|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2939
|
Clonare solo una partizione SSD - da notebook a fisso
Ciao a tutti
Vorrei clonare l'SSD del notebook (250GB) di lavoro su un nuovo SSD (250GB) e se possibile installarlo su un pc fisso. Questo perché vorrei utilizzare il pc fisso che è molto più potente quando non mi devo spostare, ma vorrei evitare di reinstallare tutto l'ambiente di lavoro. Ho un adattatore USB 3.0-SATA e penso di utilizzare Macrium. L'SSD del notebook attualmente ha 2 partizioni: una con windows (150GB) e l'altra con Ubuntu (100GB). Chiedo però: è possibile clonare solamente la partizione con Ubuntu e rendere ovviamente bootabile il disco? Grazie.
__________________
CPU:INTEL I7 4790K~MB:GIGABYTE GA-Z97X-G5~RAM:G.SKILL RIPJAWS DDR3 2400MHZ 16GB~GPU:ASUS ROG STRIX RTX 2070 SUPER~DAC:SOUND BLASTER AE-7~ALI:CORSAIR RM750X~HD:1xCRUCIAL P5 500GB,2xSAMSUNG 850 PRO 500GB,2xCRUCIAL BX500 240GB,4xWD RED 3TB~CASE:CM HAF922~LCD:ASUS PB298Q~七転び八起き |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ciao, più che la clonazione, io farei un Backup di C su hd esterno e poi lo Ripristinerei, molto meglio come soluzione .
Il tutto lo puoi fare anche con Aoemi Backupper Standard freeware > in firma . Se devi chiedere qualcosa su Aomei (che tra l' altro fa anche la clonazione, ma come detto è meglio il backup, cosi ti rimane), chiedi nel Thread Ufficiale .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2939
|
Ti ringrazio per la risposta
Non mi è molto chiara però la procedura che suggerisci: backup di C e poi ripristino. Per C intendi solo la partizione di Windows o l'intero disco? In pratica adesso nella prima metà del disco (C) ho Windows e nella seconda metà ho Ubuntu. Se con Aoemi faccio il backup dell'intero disco, posso poi fare il ripristino (sul nuovo SSD) solamente della partizione di Ubuntu con annessa la partizione di boot? Dopo montato l'SSD di backup nel fisso si ha la certezza che parta il bootloader e quindi Ubuntu anche se non sarà più presente la partizione di Windows? Per quanto riguarda invece le differenze hardware tra il notebook e il fisso come la mettiamo con i driver diversi e già presenti sulla partizione backuppata?
__________________
CPU:INTEL I7 4790K~MB:GIGABYTE GA-Z97X-G5~RAM:G.SKILL RIPJAWS DDR3 2400MHZ 16GB~GPU:ASUS ROG STRIX RTX 2070 SUPER~DAC:SOUND BLASTER AE-7~ALI:CORSAIR RM750X~HD:1xCRUCIAL P5 500GB,2xSAMSUNG 850 PRO 500GB,2xCRUCIAL BX500 240GB,4xWD RED 3TB~CASE:CM HAF922~LCD:ASUS PB298Q~七転び八起き Ultima modifica di hermanss : 19-12-2018 alle 15:36. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20519
|
Ascolta, la vita è troppo breve per sprecarla in esperimenti fini a se stessi...
Per prima cosa prendi nota dei programmi che hai installato su Ubuntu, scoprirai che ce ne sono molti che non ti interessa tenere... Fai la copia da qualche parte del contenuto di /home, installa Linux Ubuntu nell'SSD nuovo. Poi copia la il backup della home che avevi fatto nella nuova installazione. Quindi reinstalla i programmi che ti interessano. Stop, tutto fatto. Un po' di tempo "sprecato" ma risultato sicuro ed affidabile. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2939
|
Ti ringrazio ed hai pienamente ragione, ma proprio perché la vita è troppo breve è che voglio evitare di perdere tempo.
Come dicevo la partizione Ubuntu che voglio clonare/backuppare è quella che utilizzo per lavoro: purtroppo non contiene solo e semplicemente programmi office, ma un intero ambiente con suite di sviluppo e applicativi custom che richiedono un paio di giorni per installarli e configurarli (cartelle/file da creare manualmente, permessi, variabili di ambiente, configurazioni,...). Se creo il backup (ad es. su un hd esterno o pendrive) ed installo da zero Ubuntu sul nuovo SSD, posso poi utilizzare questo backup per sovrascrivere in un certo senso il contenuto della nuova installazione? E' proprio questo quello che fa il ripristino?
__________________
CPU:INTEL I7 4790K~MB:GIGABYTE GA-Z97X-G5~RAM:G.SKILL RIPJAWS DDR3 2400MHZ 16GB~GPU:ASUS ROG STRIX RTX 2070 SUPER~DAC:SOUND BLASTER AE-7~ALI:CORSAIR RM750X~HD:1xCRUCIAL P5 500GB,2xSAMSUNG 850 PRO 500GB,2xCRUCIAL BX500 240GB,4xWD RED 3TB~CASE:CM HAF922~LCD:ASUS PB298Q~七転び八起き |
|
|
|
|
|
#6 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20519
|
Quote:
Quote:
In ogni caso il vecchio disco resta intonso, puoi sempre tornare ad usare lui se "l'esperimento" non ti funziona come desideri e cercare altra soluzione. C'è tutta una sezione Linux per chiedere altri pareri o informazioni al proposito. A questo punto l'hardware non c'entra più |
||
|
|
|
|
|
#7 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Quote:
Quote:
Fai il Backup della partizione dove c'è Ubuntu . Quote:
Dovresti provare il Backup, per vedere se funziona . Al limite devi reinstallare Ubuntu sull' ssd, che metti nel pc fisso .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
||||
|
|
|
|
|
#8 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2939
|
Quote:
Quote:
Quindi dici che mi basterebbe semplicemente ricopiare tutto? Una volta fatto il backup con Aomei come posso ricopiare solo la /home? Aomei permette di leggere il file system (file/cartelle) del backup creato? Quando ho un po' di tempo mi informo meglio e inizio a "sperimentare". Grazie ancora
__________________
CPU:INTEL I7 4790K~MB:GIGABYTE GA-Z97X-G5~RAM:G.SKILL RIPJAWS DDR3 2400MHZ 16GB~GPU:ASUS ROG STRIX RTX 2070 SUPER~DAC:SOUND BLASTER AE-7~ALI:CORSAIR RM750X~HD:1xCRUCIAL P5 500GB,2xSAMSUNG 850 PRO 500GB,2xCRUCIAL BX500 240GB,4xWD RED 3TB~CASE:CM HAF922~LCD:ASUS PB298Q~七転び八起き |
||
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20519
|
Quote:
Mal che vada lo si fa facendo il boot da un CD o chiavetta USB con funzionamento tipo "live" EDIT: tra l'altro vedi cosa ho trovato con mezzo giro di google: https://www.backup-utility.com/help/...ent-3984718357 Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 20-12-2018 alle 08:14. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
E allora fai il backup solo della partizione dove c'è Ubuntu .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:38.




















