Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2018, 10:27   #1
Laus
Senior Member
 
L'Avatar di Laus
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Sesto San Giovanni (MI)
Messaggi: 573
Problema con lettore-masterizzatore CD / DVD su portatile

Il portatile in questione è quello in firma.

Il lettore ottico da qualche tempo mi dà problemi: per aprirlo mi tocca spesso ricorrere alla modalità di emergenza (graffetta nel buchetto), perché il tasto apposito non funziona; non rileva i dischi se li metto dentro, e quindi non parte la riproduzione automatica, e nemmeno se chiedo manualmente al player di avviarla (es.: VLC con disco audio o video).

A forza di insistere, e dando qualche colpetto sotto lo chassis in corrispondenza del lettore, a volte riesco.

Considerando che è l'unico lettore CD che ho in casa, e che quindi lo uso anche per ascoltare banalmente musica, non è ovviamente una cosa comoda.

Suggerimenti?

Grazie
Laus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2018, 10:34   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20519
1) Sostituirlo.

2) Acquistarne un altro esterno da collegare via USB.

Vacci piano, anzi evita del tutto i colpi, se il tradizionale hard disk è all'interno, rischi di rompere pure lui...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2018, 12:27   #3
Laus
Senior Member
 
L'Avatar di Laus
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Sesto San Giovanni (MI)
Messaggi: 573
Innanzitutto grazie della risposta.

Se dovessi sostituirlo, la misura dovrebbe essere 9,5mm.

Ovviamente vedo che si trovano, ma hanno tutti la mascherina removibile?
Per metterci quella "in dotazione" col laptop, che ovviamente non è standard, ma sagomata per lo chassis.

Magari la mia domanda è stupida, ma non ho mai sostituito un masterizzatore in un portatile. Per il resto, credo non ci sia molta differenza con il farlo su un desktop.

Grazie ancora
Laus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2018, 15:05   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20519
Purtroppo o per fortuna, non so cosa sia meglio , non sono un riparatore di computer, men che meno di notebook. In una occasione sostituii il masterizzatore in un mio notebook ma fu tutto facile perché si trattò di un ricambio ufficiale per quel modello. Semplicemente togliere il vecchio ed inserire il nuovo. Quindo non mi permetto di dirti nulla su questo, magari qualche altro lettore saprà dirti di più.

Ma mal che vada ti resta sempre l'opzione masterizzatore esterno da collegare via USB, in questo modo puoi anche pensare di rimuovere del tutto il masterizzatore integrato sostituendolo con un "caddy" per inserire un ulteriore SSD o hard disk all'interno del notebook.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2018, 23:26   #5
Laus
Senior Member
 
L'Avatar di Laus
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Sesto San Giovanni (MI)
Messaggi: 573
Girovagando un po' in rete, ho scoperto che non sono l'unica con questo modello di portatile ad aver avuto problemi con il lettore dopo il passaggio a Win10. Il tutorial di MSI suggeriva di apportare una piccola modifica al registro, e per ora sembra un po' più responsive.

Non so se ho risolto il problema (a aprirsi è ancora un po' gnucco... ma se prima ci volevano 10 tentativi, adesso ne bastano 2 o 3. Sarà che l'ho anche smontato e rimontato... forse non attacca bene), ma vediamo....

P.s.: stavo valutando di riciclare il masterizzatore da un vecchio desktop dismesso, ma ho realizzato che conviene acquistarne uno nuovo, dato che un box costa almeno 20 €, e un masterizzatore esterno di marca nemmeno troppo scrausa (tipo LG / Asus / LiteON) lo trovi a 25 / 35 . Anche meno...)

Ultima modifica di Laus : 22-11-2018 alle 11:23.
Laus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v