|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 408
|
Da HUB auto-alimentato a caricabatterie?
Salve, vorrei una vostra opinione teorica sulla faccenda.
Ho un vecchio HUB USB auto-alimentato con 7 porte. Ovviamente, l'alimentatore dell'HUB, è qualcosa di ridicolo e non riesce a ricaricare nessun dispositivo. La mia domanda è: posso utilizzare la linea da 5V 23A di un vecchio alimentatore per PC così da alimentare le porte USB dell'HUB? Oppure, meglio ancora, posso utilizzare un vecchio alimentatore 19V 4,7A di un notebook per alimentare le porte dell'HUB? Grazie per gli spunti. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 408
|
Qualcuno lo ha già fatto quindi, accantonato l'alimentatore ATX e l'HUB, andiamo avanti.
Ho: - Alimentatore notebook: 90W, 19V Serve: - Schede di trasformazione della tensione. Ho trovato questo piccoletto con 2 USB molto simpatico a 1,82€ -> FOTO - un po di cavetteria, morsetti e roba per saldare Dubbi, domande, perplessità? A cosa non ho pensato? Cosa può andar storto? Nominalmente rientriamo in un range di sicurezza per gli apparecchi (tablet, telefoni, ebook reader ecc..) da ricaricare? Grazie. ![]() Ultima modifica di Nurgiachi : 02-08-2018 alle 21:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10793
|
Se ci devi caricare telefoni non Iphone, almeno fino al 4GS quelli dopo non so , puoi usare l'hub usb con l'alimentatore da 23A 5V, se ti riesce portalo intorno a 5,5V anche 6V ( ne ho fatto uno di emergenza con un portapile da 4 stilo che cariche superano anche i 6V ) .
Per caricare i telefoni devi vedere le specifiche di ogni caricabatterie, ma se ti fai un conto su 7 perte 2,5A per porta arrivi a 17,5A e non credo tutti i telefoni saranno con carica a 2,5A ma anche 1A o 1,5A o 2A quindi nell'eventualità li carichi tutti insieme i 23A sono sufficienti. Se devi caricarci solo i telefoni e non usarlo più come HUB allora ti conviene smontare l'hub e tagliare tutte le piste dati tra porte e chip dell'hub quindi per ogni connettore USB dell'HUB cortocircuita i fili centrali della porta usb. poi richiudi il tutto. In questo modo il caricatore del telefono capisce che è connesso ad un caricabatterie e si setta in modalità ricarica ad alta corrente, altrimenti si setta in modalità USB e carica come connesso ad una porta USB del pc con corrente bassa e tempi più lunghi. Quello della foto, è 3A, quindi nel mio caso avendo un telefono che carica a 2A ed un altro che carica a 1A secondo me andrebbe pelo pelo, se ne avessi uno dei due da 2,5 non andrebbe bene. Nella foto cosa cortocircuitare nel caso HUB, taglia nche le piste di alimentazione verso il chip dell'HUB, se non devi farci altro, e collega in parallelo tutte le +5V e GND dei connettori USB e del connettore di ingresso alimentazione. .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:47.