Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2019, 23:28   #1
chuchumen
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 334
Problemi con HD esterno. Durante trasferimento dati messaggio di errore

Ciao a tutti.
Volevo cortesemente un consiglio sul mio HD esterno

mio s.o. windows 7 professional

s.0 a 64 b - ram 8 gb - processore intel core tm i3 6100 cpu - 3.70 ghz

HD esterno toshiba da 1 tb = mai dato problemi fino ad oggi.

Dinamica. mentre trasferisco dati (cartella da 30gb dal pc all'hd esterno) - sul finire mi compare questo messaggio

IMPOSSIBILE TROVARE L'ELELMENTO SPECIFICATO. NON è DISPONIBILE IN G/..... (CARTELLA DI DESTINAZIONE DELL'hd ESTERNO)
VERIFICARE IL PERCORSO E RIPROVARE

riprovando da sempre lo stesso messagigo e dunque sono costretto ad interrompere il trasferimento dati

Mi fa aprire le cartelle suddette sull'hd esterno e i file trasferiti fino ad allora, ma se provo a cancellare le cartelle compare lo stesso messaggio di errore di prima (dunque non posso cancellarli).
Se spegno il pc e lo riaccendo. Me le fa cancellare (molto lentamente)

-azioni fatte:

- scansione con avast antivirus - nulla
- scansione settori danneggiati con quick mode di hd tune - nulla
- scandisk con individuaz settori danneggiati e tentato ripristino - si blocca sul 1551 file analizzato e non va avanti ed ho interrotto lo scandisk dopo circa 6 ore

Cosa posso fare? l'hd è da buttare?
Come ultimo tentativo, proverei a spostare i dati su un altro hd e fare una formattazione, ma non so quanto possa servire.
Per favore aiutatemi.

Ciao e grazie

chuchumen
chuchumen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2019, 06:43   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20133
Hai dato un'occhiata ai valori SMART di quel disco? Già provato cambiare il cavo di collegamento e la porta USB sul computer?
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2019, 08:41   #3
Brave_Mercenary
Senior Member
 
L'Avatar di Brave_Mercenary
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 351
Il fatto che fino ad oggi non abbia dato problemi non vuol dire nulla, purtroppo capita sempre da un giorno all'altro. Prova a fare un controllo con CrystalDisk Info per vedere se c'è qualche valore fuori norma.
__________________
CASE: Lian Li O11 XL — CPU: Intel i9 13900k — MOBO: ASUS Z690 Hero EVA — GPU: ASUS ROG 3080 12GB EVA — RAM: GSkill Trident Z RGB 32GB @6400 MHz — ALI: Corsair AX850 Titanium — DISSI: Noctua NH-D15S Chromax — SSD: Samsung 990 PRO 4TB (x3) — MONITOR: LG UltraGear 32GQ950 — UPS: APC Smart 1000VA
Brave_Mercenary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2019, 22:56   #4
chuchumen
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 334
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Hai dato un'occhiata ai valori SMART di quel disco? Già provato cambiare il cavo di collegamento e la porta USB sul computer?
Ciao e grazie della risposta. Con HD tune mi da valori smart sugli hd interni del pc a non sul hd esterno.
Se me li avessi dati, di questi valori cosa devo guardare?
Non ho un cavo sostitutivo equivalente purtroppo.
La porta usb funziona perchè ho scaricato dal cellulare e dalla macchian ftoografica.

Aggiornamento: sto scaricando i contenuti su un altro HD. In genere l'ha visto, tranne una volta che l'ho collegato e non me lo apriva (mi ha chiesto se volevo formattarlo)
E' ai minimi termini? Il fatto che lo scandisk si blocchi è già segno che è .. .andato?
chuchumen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2019, 22:57   #5
chuchumen
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 334
Quote:
Originariamente inviato da Brave_Mercenary Guarda i messaggi
Il fatto che fino ad oggi non abbia dato problemi non vuol dire nulla, purtroppo capita sempre da un giorno all'altro. Prova a fare un controllo con CrystalDisk Info per vedere se c'è qualche valore fuori norma.
Dove posso scaricarne una versione pulita?
chuchumen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2019, 23:29   #6
chuchumen
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 334
ok trovato criystal info.
HD reputato "a rischio"

i valori gialli sono "settori riallocati" e "settori scrittura pendente"

che info vi servono?
Cosa posso fare?
chuchumen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2019, 00:49   #7
Brave_Mercenary
Senior Member
 
L'Avatar di Brave_Mercenary
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 351
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2804661

Salva in fretta tutti i dati su un altro hd. Potrebbe durare ancora un po', ma non ci farei più affidamento. Io lo sostituirei il prima possibile. Giusto per info, quante ore di funzionamento ha all'attivo?
__________________
CASE: Lian Li O11 XL — CPU: Intel i9 13900k — MOBO: ASUS Z690 Hero EVA — GPU: ASUS ROG 3080 12GB EVA — RAM: GSkill Trident Z RGB 32GB @6400 MHz — ALI: Corsair AX850 Titanium — DISSI: Noctua NH-D15S Chromax — SSD: Samsung 990 PRO 4TB (x3) — MONITOR: LG UltraGear 32GQ950 — UPS: APC Smart 1000VA
Brave_Mercenary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2019, 11:31   #8
chuchumen
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 334
Quote:
Originariamente inviato da Brave_Mercenary Guarda i messaggi
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2804661

Salva in fretta tutti i dati su un altro hd. Potrebbe durare ancora un po', ma non ci farei più affidamento. Io lo sostituirei il prima possibile. Giusto per info, quante ore di funzionamento ha all'attivo?
Grazie adesso mi leggo la discussione al link

cmq 350 accessioni per 230 ore ... cosa ne dici? nella media? tantine? HD ha 4 anni

inoltre questi i valori problematici:
-settori riallocati - attuale 100 - peggiore 100 - soglia 50
- settori scrittura pendente - attuale 100 - peggiore 100 - soglia = 0

Formattare non servirebbe a nulla esatto?

ps: considerazione che non c'entra nulla con il mio problema, ma questi hd esterni con trasformatore interno valgono proprio poco ... ne ho 2 con trasformatore esterno da anni e funzionano correttamente

Ultima modifica di chuchumen : 05-02-2019 alle 12:05.
chuchumen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2019, 18:18   #9
chuchumen
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 334
alcune considerazioni sugli hd esterni
sicuramente meno resistenti dei fratelli interni da pc i quali ricevono dati tutti i giorni, con questo hd (oggetto del 3d) è il quarto hd esterno che se ne va con una spesa totale non indifferente (un samsung, un lacie, un toshiba e un'altra marca che non ricordo... in totale avrò speso più di 350 euro)
Inutile prendere unita da 2 tera perchè sono soldi buttati via. Prima o poi si romperà (non che quelli interni sia indistruttibili, ma per esempio il primo dei 2 che ho sul pc ha piu di 10 anni)
da quello che mi sembra di capire l'hd esterno va usato con parsimonia se si vuole che resista. Dunque inadatto a buttarci dati tutti i giorni. Va bene per immagazzinare foto filmati, cose che non si toccano o cancellano con frequenza. In questo modo forse reggono ...forse
Qualcuno di voi ha unità esterne usate di frequente da piu di 6-7 anni ... per quella che è la mia esperienza temo di no
Ci sono marche piu resistenti anche sugli esterni? Voi le conoscete?
Sicuramente meglio quelli con trasformatore esterno che in caso di guasti di quest'ultimo sono molto più facili da sostituire
Certo poi altra domanda interessante: voi cosa fate degli hd esterni fallati?
Uno li tiene perchè in caso di emergenza ci puoi buttare i dati sopra, ma non dati importanti proprio perchè li puoi perdere per sempre
Spazio inutile occupato nei nostri scaffali
...scusate lo sfogo
chuchumen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2019, 19:25   #10
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20133
Quote:
Originariamente inviato da chuchumen Guarda i messaggi
Qualcuno di voi ha unità esterne usate di frequente da piu di 6-7 anni ... per quella che è la mia esperienza temo di no

Sì, proprio qui accanto ne ho due da 2,5 pollici, da 250 gigabyte, (uno da 7200 giri ed uno da 5400) che hanno dieci anni. Un Lacie con disco interno ancora marchiato Hitachi ed uno Western Digital.

Sto attento a non fargli prendere botte e scossoni mentre sono in funzione e una volta disconnesso il cavo USB aspetto qualche secondo prima di spostarli. Il tempo che le testine si posizionino e il disco vero e proprio smetta di girare. Naturalmente non devono neanche cadere a terra...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2019, 20:59   #11
chuchumen
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 334
mah, li tratto come sante reliquie ...
chuchumen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2019, 21:18   #12
chuchumen
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 334
Sto guardando online .. .come marca meglio WD o Maxtor Seagate?

io sarei piu per wd ... ho visto al linea elements autoalimentati e qualcuno di voi ce l'ha?
Come vi trovate?

E' vero che non autoalimentati sono piu veloci?

Ciao e grazie

Ultima modifica di chuchumen : 05-02-2019 alle 21:43.
chuchumen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2019, 22:11   #13
Brave_Mercenary
Senior Member
 
L'Avatar di Brave_Mercenary
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 351
Tra le due sicuramente WD. Ma invece lasciare perdere un hd esterno? Non hai spazio nel case per un hd interno?
__________________
CASE: Lian Li O11 XL — CPU: Intel i9 13900k — MOBO: ASUS Z690 Hero EVA — GPU: ASUS ROG 3080 12GB EVA — RAM: GSkill Trident Z RGB 32GB @6400 MHz — ALI: Corsair AX850 Titanium — DISSI: Noctua NH-D15S Chromax — SSD: Samsung 990 PRO 4TB (x3) — MONITOR: LG UltraGear 32GQ950 — UPS: APC Smart 1000VA
Brave_Mercenary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2019, 23:46   #14
chuchumen
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 334
Quote:
Originariamente inviato da Brave_Mercenary Guarda i messaggi
Tra le due sicuramente WD. Ma invece lasciare perdere un hd esterno? Non hai spazio nel case per un hd interno?
direi che non ho spazio ... piu o meno li ho già individuati ... non so se prendere quello autoalimentato o quello con l'alimentatore ... leggevo su internet che il secondo dovrebbe essere piu veloce e forse piu affiudabile(? nel senso che alimentatore esterno e meno soggetto a rottura)

che ne pensi?
chuchumen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v