Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2018, 17:03   #1
blackandecker
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1588
Crollo improvviso reattività sistema

Ragazzuoli,
da un paio di settimane il mio sistema che vedete in firma, da un momento all'altro (anzi, da un avvio all'altro), è diventato lentissimo e quasi ingestibile.

La sua reattività, nelle operazioni piuttosto normali, è crollata. Ad esempio Esplora Risorse è lentissimo anche sfogliando cartelle sull'SSD (850 Evo), impiega diversi secondi per mostrare il contenuto anche di cartelle vuote.
Se clicco sull'icona del volume, prima di una reazione passano 10-15 secondi, e a volte spunta il piccolo indicatore ma il cursore ha ancora l'icona di caricamento e quindi non posso alzare/abbassare il volume.

Anche adesso, un'operazione che ha sempre impiegato meno di un minuto, come l'aggiornamento dei drivers video, è problematica perchè dopo aver trascorso 15 minuti di attesa, al momento della disinstallazione automatica dei vecchi drivers il sistema non è reattivo nell'installazione dei nuovi, rimane in sospeso con lo schermo nero e solo accedendo tramite Teamviewer dal cellulare ho potuto interrompere, riavviare in modalità provvisoria, reinstallare lì il precedente driver e poi riavviare nuovamente in modalità normale.

Tutto ciò non riguarda la potenza e velocità di calcolo o di copia files, nel primo caso non ho nessun rallentamento, l'i7 2600k è sempre un i7 2600k, nel secondo caso la copia dei files da un HDD all'altro ha le velocità normali di sempre.

Ho scansionato il sistema con Adwcleaner, Windows Defender, il tool di rimozione malware di Microsoft, Malwarebytes e Roguekiller, rilevando solo cavolate (e rimosse tutte).

Lo spazio disponibile sull'SSD principale è di circa 200 GB (su 500), e nessun HDD installato ha meno di 100 GB liberi.

Ho fatto un memtest per la RAM, risultato buono.

L'unica cosa che resta è che qualcosa abbia incasinato Windows 7, forse un aggiornamento, di certo non un software perchè non installo nulla da tempo, ma non ho saprei proprio cosa. La formattazione (con installazione di Windows 10) è l'ultima spiaggia perchè ho davvero tante cose installate qui, ho un ambiente di lavoro che era perfetto fino a 2 settimane fa, e non voglio ricominciare da zero, lavoro con la fotografia e perdere giorni interi a ripristinare le impostazioni, le profilazioni e quant'altro... non c'è motivo.

Conoscete tool di analisi, o magari è capitato anche a voi?

Le ricerche su Google sono dispersive, e in ogni caso ho provato quasi tutti i metodi suggeriti più frequentemente, senza risultati determinanti, l'unico è stato disattivare Windows Search che ha reso un po' meno drammatica la navigazione nelle cartelle con Esplora Risorse.
(tra parentesi, quando uso WinNC per navigare nei miei HDD, è velocissimo)
__________________
MSI B550 Tomahawk | Ryzen 9 3900x | 64 GB DDR4 3200 | RTX 3070 Ti 8 GB | SSD M.2 1TB + 2x SSD Sata 1TB | HDD 2x 4TB || Trattative+: un bel po' di gente dal 2011
blackandecker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2018, 21:46   #2
Mursey
Senior Member
 
L'Avatar di Mursey
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 469
Apri il task manager e ordina i processi per uso di cpu, quando il sistema è lento guarda chi è quello che occupa di più.
Mursey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2018, 00:42   #3
blackandecker
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1588
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix2005 Guarda i messaggi
Se il filesystem dovesse risultare integro in tutte le unità e quindi il problema persistere...prova a disabilitare Defender:

Disattivare Windows Defender in Windows 7
https://www.navigaweb.net/2007/11/di...se-si-usa.html
Ehi tu!
Non ho avuto il tempo di visualizzare questo thread fino a ora, ieri ho risolto il problema proprio così: ho quasi casualmente disattivato la protezione real-time di Microsoft Security Essentials, che è stato il mio antivirus leggero per gli ultimi 6 anni, e il sistema ha ripreso la sua reattività.
Mai avuto un problema finora, ho sempre avuto la protezione attiva, ed ha sempre funzionato benissimo.

Le scansioni erano già state fatte, sia con chkdsk che con HDTune Pro al fine di verificare eventuali settori danneggiati, era tutto perfetto.

Un cavolo di aggiornamento, di 2-3 settimane fa, ha incasinato MSE causando un'apparente iper-attività che non veniva rilevata dal task manager, è come se ogni cartella aperta l'antivirus scansionasse ogni singolo file prima di mostrarli.

Adesso è tutto risolto, ho disattivato la protezione e farò scansioni periodiche (una a settimana) per precauzione. Non prendo virus da 18 anni, non vedo perchè cominciare adesso.
__________________
MSI B550 Tomahawk | Ryzen 9 3900x | 64 GB DDR4 3200 | RTX 3070 Ti 8 GB | SSD M.2 1TB + 2x SSD Sata 1TB | HDD 2x 4TB || Trattative+: un bel po' di gente dal 2011
blackandecker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v