esterno a cui si collegano, problemi sulla dock che ogni tanto si deve scollegare elettricamente altrimenti non viene rilevata.
Altro problema sono le connessioni rdp che prendendosi la risoluzione nativa del surface ti obbligano alla lente d'ingrandimento.. si risolve settando a manina one sessione rdp.. ok.. non è un bug di per se, e succederebbe con qualsiasi pc con risuluzione cosi' tirara (ho un 4k 32" stesso problema).. la domanda è: è utile una risoluzione cosi' alta su un 12"?
cmq lo ricomprerei domani .. i compromessi sono accettabili e aggirabili con un po' di malizia..
Nel suo settore ho provato altri "cloni" di lenovo e hp ma son tornato a surface dopo qualche ora..
dibia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2019, 12:14   #9
aald213
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da giuspp Guarda i messaggi
Dall'articolo non l'ho capito.
Ho due opzioni davanti, entrambe su 950€. Il surface pro 6 (tastiera e penna incluse) 8/128 e l'HP Spectre x360 8/256. Il vantaggio del secondo è che dà più porte, il doppio della memoria e un processore più nuovo (l'i5-8265u vs 8250u); lo svantaggio forse la forma, il peso e...?
Cosa mi consigliate? Io avrei preferito il surface, ma temo che la convenienza mi porti altrove
Dunque, io ho (avuto) un SP3, un SB e (brevemente) un SB2. Inoltre utilizzo il form factor tablet un sacco, sia per studiare che per leggere, sia disteso che seduto che in piedi, e lo faccio da anni.

I convertibili sono fatti per i boccaloni:

- 700 grammi sono proprio il limite per tenere in mano un "tablet"; non se ne parla di tenere 1.2+ kg in mano se non per qualche minuto
- la posizione a tenda è praticamente inutle, e rinunciando a questa, si ha accesso a un mercato enorme (vale a dire, i portatili standard).

Se uno compra un convertiible e lo usa compe portatile ed è contento va benissimo, ma se dice che è conveniente anche come tablet, è perchè non lo usa.

Seguo con attenzione il mercato da anni (da utente) e ti posso dire che:

1. il form factor del Surface Pro è un ottimo compromesso come ibrido; inoltre sul mercato esistono valide alternative di altri produttori;
2. il form factor del Surface Book è praticamente unico (non esistono alternative valide; è lo stato dell'arte degli ibridi), ma personalmente, per vari motivi, lo sconsiglio, a meno che uno non abbia necessariamente bisogno dei (seppur bellissimi) 13.5 pollici.

Quindi il consiglio che ti dò è capire prima di tutto come userai veramente il formato tablet.

Se sei convinto di usare il formato tablet, il SP (o concorrenti) vanno benissimo. Se non sei convinto di usarlo, vai per un portatile standard - troverai prodotti eccezionali.

Ultima modifica di aald213 : 22-05-2019 alle 12:23.
aald213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2019, 12:18   #10
aald213
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Io sullo Xiaomi Air 12 ho la USB-C che fa anche uscita video.
Dubito che MS non sia in grado di farlo, sarà come dice Emiliano che aspettano il restyling completo... ma secondo me è follia.
Così come è follia avere solo USB-C, sia chiaro. Siamo in un periodo transitorio, avere entrambe le interfacce, con la C anche per video, secondo me è d'obbligo, specie in prodotti che completi sfiorano o superano i 1000 euro come prezzo base.
Io ho un "noto portatile" dotato solo di USB-C. Preferisco un portatile più sottile, al costo di portarmi appresso un cavo adattatore. Ognuno ha i suoi gusti ma non ci trovo niente di folle.

Tra l'altro, il mio portatile precedente era così sottile che per collegare la chiavetta USB dovevo o tenerlo alzato da un lato, o portarmi una mini prolunga USB-A, quindi con un cavetto in borsa ci finisco in entrambi i casi.
aald213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2019, 12:34   #11
aald213
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
mi spieghi perche' preferisci un portatile sottile? Io se proprio devo scegliere lo preferisco un po' piu' doppio che non va' in throttling (o meno), non riscalda (o meno) e ha una tastiera piu' comoda, poi prendo come esempio il dell XPS che ha anche cornici sottilissime, quindi risparmio su altezza e larghezza (o avendo uno schermo piu' grande a parita' di dimensioni) ... certo se ho capito ora hanno ridotto la cornice anche nel tuo
Non ho capito bene, prendi l'XPS come esempio negativo o positivo?
aald213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2019, 12:40   #12
aald213
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
positivo:
- cornici ridotte (risparmio su larghezza e altezza), prima era l'unico, ora ce ne sono tanti
- un po' piu' doppio (ma evito o riduco throttling, surriscaldamento e tastiera scomoda)

tu perche' lo preferisci sottile?
Ah beh, ma io per sottile intendevo proprio l'XPS
aald213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1