Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2019, 09:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...0ti_80209.html

Una GPU appartenente alla famiglia Turing sprovvista però del supporto al Ray Tracing: questa la caratteristica tecnica alla base della futura scheda video di fascia media di NVIDIA


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2019, 09:35   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21726
Quindi all'atto pratico, visto anche il prezzo di lancio, è effettivamente questa la scheda di categoria "60" che prosegue con la famiglia GTX.

Boh, scelte commerciali. Secondo me questa scelta va a casatrare un po' la vendita delle 2060..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2019, 10:00   #3
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Come fa ad andare come una 1070 che ha 1920 cuda core, se questa ne avrà 1536?
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2019, 10:08   #4
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Probabilmente sarà del tutto equivalente alla vecchia 1070 in performance, e spingerà verso l'alto il prezzo delle 2060. Insomma cattive notizie.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2019, 10:13   #5
Maxt75
Senior Member
 
L'Avatar di Maxt75
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cremona
Messaggi: 3186
Solo confusione
Maxt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2019, 10:14   #6
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Sarebbe l'anti 590, costando uguale o poco più, boh...
1536 sp? mi sa che non ce la fa, a meno di clock da pentium 4...
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2019, 10:22   #7
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
E' molto più efficiente e ha memorie molto più veloci. Inizio a pensare che potrebbero usare il suffisso Ti sui chip RTX con RT disabilitato.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2019, 10:24   #8
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Rispetto alla 590 si, ma non arriva alla 1070 a meno di clock ben oltre i 2Ghz.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2019, 10:24   #9
polkaris
Senior Member
 
L'Avatar di polkaris
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 659
Sarà anche low cost, ma che senso ha fare un upgrade alla nuova architerrura se il ray tracing è disabilitato? Meglio un upgrade con la 2060.
polkaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2019, 10:29   #10
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Quindi all'atto pratico, visto anche il prezzo di lancio, è effettivamente questa la scheda di categoria "60" che prosegue con la famiglia GTX.

Boh, scelte commerciali. Secondo me questa scelta va a casatrare un po' la vendita delle 2060..
vengono indicati 1.536 CUDA cores quindi meno dei 1.920 presenti nella GPU GeForce RTX 2060.

Ultima modifica di nickname88 : 17-01-2019 alle 10:32.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2019, 10:47   #11
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da polkaris Guarda i messaggi
Sarà anche low cost, ma che senso ha fare un upgrade alla nuova architerrura se il ray tracing è disabilitato? Meglio un upgrade con la 2060.
Dipende dai prezzi delle 2 soluzioni, considerando che con la 2060 non è che si potrà spingere piu di tanto con il RT
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2019, 10:48   #12
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
usa turing, che aumenta l'ipc con le int, se non va uguale andrà -5% considerando anche i clock leggermente superiori alla 1070 di un 5-10% recuperando così i cc meno.
Aspettiamo le rece allora
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2019, 10:49   #13
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21726
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
vengono indicati 1.536 CUDA cores quindi meno dei 1.920 presenti nella GPU GeForce RTX 2060.
Vero, però di fatto a livello di mercato è un fork.
Da una parte le GTX e dall'altra le nuove RTX.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2019, 12:57   #14
macs311
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 512
non ho capito perché state sempre a mettere sul piano della bilancia il Ray Tracing come se fosse una feauture reale. Esiste solo sulla carta, e per quando verrà implementata in via generale (SE verrà fatto) le attuali serie Rtx 2000 saranno molto probabilmente già vecchie.
sono passati 6 mesi e ancora stiamo a livelli di tech demo su un unico gioco.

tra una scheda con Rtx e una senza, ha comunque più senso prendere la più economica a parità di potenza di calcolo.

posto che a priori l'rtx sarebbe una feature totalmente superflua anche se funzionasse bene.
macs311 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2019, 13:00   #15
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21410
rip 590
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2019, 13:01   #16
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21726
Quote:
Originariamente inviato da macs311 Guarda i messaggi
posto che a priori l'rtx sarebbe una feature totalmente superflua anche se funzionasse bene.

tecnicamente il ray tracing in realtime è lo scalino più alto per ottenre il prefetto fotorealismo.
Non sarà vitale ma è in ogni caso il traguardo dell'evoluzione grafica.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2019, 13:02   #17
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21410
ah no spè, 1536cc, sticazz, braccino risorgi o 590 , but, but still vendi meno uguale me sa
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 17-01-2019 alle 13:05.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2019, 13:38   #18
macs311
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi

tecnicamente il ray tracing in realtime è lo scalino più alto per ottenre il prefetto fotorealismo.
Non sarà vitale ma è in ogni caso il traguardo dell'evoluzione grafica.
lo sarà pure ma per quello che ho visto dai test che sono stati eseguiti fin'ora, la differenza spesso la devi cercare col lanternino in qualche dettaglio salvo situazioni particolarissime.

è un qualcosa che se aggiunto dentro "a gratis" senza inficiare le prestazioni potrebbe essere il benvenuto, ma non mi fa assolutamente gridare al miracolo tanto da convincermi a spendere nemmeno 1 euro in più, potendo scegliere.
macs311 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2019, 13:53   #19
-MiStO-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 2284
potrebbe per me essere interessante se a livello di perf/watt si avvicinasse o raggiungesse(magari!) la 1050ti, che da questo pdv è praticamente imbattibile:
la 2060 è una scheda che va e consuma come una fascia superiore

se fanno una scheda che va più della 1060(e magari si avvicina alla 1070) e consuma <100w diventa mia al volo
__________________
neo mini v2 / asus strix z490i / 10600k@? / uh12s / rx6700xt / 32gb ddr4@3200 / sandisk 250 + asenno 1tb / lenovo g34w
trattative concluse : tante...

-MiStO- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2019, 14:09   #20
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Discorso secondo me condivisibile un parte, a meno di non giocare 8 ore al giorno il consumo, inteso proprio come consumo fine a se stesso, varrà si e no 30€ nell'arco di un anno; discorso diverso se tiriamo in ballo le temperature a questo punto ti do ragione.

Una 1070 ora come ora sta sui 150-170W se non sbaglio, il mio pc in full, considerando la cpu che consuma come un forno, a stento supera i 340-360W di assorbimento
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1