Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2018, 13:56   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/st...evo_index.html

Crucial e Samsung sono i marchi più venduti fra l'utenza consumer SATA, con l'azienda koreana in vantaggio. Ora è il tempo della nuova generazione di SSD che promettono di essere i best seller fra non molto: ecco la sfida fra i nuovi Crucial MX500 e Samsung 860 EVO

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2018, 15:07   #2
evil weasel
Senior Member
 
L'Avatar di evil weasel
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
Interassante comparativa ma come fanno ad avere entrambi come pro le prestazioni quando il Crucial va più forte e costa meno?
evil weasel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2018, 15:14   #3
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
Mi sono fatto la stessa domanda. Incredibile risultato, brava Crucial
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2018, 15:31   #4
Giouncino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 878
beh intanto i dischi da 250GB hanno mediamente prestazioni inferiore ai rispettivi fratelli maggiori.
La comparativa non ha molto senso secondo me.
Giouncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2018, 15:44   #5
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Il capacità/prezzo, ora più che mai, è un fattore imprescindibile per un sata.
Chi cerca le prestazioni pure, punta ad un m.2 pcie.

L'MX500, a parte rare eccezioni, è il più economico sata in commercio, ed offre comunque 5 anni di garanzia. Non vedo ragioni per spendere quella ventina di euro (su un 500GB), per un 860 Evo.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2018, 15:51   #6
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Felice possessore del crucial da un mesetto, 126 spedito dalla amazzone. A dirla tutta nell'uso quotidiano non vedo differenze abissali (per il mio uso ovvio) con il vecchio crucial m4 256gb, cambiato solo per necessità di spazio, però prezzo/prestazioni 10 e lode secondo me
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2018, 15:52   #7
sleeping
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Verona
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da Giouncino Guarda i messaggi
beh intanto i dischi da 250GB hanno mediamente prestazioni inferiore ai rispettivi fratelli maggiori.
La comparativa non ha molto senso secondo me.
Anche secondo me andavano confrontato dischi con la stessa dimensione. Le differenze sono già minime, probabilmente con lo stesso taglio di memoria sarebbero ancora minori o addirittura a favore del Samsung.
sleeping è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2018, 16:06   #8
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
Anche io mi ero posto la domanda qualche tempo fa e la scelta era ricaduta sull'MX500!
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2018, 16:31   #9
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Il capacità/prezzo, ora più che mai, è un fattore imprescindibile per un sata.
Chi cerca le prestazioni pure, punta ad un m.2 pcie.

L'MX500, a parte rare eccezioni, è il più economico sata in commercio, ed offre comunque 5 anni di garanzia. Non vedo ragioni per spendere quella ventina di euro (su un 500GB), per un 860 Evo.
i SATA ormai sono tutti di buon livello, e non ha senso, come hai scritto.
il confronto andrebbe fato sugli M.2...

oggi considererei di prendere un SATA solo per un taglio superiore a 1TB (e a quel punto i 90 euro di differenza sui 2TB a vantaggio del Crucial si sentono eccome... è il 16%, che si conserva anche fuori amazon quando il samsung scende a 480 euro).
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2018, 20:18   #10
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Value and Conclusion 9.6

https://www.techpowerup.com/reviews/...500_GB/15.html
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2018, 22:46   #11
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Perché non si parla della durata dichiarata?
Mi sembra un'informazione molto rilevante, visto che per tutto il resto i due HD sono molto simili.
Il Samsung dura quasi il doppio rispetto al Crucial!
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 08:47   #12
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
Io non l'ho pres in considerazione perché con l'utilizzo che ne faccio morirà prima il PC di sicuro, ed il prossimo difficilmente avrà posto per un disco sata
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 08:54   #13
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1033
da altre recensioni in giro sul web sembra che il taglio più performante di questi mx500 sia quello da 1TB, in effetti a conti fatti fra i due punterei anche io sui crucial anche solo per il fatto di avere il sistema di protezione contro le mancanze di corrente improvvise
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 09:03   #14
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
Vero anche quello: io lo ho comprato senza guardare troppi bench, e mi ha stupido davvero, poi fa un utilizzo molto "office & web browsing" e non è che venga molto sfruttato
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 09:26   #15
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
Felice possessore del crucial da un mesetto, 126 spedito dalla amazzone. A dirla tutta nell'uso quotidiano non vedo differenze abissali (per il mio uso ovvio) con il vecchio crucial m4 256gb, cambiato solo per necessità di spazio, però prezzo/prestazioni 10 e lode secondo me
Montato anch'io uno ad un amico pochi giorni fà, ne è molto soddisfatto.
Per il resto imho i bench sono piuttosto relativi, nel senso che a differenza di altri campi tipo vga o processori, nella stragrande maggioranza degli utilizzi "quotidiani" degli ssd, certe differenze sono poco o per nulla tangibili.
Le differenze imho si vedrebbero giusto in caso di grossi e continui trasferimenti di dati, oltretutto tra dispositivi dotati di stessi ssd, altrimenti le caratteristiche principali da valutare restano appunto rapporto costi/taglio e l'affidabilità nel tempo, cosa per la quale ben venga che arrivino ad offrire 5 anni di garanzia.
Tanto per dire...io sinceramente prestazionalmente parlando non ho ancora trovato una motivazione per dovermi fare un m.2 piuttosto che un sata.
Per il resto...avendo già un mx300 e un 850 evo, tra i 2 sopra direi semplicemente di prendere quello che si trova a meno
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 17-04-2018 alle 09:31.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 14:13   #16
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
samsung ha il suo tool per migrare partizioni ecc da un meccanico più grosso all'SSD più piccolo, anche crucial ha una utility simile?

con clonezilla non è possibile migrare da es 500gb a ssd es 250gb
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 15:01   #17
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
samsung ha il suo tool per migrare partizioni ecc da un meccanico più grosso all'SSD più piccolo, anche crucial ha una utility simile?

con clonezilla non è possibile migrare da es 500gb a ssd es 250gb
LINK.
Crucial si appoggia ad una versione del software di Acronis, presumo possa fare ciò che dici, anche se io sinceramente ho sempre preferito una installazione ex novo per dare una bella ripulita
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 17-04-2018 alle 15:04.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 18:24   #18
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Montato anch'io uno ad un amico pochi giorni fà, ne è molto soddisfatto.
Per il resto imho i bench sono piuttosto relativi, nel senso che a differenza di altri campi tipo vga o processori, nella stragrande maggioranza degli utilizzi "quotidiani" degli ssd, certe differenze sono poco o per nulla tangibili.
Le differenze imho si vedrebbero giusto in caso di grossi e continui trasferimenti di dati, oltretutto tra dispositivi dotati di stessi ssd, altrimenti le caratteristiche principali da valutare restano appunto rapporto costi/taglio e l'affidabilità nel tempo, cosa per la quale ben venga che arrivino ad offrire 5 anni di garanzia.
Tanto per dire...io sinceramente prestazionalmente parlando non ho ancora trovato una motivazione per dovermi fare un m.2 piuttosto che un sata.
Per il resto...avendo già un mx300 e un 850 evo, tra i 2 sopra direi semplicemente di prendere quello che si trova a meno
quoto tutto
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2018, 14:13   #19
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Li ho provati entrambi sul mio notebook.
Samsung 860 EVO
Crucial MX500

Secondo i benchmark il Samsung è un po' più veloce.
Non parlo dei benchmark sintetici, che servono a poco o nulla in questo caso.
Ho fatto il test storage di PCMark 8 che impiega più di un ora simulando applicazioni reali.

Nell'uso reale non noto differenze.
Il Crucial costa di meno ed ha una costruzione più solida.
Senza dimenticare la protezione contro l'interruzione repentina dell'alimentazione.
Che Samsung inserisce solo negli SSD PRO.

Considerazioni oggettive, sottolineo.
Se interessano a qualcuno posso fornire pure i risultati dei benchmark.
Fatti a parità di condizioni o quasi.


P.S.
Precisazione sui benchmark sintetici (CrystalDiskMark, ecc.).
Non dico che non servono a nulla ma, nel caso particolare, le prestazioni dei due SSD non sono distanti.
Quindi credo sia più interessante sondare la velocità reale nelle specifiche applicazioni.

I benchmark sintetici diventano veramente inutili attivando la cache dedicata (RAPID mode di Samsung e Momentum Cache di Crucial).
Dato che queste cache riescono a contenere tutti i dati, causando la rilevazione di velocità R/W mirabolanti.
Velocità direttamente proporzionali a quella della RAM.
Mentre, nell'uso reale, l'incremento prestazionale è ben più modesto.

Non è una critica alla recensione...

Ultima modifica di Pinco Pallino #1 : 20-04-2018 alle 00:06.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 09:07   #20
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Ma la protezione contro l'interruzione di alimentazione del Crucial in cosa consisterebbe?
Sul sito non ho trovato molto e dubito abbia una batteria tampone per salvare i dati in sospeso...
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1