Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2019, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...025_82374.html

Intel non fornirà i modem per i prossimi iPhone, lo sappiamo. Secondo un nuovo report si è però scoperto che Apple aveva già un cattivo rapporto con Intel dal 2017 che potrebbe culminare nel 2021 con la fine dei Mac con CPU Core.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2019, 11:22   #2
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12185
Se arriveranno, come temo e come sembri, i SoC AXX o come si chiameranno nei Mac, bhè sarà la fine definitiva del mercato professionale per Apple.

Dubito che un SoC, messo per bene sotto torchio, riesca a mantenere delle prestazioni di calcolo paragonabili ad un i7, i9, piuttosto che di uno Xeon.

Lo vorrei proprio vedere il nuovo Mac Pro modulare con un SoC Axxx, ammesso e non concesso che venga presentato visto che sono quasi 5 anni dall'inizio dello sviluppo e ancora non se ne sa nulla.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2019, 11:28   #3
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7456
Vero alex, allo stato attuale non c è, o quasi, paragone con una cpu desktop, peró chissà che Apple nn abbia qualche "segreto" a riguardo.
Un progetto veramente segreto, non come i rumors di mac, iphone e ipad che misteriosamente scappano dal loro controllo.

Poitrebbe anche essere un multi-Soc parallelo o chissà.

Io in ogni caso sono curioso.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2019, 13:22   #4
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5473
Ma alla fine, ad Apple quanto interessa il mercato professionale? Hanno ucciso XServe, il mac pro e' semplicemente imbarazzante e lasciato morire, l'iMac Pro ha tutti i problemi di un AoO. Che rimane? Portatili ultra leggeri e mac mini? Entrambi non sono veramente "Pro". Per me Apple si e' fatta bene i conti, e considerati gli introiti, andara' sempre piu' verso gli iDevice e iGadget. Il loro mercato professionale e' gia' piuttosto risicato.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2019, 13:46   #5
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5497
senza i device pro non si potrebbero più sviluppare app iOs...direi che a Apple interessa molto il mercato professionale..
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2019, 13:46   #6
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2195
È da almeno il 98 che sento, allora si leggeva Mac World etc, che Apple sta per uscire definitivamente dal mercato professionale. In realtà non ci è mai entrata davvero se guardiamo i numeri, sempre uguali da decenni come market share sia dati di vendita. Ma il mondo professionale è decisamente varieggiato e magari, Apple, sta solo spostando il target.
__________________
Passioni

iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag.
Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2019, 14:46   #7
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12185
Quote:
Originariamente inviato da oatmeal Guarda i messaggi
È da almeno il 98 che sento, allora si leggeva Mac World etc, che Apple sta per uscire definitivamente dal mercato professionale. In realtà non ci è mai entrata davvero se guardiamo i numeri, sempre uguali da decenni come market share sia dati di vendita. Ma il mondo professionale è decisamente varieggiato e magari, Apple, sta solo spostando il target.

Bhè Apple nel mercato professionale si è creata la sua nicchia proprio in quegli anni.

Basti pensare alle soluzioni che ha tirato fuori:

- FireWire;

- la serie Power Mac ( G3, G4 e G5 ), continuata poi con il Mac Pro ( pre porta ombrelli );

- gli X Serve che ebbero una loro nicchia di estimatori che addirittura firmarono una petizione per evitare che venissero dismessi;

- tutta la serie dei Cinema Display;

- i software Pro e semi Pro come Final Cut, Final Cut Express, Compressor, Logic e Aperture per la fotografia, di cui oggi rimangono solamente il primo e Logic per per l'audio; Alcuni di questi sono diventati degli standard di riferimento nei loro settori di utilizzo.

Anche OS X nacque e si è evoluto fino Lion/Moutain Lion tenendo conto del mercato professionale... Tanto per fare un esempio ancora oggi macOS è compatibile con i formati RAW di tutte le fotocamere dei maggiori produttori.

Poi nel 2007 arrivò iPhone e Apple cambiò il suo nome da " Apple Computer " ad Apple e basta... oggi, mio malgrado, se ne apprezza il risultato.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2019, 14:50   #8
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12185
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
senza i device pro non si potrebbero più sviluppare app iOs...direi che a Apple interessa molto il mercato professionale..
A vedere dall'hardware che vende non sembra proprio... se poi vogliamo chiamare Pro dei notebook con una touchbar e con sole porte USB C, con delle tastiere che s'inceppano dopo poco tempo, venduti a peso d'oro...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2019, 15:16   #9
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2195
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Bhè Apple nel mercato professionale si è creata la sua nicchia proprio in quegli anni.

Basti pensare alle soluzioni che ha tirato fuori:

- FireWire;

- la serie Power Mac ( G3, G4 e G5 ), continuata poi con il Mac Pro ( pre porta ombrelli );

- gli X Serve che ebbero una loro nicchia di estimatori che addirittura firmarono una petizione per evitare che venissero dismessi;

- tutta la serie dei Cinema Display;

- i software Pro e semi Pro come Final Cut, Final Cut Express, Compressor, Logic e Aperture per la fotografia, di cui oggi rimangono solamente il primo e Logic per per l'audio; Alcuni di questi sono diventati degli standard di riferimento nei loro settori di utilizzo.

Anche OS X nacque e si è evoluto fino Lion/Moutain Lion tenendo conto del mercato professionale... Tanto per fare un esempio ancora oggi macOS è compatibile con i formati RAW di tutte le fotocamere dei maggiori produttori.

Poi nel 2007 arrivò iPhone e Apple cambiò il suo nome da " Apple Computer " ad Apple e basta... oggi, mio malgrado, se ne apprezza il risultato.
Si, conosco bene la storiella e non mi serve un riassunto.
Dico solo che con le nicchie non si va da nessuna parte e, pur se non condivisa dai più affezionati - compreso me - la strategia magari è proprio quella di reinventarsi, vedi probabili soc nei Mac, per creare una nuova e magari più prolifica fetta di utenti. La Apple è cambiata diverse volte e tutte le volte ha scontentato qualcuno ma trovato altri estimatori. Da vedere questa volta
__________________
Passioni

iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag.
Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2019, 15:59   #10
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
la prossima release di macOS non farà più girare app 32 bit, sono stati chiari con Mojave dicendo che sarebbe stata l'ultima versione a supportarle
già questo, pur girando su Intel, darà i primi problemi di compatibilità

il passaggio a ARM ne introdurrà altri, ma non penso che a Cupertino non dormano la notte pensando ai poveri utenti che hanno bisogno di Intel...
la storia di Apple è piena di scelte di questo tipo, via il CD dai portatili, via il jack delle cuffie e così via
ci sono inevitabilmente utenti che la prendono male e valutano altro

stanno per aprire Marzipan agli sviluppatori, macOS avrà molte più app portate dal mondo iOS e questo non fa che rafforzare il mio convincimento che puntino più al mercato consumer offrendo un'esperienza più simile a quella di iOS

a me personalmente cambierà poco, rimarrò con Apple fino a quando sarò sviluppatore sulle loro piattaforme e per qualche anno sicuramente le macchine Intel continueranno a ricevere aggiornamenti quindi non avrò nemmeno bisogno di buttarmi subito su Mac ARM, quando sarà il momento vedremo ma non mi pare un dramma
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2019, 07:03   #11
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Concordo. Apple non s'è fatta scrupoli in passato nel fare scelte radicali.

Potrebbe anche perdere diversi professionisti passando tutto ad ARM, ma non sarebbe un grosso problema per lei.

L'incognita maggiore è, invece, rappresentata dai tanti utenti che nel corso degli anni ha attirato da quando è passata a Intel, visto che è possibile installare anche Windows.

Con soluzioni ARM-based questo non sarà più possibile, e l'emulazione è una via troppo lenta.

Questa è, quindi, la grande incognita che pesa sul totale passaggio a soluzioni fatte in case.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2019, 08:38   #12
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12185
Quote:
Originariamente inviato da oatmeal Guarda i messaggi
Si, conosco bene la storiella e non mi serve un riassunto.
Dico solo che con le nicchie non si va da nessuna parte e, pur se non condivisa dai più affezionati - compreso me - la strategia magari è proprio quella di reinventarsi, vedi probabili soc nei Mac, per creare una nuova e magari più prolifica fetta di utenti. La Apple è cambiata diverse volte e tutte le volte ha scontentato qualcuno ma trovato altri estimatori. Da vedere questa volta
Apple ci è andata avanti per più di 15 anni consecutivi con Macintosh.... Poi hanno deciso di abbandonare tutto o quasi...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2019, 23:12   #13
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6240
Probabilmente in Intel sono saltate delle teste... Non risolvere i problemi di un progetto con un partner cosi' importante avra' sicuramente fatto perdere parecchi soldi di commessa (e magari pure qualche penale)...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1