Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2018, 16:05   #1
Force.i7
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 387
Spectre e meltdown, è passata la bufera?

Salve a tutti, avrei bisogno di un esperto che cortesemente mi illustri a che punto stà la faccenda sulle vulnerabilità Spectre e Meltdown di cui sono
affetti tutti i processori degli ultimi 10anni e delle relative patch piu o meno funzionanti che sono state rilasciate.
Purtroppo non ho piu seguito l'evolversi della situazione e sono rimasto a quando i vari produttori di CPU e la stessa Microsoft, erano corse ai ripari
rilasciando le prime patch correttive (periodo Gen.-Feb.) delle quali però si diceva che arrecassero più danni che benefici tanto che molti utenti
lamentavano parecchi problemi come instabilità del sistema, malfunzionamenti e sopratutto un sensibile calo prestazionale a carico del
processore!...
Proprio a fronte di tali problematiche e considerando che per l'utente casalingo le vulnerabilità emerse costituiscono una minaccia abbastanza
remota, avevo deciso di bloccare tutti gli aggiornamenti intel e Microsoft a tempo indeterminato! ....in attesa che uscissero patch piu sicure.

Ora come ora, a distanza ormai di 6/7 mesi, com'è la situazione??.... posso riattivare gli aggiornamenti (almeno quelli per Windows-7) in tranquillità o è
meglio aspettare ancora? mi sembra che della faccenda non se ne parli quasi piu, quindi le cose sono 2: o è stata in qualche modo risolta,
oppure è caduta nel dimenticatoio (assai + probabile!)
Perciò se qualcuno fosse cosi gentile da darmi delucidazioni in merito e consigliarmi su come procedere mi farebbe una grande cortesia!
Force.i7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 20:40   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, gli aggiornamenti meglio che li riattivi e li fai .

Spectre e Meltdown sono finiti ?....Mi sa di no.......chiedi delucidazioni in merito, nel post principe sull' argomento >

https://www.hwupgrade.it/forum/showt...839798&page=91
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2018, 08:53   #3
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Secondo me non è mai iniziata, è solo bufala a vantaggio dei produttori HW.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2018, 11:41   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20192
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Secondo me non è mai iniziata, è solo bufala a vantaggio dei produttori HW.
Non è una bufala, quella fu il millenum bug , in questo caso le vulnerabilità ci sono e ne vengono scoperte continuamente, il che rende la guerra contro loro particolarmente difficile se non impossibile. Il punto quindi è: ne vale la pena?

Sei una banca, un'agenzia d'affari, un ministero, un'ospedale, insomma il computer deve essere realmente protetto da tutte le possibili evenienze perché ne vale veramente la pena? OK, aggiorna l'aggiornabile anche a costo di perdere prestazioni e scassare dell'altro.

Sei un utente "casalingo" o comunque usi il PC per cose non di estrema gravità e necessarie della massima sicurezza, ne vale la pena? Io dico di no. Nessuno pensa a prenderti di mira con un attacco specifico e quindi il rischio viene per lo più dal web o da tuoi errori. Per la prima basta un buon browser aggiornato, e si stanno attivando per mitigare anche questi bug, per la seconda basta ogni volta che si preme il tasto di accensione del computer, accendere contestualmente anche il contenuto della scatola cranica.


Il tutto ovviamente IMHO, sia chiaro.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2018, 16:14   #5
Force.i7
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 387
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Non è una bufala, quella fu il millenum bug , in questo caso le vulnerabilità ci sono e ne vengono scoperte continuamente, il che rende la guerra contro loro particolarmente difficile se non impossibile. Il punto quindi è: ne vale la pena?

Sei una banca, un'agenzia d'affari, un ministero, un'ospedale, insomma il computer deve essere realmente protetto da tutte le possibili evenienze perché ne vale veramente la pena? OK, aggiorna l'aggiornabile anche a costo di perdere prestazioni e scassare dell'altro.

Sei un utente "casalingo" o comunque usi il PC per cose non di estrema gravità e necessarie della massima sicurezza, ne vale la pena? Io dico di no. Nessuno pensa a prenderti di mira con un attacco specifico e quindi il rischio viene per lo più dal web o da tuoi errori. Per la prima basta un buon browser aggiornato, e si stanno attivando per mitigare anche questi bug, per la seconda basta ogni volta che si preme il tasto di accensione del computer, accendere contestualmente anche il contenuto della scatola cranica.


Il tutto ovviamente IMHO, sia chiaro.
Condivido in toto.... la penso esattissimamente come te!! ....ed è per questo che ho preferito non aggiornare nulla e tenere bloccati tutti
gli aggiornamenti fino ad ora. In fin dei conti se per 10anni e oltre ci siamo tenuti sul groppone Spectre e Meltdown senza saperlo e senza subire
chissà quali attacchi, possiamo tenerceli anke un altro po!.... discorso diverso ovviamente per i computer di banche, ospedali, istituzioni ecc,
che non possono permettersi di subire danni e perdite di dati.
Comunque la mia preoccupazione riguarda essenzialmente gli aggiornamenti Windows perchè mi pareva che anche la stessa Microsoft fosse in qualche
misura coinvolta nel problema, perciò mi conviene riattivare gli aggiornamenti ora oppure no?....tra l'altro essendo aggiornamenti cumulativi molto
probabilmente includono anche le patch a Spectre e meltdown, per cui anche se aspettassi altri 6 mesi non cambierebbe nulla, cioè le patch sarebbero
sempre e comunque incluse, giusto?
Force.i7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2018, 16:18   #6
Force.i7
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 387
Ragazzi non mi avete piu risposto riguardo gli aggiornamenti Windows e cioè se anche quelli includono patch inerenti Spectre e Meltdown con
relativi problemi annessi e connessi... ... e se è il caso di installarli comunque o aspettare tempi migliori?!!
Mi seccherebbe non poco ritrovarmi con anomalie e disfunzioni a causa di un aggiornamento x correggere vulnerabilità tutto sommato innoque
per un utente casalingo!
Force.i7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2018, 18:18   #7
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Force.i7 Guarda i messaggi
Ragazzi non mi avete piu risposto riguardo gli aggiornamenti Windows e cioè se anche quelli includono patch inerenti Spectre e Meltdown con
relativi problemi annessi e connessi... ... e se è il caso di installarli comunque o aspettare tempi migliori?!!
Mi seccherebbe non poco ritrovarmi con anomalie e disfunzioni a causa di un aggiornamento x correggere vulnerabilità tutto sommato innoque
per un utente casalingo!
Io ti avevo suggerito di farli senza problemi

Per precauzione, questo sempre, prima di fare qualsiasi operazione, tipo aggiornamenti o installare qualsiasi software, farsi sempre un Backup dell' attuale SO in uso .

Backup su hd esterno, pronto a essere ripristinato, da farsi se vuoi, anche con Aoemi Backupper Standard freeware > click .

Una volta fatto tutto quello che c'è scritto nel click , fai gli aggiornamenti
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2018, 17:01   #8
Force.i7
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 387
Vabbè ho capito.... però se mi dici di fare prima un backup completo del sistema, allora non è molto rassicurante!
Personalmente gli aggiornamenti Windows (solo quelli importanti) li ho sempre installati senza fare backup ogni volta (sai che solfa!) e al
massimo se qualcosa va storto, sfrutto il punto di ripristino fatto in automatico dal sistema... cosa peraltro che non mi è mai successa.

Comunque quello che volevo capire è se gli aggiornamenti, anzi aggiornamento cumulativo mensile di Windows, ha qualcosa a che vedere anche
con Spectre e meltdown oppure no
?....cioè se include patch anche x quelle vulnerabilità, perchè se cosi fosse quasi quasi lascio perdere
definitivamente e mi tengo il sistema cosi comè, che è perfetto...
Force.i7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2018, 17:44   #9
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Force.i7 Guarda i messaggi
Vabbè ho capito.... però se mi dici di fare prima un backup completo del sistema, allora non è molto rassicurante!
Il Backup è un Must, bisogna sempre averlo, aggiornamenti o non aggiornamenti .

Se per esempio ti dovesse succedere qualcosa tra una settimana, un mese o........cosa fai ?

Usi i punti di ripristino, che sono pericolosi da usare, in quanto se c'è un' infezione, è proprio nei punti di ripristino, che va a replicarsi l' infezione o le infezioni........

Io ho provato i punti di ripristino per vedere come funzionano da W7 in poi..........lascia perdere che è meglio .

Funzionano per rimetterti i file del SO ex-novo (se il punto di ripristino non è infettato..................), per i dati, i programmi..........non sono assolutamente affidabili al 100% .
Quote:
Originariamente inviato da Force.i7 Guarda i messaggi
Personalmente gli aggiornamenti Windows (solo quelli importanti) li ho sempre installati senza fare backup ogni volta (sai che solfa!) e al
massimo se qualcosa va storto, sfrutto il punto di ripristino fatto in automatico dal sistema... cosa peraltro che non mi è mai successa.
Backup vs punti di ripristino = 10 a 0 per il Backup
Quote:
Originariamente inviato da Force.i7 Guarda i messaggi
Comunque quello che volevo capire è se gli aggiornamenti, anzi aggiornamento cumulativo mensile di Windows, ha qualcosa a che vedere anche
con Spectre e meltdown oppure no
?....cioè se include patch anche x quelle vulnerabilità, perchè se cosi fosse quasi quasi lascio perdere
definitivamente e mi tengo il sistema cosi comè, che è perfetto...
Dipende dall' aggiornamento cumulativo che devi fare, a sinistra c'è una lista che si può scorrere, di tutti gli aggiornamenti per W7, fino al 2016 .

Gli aggiornamenti dove c'è scritto Sicurezza, dovrebbero avere qualcosa per arginare Spectre e Meltdown, però bisogna dargli un' occhiata >

https://support.microsoft.com/it-it/help/4338821

Poi per andare sullo specifico, basta fare una ricerca > click
Quote:
Originariamente inviato da Force.i7 Guarda i messaggi
e mi tengo il sistema cosi comè, che è perfetto...
Proprio adesso che è perfetto, è utile crearsi un Backup da tenere su hd esterno, pronto a essere utilizzato, se nel tempo dovesse succedere qualcosa al SO, anche se non fai nessun aggiornamento .

Non si deve correre ai ripari quando è troppo tardi
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v