Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2010, 06:44   #1
teknostar
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 42
vedere ip-camera da remoto

Buongiorno a tutti, dopo avere spulciato per giorni sul web per potere utilizzare la mia ip camera da remoto, scoraggiato piu' che mai dal non avere ancora capito come dovere fare, ripongo le mie ultime speranze nel vostro aiuto e nella vostra esperienza, augurandomi di trovare qualcuno di voi che sappia aiutarmi a risolvere il problema.

Premetto che ho già:

-collegato la mia ip-cam al mio modem/router (è un netgear dgn3500);
-assegnato alla ip-cam un indirizzo lan-statico;
-aperto sul firewall del router una porta apposita per la ip-cam
-registrato un account su dyndns.org

Cio' premesso, vi dico anche che aprendo qualsiasi browser da qualsiasi pc/notebook/netbook collegato alla mia lan e digitando l'ip-lan della telecamera (xxx.xxx.xxx.xxx:porta) accedo regolarmente e senza problemi.

I problemi invece arrivano quando tento di collegarmi da remoto.
Infatti se provo a digitare l'indirizzo ip assegnatomi da dyndns.org (nel formato xxxxxxxxxxx.dyndns.org:porta) pur avendo provato con diversi browsers non riesco in alcun modo ad accedere a nulla (esce pagina di errore che dice:
"Tempo per la connessione esaurito

Il server xxxxxxxxxx.dyndns.org sta impiegando troppo tempo a rispondere.

* Il sito potrebbe non essere disponibile o sovraccarico. Riprovare fra qualche momento.

* Se non è possibile caricare alcuna pagina, controllare la connessione di rete del computer.

* Se il computer o la rete sono protetti da un firewall o un proxy, assicurarsi che Firefox abbia i permessi per accedere al web."


Lo stesso risultato (purtroppo) ottengo se provo a digitare direttamente l'indirizzo dell'IP-Pubblico nel formato xxx.xxx.xxx.xxx:porta

se invece provo a digitare l'indirizzo ip assegnatomi da dyndns.org (nel formato xxxxxxxxxxx.dyndns.org) senza indicare la porta, anche tentando con diversi browsers, riesco sempre solo ad accedere al router (nella stessa identica maniera che se digitassi da un pc collegato in lan l'indirizzo 192.168.0.1)

lo stesso risultato ottengo se anzichè digitare l'ip assegnatomi da dyndns.org vado a digitare direttamente l'indirizzo del mio IP-pubblico (xxx.xxx.xxx.xxx), senza indicare alcuna porta di accesso.

A questo punto sto impazzendo veramente. Cosa sto sbagliando???
Mi sembra davvero assurdo che non debba esistere un metodo per potere accedere da remoto ad una ip camera. Ma piu' probabilmente la realtà (spero) è che esistano dei passaggi che a un ignorante totale come me, siano reiteratamente sfuggiti.

Mi aiutereste per favore a risolvere il problema?
teknostar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 07:29   #2
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
Quote:
Originariamente inviato da teknostar Guarda i messaggi
Mi aiutereste per favore a risolvere il problema?
Quando dici di avere aperto la porta sul firewall, intendi anche averla forwardata verso l'IP della cam?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 13:46   #3
teknostar
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Quando dici di avere aperto la porta sul firewall, intendi anche averla forwardata verso l'IP della cam?
si, o quantomeno credo di averlo fatto.
A scanso equivoci, ho fatto in questa maniera (ricordo che il mio M/R è un Netgear DGN3500):
mi sono collegato al router con 192.168.0.1
sono andato in servizi>aggiungi servizio personalizzato e ho aperto una specifica porta sia come TCP che UDP (perchè nel manuale della camera non era specificato bene di che tipo dovesse essere);
sono andato poi in regole firewall>servizi in ingresso>aggiungi e ho aggiunto il servizio inserito nel precedente passaggio (cioè la porta) abbinandolo all'indirizzo lan della fotocamera.

In pratica ho seguito la stessa prassi che ho usato per aprire le porte del mulo sul pc, ma con la differenza che ho aperto una sola porta, distinta, dirottandola sull IP della telecamera invece che puntandola su quello del Pc.

e infatti ora se opero dall'interno della lan (cioè da un qualsiasi pc collegato alla mia rete, anche addirittura in wireless) e inserisco in un qualsiasi browser l'IP-lan della telecamera e la porta (xxx.xxx.xxx.xxxorta), accedo magnificamente alla telecamera.

Invece se provo a inserire nel browser l'IP pubblico e la porta (yyy.yyy.yyy.yyyorta) o piu' semplicemnte l'HOST di dyndns e la porta (nomehost.dyndns.orgorta) non riesco ad accedere a nulla.

se provo a inserire nel browser l'IP pubblico e basta (yyy.yyy.yyy.yyy) o piu' semplicemnte l'HOST di dyndns e basta (nomehost.dyndns.org) accedo solamente al router.

non capisco cosa sbaglio, ma qualcosa che sbaglio evidentemente c'è.
Ma che cosa????
teknostar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 14:06   #4
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
cerchi di connetterti dall' interno della lan?
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 23:12   #5
teknostar
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 42
in che senso? dall'interno della lan mi connetto senza difficoltà inserendo nel browser direttamente l'IP-Lan della camera e la porta (p.es: 192.168.0.10:8000)

Il mio problema è potere accedere da remoto utilizzando l'IP pubblico o piu' semplicemente l'Host ottenuto da dyndns (p.es: mio_host.dyndns.org:8000)
teknostar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2010, 06:12   #6
teknostar
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da teknostar Guarda i messaggi
si, o quantomeno credo di averlo fatto.
A scanso equivoci, ho fatto in questa maniera (ricordo che il mio M/R è un Netgear DGN3500):
mi sono collegato al router con 192.168.0.1
sono andato in servizi>aggiungi servizio personalizzato e ho aperto una specifica porta sia come TCP che UDP (perchè nel manuale della camera non era specificato bene di che tipo dovesse essere);
sono andato poi in regole firewall>servizi in ingresso>aggiungi e ho aggiunto il servizio inserito nel precedente passaggio (cioè la porta) abbinandolo all'indirizzo lan della fotocamera.

In pratica ho seguito la stessa prassi che ho usato per aprire le porte del mulo sul pc, ma con la differenza che ho aperto una sola porta, distinta, dirottandola sull IP della telecamera invece che puntandola su quello del Pc.

e infatti ora se opero dall'interno della lan (cioè da un qualsiasi pc collegato alla mia rete, anche addirittura in wireless) e inserisco in un qualsiasi browser l'IP-lan della telecamera e la porta (xxx.xxx.xxx.xxx: porta), accedo magnificamente alla telecamera.

Invece se provo a inserire nel browser l'IP pubblico e la porta (yyy.yyy.yyy.yyy: porta) o piu' semplicemnte l'HOST di dyndns e la porta (nomehost.dyndns.org: porta) non riesco ad accedere a nulla.

se provo a inserire nel browser l'IP pubblico e basta (yyy.yyy.yyy.yyy) o piu' semplicemnte l'HOST di dyndns e basta (nomehost.dyndns.org) accedo solamente al router.

non capisco cosa sbaglio, ma qualcosa che sbaglio evidentemente c'è.
Ma che cosa????
mi correggo:
ieri ho fatto un test da casa di un mio amico col suo computer e ho provato ad accedere al mio IP Pubblico sia inserendo nel browser 'IP pubblico e la porta (yyy.yyy.yyy.yyy: porta) che inserendo l'HOST di dyndns e la porta (nomehost.dyndns.org: porta) e non sono riuscito ad accedere a nulla (come del resto accadeva dal pc di casa mia.

Poi ho provato ad accedere sia inserendo nel browser l'IP pubblico e basta (yyy.yyy.yyy.yyy), sia inserendo direttamente l'HOST di dyndns e basta (nomehost.dyndns.org) e mentre operando in questa maniera da casa mia riuscivo almeno ad accedere al router (e solamente al router), dal computer del mio vicino non sono riuscito ad accedere a un bel nulla.

A questo punto mi domando cosa sto ulteriormente sbagliando????
..eppure mi sembra di avere seguito tutte le istruzioni contenute QUI.
Per favore, siete in grado di aiutarmi a settare telecamera e router per accedere alla telecamera da remoto (cioè da altro computer, da cellulare, ecc..)?
teknostar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 16:03   #7
paola1
Senior Member
 
L'Avatar di paola1
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: San Dona' di Piave
Messaggi: 1375
che porte devo aprire per vedere in remoto la foscan sto impazzendo
__________________
my blog
paola1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 20:17   #8
robyesp17
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 103
devi aprire le porte che hai dichiarato nei servizi del router
sul netgear, metti nelle regole del firewall i servizi in uscita collegati agli ip dichiarati prima
configura il dns dynamic
a posto
robyesp17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 23:45   #9
paola1
Senior Member
 
L'Avatar di paola1
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: San Dona' di Piave
Messaggi: 1375
Quote:
Originariamente inviato da robyesp17 Guarda i messaggi
devi aprire le porte che hai dichiarato nei servizi del router
sul netgear, metti nelle regole del firewall i servizi in uscita collegati agli ip dichiarati prima
configura il dns dynamic
a posto
la camera ip ha ip 198.168.0.3 ma non so che porte usa
__________________
my blog
paola1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 00:04   #10
teknostar
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 42
gliele devi assegnare tu
teknostar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 00:09   #11
paola1
Senior Member
 
L'Avatar di paola1
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: San Dona' di Piave
Messaggi: 1375
Quote:
Originariamente inviato da teknostar Guarda i messaggi
gliele devi assegnare tu
come adesso mi fai piu confusione
__________________
my blog
paola1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 06:32   #12
teknostar
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 42
dunque:
  1. mediante l'applicazione IP-TOOL che fornisce foscam devi assegnare alla telecamera un ip statico e una porta;
  2. dalla pagina di admin del router devi aprire la stessa porta e indirizzarla sull ip-statico della cam;
  3. a questo punto basta che mediante IE tu scriva nella barra degli indirizzi l' IP della telecamera nel formato xxx.xxx.xxx.xxx: porta (esempio: http://192.168.0.50:5000) e ti si aprira' la pagina di login per accedere alla telecamera


p.s.: ma esattamente che foscam hai?

Ultima modifica di teknostar : 22-05-2010 alle 06:48.
teknostar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 08:19   #13
paola1
Senior Member
 
L'Avatar di paola1
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: San Dona' di Piave
Messaggi: 1375
Quote:
Originariamente inviato da teknostar Guarda i messaggi
dunque:
  1. mediante l'applicazione IP-TOOL che fornisce foscam devi assegnare alla telecamera un ip statico e una porta;
  2. dalla pagina di admin del router devi aprire la stessa porta e indirizzarla sull ip-statico della cam;
  3. a questo punto basta che mediante IE tu scriva nella barra degli indirizzi l' IP della telecamera nel formato xxx.xxx.xxx.xxx: porta (esempio: http://192.168.0.50:5000) e ti si aprira' la pagina di login per accedere alla telecamera


p.s.: ma esattamente che foscam hai?
ok oro provo ti faro sapere se riesco

si ho proprio la foscam
__________________
my blog
paola1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 08:42   #14
paola1
Senior Member
 
L'Avatar di paola1
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: San Dona' di Piave
Messaggi: 1375
dei chiarimenti sul punto 2
aperto la porta 8080 (tcp e anche udp) ma come reindirizzo ora ip?
__________________
my blog

Ultima modifica di paola1 : 22-05-2010 alle 08:54.
paola1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 19:04   #15
teknostar
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da paola1 Guarda i messaggi
dei chiarimenti sul punto 2
aperto la porta 8080 (tcp e anche udp) ma come reindirizzo ora ip?
hai un router netgear?
teknostar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 19:15   #16
paola1
Senior Member
 
L'Avatar di paola1
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: San Dona' di Piave
Messaggi: 1375
Quote:
Originariamente inviato da teknostar Guarda i messaggi
hai un router netgear?
si
__________________
my blog
paola1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 19:24   #17
teknostar
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 42
bene allora per apriore la porta immagino che tu sia andata in protezione-->servizi e abbia aperto la porta che dicevi (basta che tu la apra solo come TCP)
ora pero dovresti anche andare in protezione-->regole del firewall-->servizi in ingresso-->aggiungi e che punti la porta sull'ip-statico della telecamera (che devi avere già assegnato alla stessa con l' IP TOOL di Foscam).
una volta che hai fatto anche questo, apriti IE e scrivi l'ip della telecamera : porta che hai aperto (come nell'esempio che ti ho postato prima) e facci sapere cosa succede
teknostar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 19:32   #18
paola1
Senior Member
 
L'Avatar di paola1
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: San Dona' di Piave
Messaggi: 1375
Quote:
Originariamente inviato da teknostar Guarda i messaggi
bene allora per apriore la porta immagino che tu sia andata in protezione-->servizi e abbia aperto la porta che dicevi (basta che tu la apra solo come TCP)
ora pero dovresti anche andare in protezione-->regole del firewall-->servizi in ingresso-->aggiungi e che punti la porta sull'ip-statico della telecamera (che devi avere già assegnato alla stessa con l' IP TOOL di Foscam).
una volta che hai fatto anche questo, apriti IE e scrivi l'ip della telecamera : porta che hai aperto (come nell'esempio che ti ho postato prima) e facci sapere cosa succede
ciao e grazie
cosi avevo fatto ma vedo solo in lan se mi collego da un altro computer con un altra connessione non funge
in poche parole solo in lan funziona
__________________
my blog
paola1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 19:42   #19
teknostar
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 42
no non è così.

succedeva anche a me, è un problema dei router netgear.

per vederlo da fuori lan, hai due possibilità:
a) se hai un ip-pubblico statico, collegati ad internet da un altra utenza (per esempio dal vicino, oppure con una chiavetta 3g), apri IE e scrivici il tuo ip-pubblico statico : porta e dovresti collegarti alla pagina della telecamera;
b) se non hai un ip-pubblico e il tuo router supporta il dyndns devi aprirti un account su Dyndns.org e settare il router nell'apposita sezione affinchè tenga sempre aggiornato il dyndns. A quel punto collegati ad internet da un altra utenza (per esempio dal vicino, oppure con una chiavetta 3g), apri IE e scrivici il tuo hostname.dyndns.org : porta e dovresti collegarti alla pagina della telecamera;

il mio router supporta il dyndns, pertanto ho scelto la seconda possibilità e funziona molto bene anche se anche io mi sono accorto solo dopo settimane che per acedere alla telecamera da remoto dovevo necessariamente collegarmi ad internet da una rete diversa da quella alla quale è allacciata la telecamera.
teknostar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 20:47   #20
paola1
Senior Member
 
L'Avatar di paola1
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: San Dona' di Piave
Messaggi: 1375
Quote:
Originariamente inviato da teknostar Guarda i messaggi
no non è così.

succedeva anche a me, è un problema dei router netgear.

per vederlo da fuori lan, hai due possibilità:
a) se hai un ip-pubblico statico, collegati ad internet da un altra utenza (per esempio dal vicino, oppure con una chiavetta 3g), apri IE e scrivici il tuo ip-pubblico statico : porta e dovresti collegarti alla pagina della telecamera;
b) se non hai un ip-pubblico e il tuo router supporta il dyndns devi aprirti un account su Dyndns.org e settare il router nell'apposita sezione affinchè tenga sempre aggiornato il dyndns. A quel punto collegati ad internet da un altra utenza (per esempio dal vicino, oppure con una chiavetta 3g), apri IE e scrivici il tuo hostname.dyndns.org : porta e dovresti collegarti alla pagina della telecamera;

il mio router supporta il dyndns, pertanto ho scelto la seconda possibilità e funziona molto bene anche se anche io mi sono accorto solo dopo settimane che per acedere alla telecamera da remoto dovevo necessariamente collegarmi ad internet da una rete diversa da quella alla quale è allacciata la telecamera.
grazie ancora

allora il mio modem un netgear supporta il dyndns (a proprio un menu tutto suo) ho visto che anche la camera ip ha questa funzione nel menu del admin e ho messo i dati anche li di dyndns
ip e statico ho adsl vodafone

ho provato dalla chiavetta e da un compuer di un amico ma niente

riproverò a fare tutto vediamo
__________________
my blog
paola1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v