Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Calcolo distribuito - BOINC

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2002, 15:38   #1
Red River Valley
Bannato
 
L'Avatar di Red River Valley
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Varese
Messaggi: 134
Ira-cnr = Importantissimo!!!

Ringrazio tutti i colleghi che daranno massima diffusione
all' appello del Direttore dei radiotelescopi di Medicina,
Ing. Stelio Montebugnoli (vedi sotto).



----- Original Message -----
From: Bruno IK2WQA
To: Stelio Montebugnoli
Cc: [email protected]
Sent: Friday, July 19, 2002 2:13 AM
Subject: I° Convegno Nazionale della RadioAstronomia Amatoriale Italiana


Caro Stelio,

per il 2 e 3 novembre 2002 stiamo organizzando a Trento il

I° Convegno Nazionale della RadioAstronomia Amatoriale Italiana

organizzato da:

AAT - Associazione Astrofili Trentini
AIRSD - Accademia Italiana per la Ricerca Scientifica Distribuita
Astrofili.org
GRRAT - Gruppo Ricerca Radioastronomia Amatoriale Trentino
IARA - Italian Amateur Radio Astronomy
RadioAstroLab
SETI Italia Team Giuseppe Cocconi

e altri che si stanno aggiungendo.

E' ovvio che avremmo piacere, e saremmo onorati, che qualcuno dell' IRA-CNR
venisse a fare una relazioncina sul ruolo possibile per la r-a amatoriale o su altro
(Hessdalen ultime news?).

Fateci sapere.

E SETI@home Italia che fine ha fatto?
Ce l' abbiamo sempre nel cuore!
Noi, nel frattempo, siamo cresciuti parecchio, sia quantitativamente
(603 membri, 810.000 WUs elaborate, 23esimo Team al mondo)
che qualitativamente, realizzando il
Mirror ufficiale Italiano SETI@home UC Berkeley
http://www.airsd.org
e allargando i nostri orizzonti anche su progetti di ricerca scientifica distribuita
nel campo della biologia molecolare.

In "penelopiana" attesa di SETI@home Italia!!!



Ciao e a presto! ;-)



Bruno IK2WQA
AIRSD - Accademia Italiana per la Ricerca Scientifica Distribuita
http://www.airsd.org
SETI Italia Team "Giuseppe Cocconi"
http://setiathome.ssl.berkeley.edu/s...team_7422.html
IARA - Italian Amateur Radio Astronomy
http://astrofili.org/~radioastronomia/





----- Original Message -----
From: Stelio Montebugnoli
To: Bruno IK2WQA
Sent: Friday, July 19, 2002 10:03 AM
Subject: Re: I° Convegno Nazionale della RadioAstronomia Amatoriale Italiana


Hello Bruno,
ti ringraziamo per l' invito.
Ci consultiamo un attimo e vediamo "chi" può venire
a presentare "cosa" . Che limite di tempo ci dai per
darvi conferma?
Penso che sia comunque una buona idea quella di fare
partire una simile attività. Sai quanti Astrofili sono
interessati a varcare i confini della banda radio?
Per quello che riguarda il Seti@home-italia finalmente
(dopo anni di attesa!!) abbiamo il priomo laureando cha inizierà
a lavorare sul software dello stesso Seti@home-italia.
Vi terremo informati.
Un'altra cosa Bruno, puoi darmi una mano? Il problema è questo:
Io avrei una borsa di studio per 2 anni da svolgere a Medicina
sul nuovo radiotelescopio internazionale SKA(Square Kilometre Array)
per un neo laureato in ingegneria (telecomunicazioni) che potrebbe
alloggiare gratis presso la nostra foresteria. Questo è un
progetto fantastico e a largo respiro internazionale e il non plus
ultra della tecnologia (alcune parti non sono ancora affrontabili con
l' attuale tecnologia) per cui fonte di esperienza e soddisfazione.
Pensa l' assurdo, ho fatto tanto per avere i
soldi e adesso ...non trovo la persona. Pensa quanti neo ingegneri verrebbero
ai radiotelescopi a lavorare su SKA......ma dove sono?
Potresti mettere in rete nel tuo "gruop" questa notizia e dire che gli
eventuali interessati si mettano in contatto con me allo 051 6965827
(oppure via mail).

Io sono in Norvegia dal 1/8 al 22/8.
Ciao a presto
Stelio
Red River Valley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v