Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2018, 08:53   #1
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Time lapse con fotocamera compatta e notebook.

Buongiorno, vorrei sapere se è possibile fare dei time lapse usando in accoppiata una fotocamera compatta Panasonic DMC TZ-6 e un notebook, magari anche il tipo di software che necessita.

Grazie
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2018, 08:22   #2
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Buongiorno, mamma mia
magari è una domanda fuori luogo visto le numerosissime action cam che si trovano in vendita anche a pochi € ma da quì a non avere nemmeno una opinione con tutti i frequentatori anche del mestiere mi sembra poco credibile!

Vabbè vediamo cosa dice il web e confidiamo nella solita guida straniera...

Grassie
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2018, 09:55   #3
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Un mortorio...
Magari mi spostavano o chiudevano la discussione era meglio....

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2018, 01:36   #4
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1901
LoL, evidentemente i pochi che frequentano la sezione non avranno mai fatto time-lapse, me compreso.

Immagino che il modello di fotocamera debba avere la funzione time-lapse, o in alternativa quella di scatto continuo con delay programmabile, anche se quest'ultima di solito ha limiti di tempo/n. scatti. Dovresti verificare

Come software ho visto ad esempio che con Adobe Premiere si possono creare i video piuttosto facilmente, ci sono diverse guide passo passo sul tubo che spiegano come fare.

Cmq meglio se chiedi a qualcuno un minimo esperto, se qua nessuno ti risponde prova su juzaphoto
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2018, 10:06   #5
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Ciao e grazie per il consiglio.
Credevo che collegare la fotocamera al notebook e usare un sw apposito come ad esempio potrei fare con telefonino ed una app apposita, sarebbe stato il limite massimo, ma si vede che non è così.

Grazie ancora.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2018, 20:24   #6
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1901


Beh ci sono anche applicazioni specifiche per modelli di fotocamere che offrono funzionalità aggiuntive, ad esempio per alcune Sony esiste proprio l'app Time-lapse. Forse c'è qualcosa di simile anche per la tua Pana, dovresti googlare o andare sul sito del produttore... cose a cui non saresti mai arrivato
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2018, 16:07   #7
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1392
Probabilmente con un intervallometro (a partire da 25-30 € su Ebay e Amazon) lato fotocamera potresti ottenere quello che desideri. Fotocamera e notebook insieme non so, sinceramente. Però mi sembra una complicazione inutile... prima scatti le foto, poi le tratti sul pc con un programma adeguato.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2018, 18:00   #8
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Ciao a entrambi, alla fine ho acquistato una economica Apeman A77 su internet.
Ha l'opzione timelapse, e scatta foto a ripetizione con intervallo variabile a scelta.
Adesso ci sto giocando ma da quello che ho capito, manuale scarno e senza dettagli sulle funzionalità, non permette di riprodurre il timelapse nemmeno sulla fotocamera stessa.
Quindi vi chiedo se potete aiutarmi a capire come montare un timelapse con un sw gratuito, magari tipo VLC.

Grazie
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2018, 01:18   #9
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1901
mai fatti come ho detto prima, quindi lascio ^^' però sarei sorpreso se si potesse creare un time-lapse con vlc, mi pare più un player che un software di video editing.

se non sbaglio col vecchio Windows movie maker era possibile farlo, potresti provare con quello, anche se (immagino) sia un software piuttosto pesante e parecchio limitato.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2018, 07:48   #10
CapoHorn
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Ciao a entrambi, alla fine ho acquistato una economica Apeman A77 su internet.
Ha l'opzione timelapse, e scatta foto a ripetizione con intervallo variabile a scelta.
Adesso ci sto giocando ma da quello che ho capito, manuale scarno e senza dettagli sulle funzionalità, non permette di riprodurre il timelapse nemmeno sulla fotocamera stessa.
Quindi vi chiedo se potete aiutarmi a capire come montare un timelapse con un sw gratuito, magari tipo VLC.

Grazie
Io uso time lapse assembler, però non credo esista per windows.
Puoi usare quick time pro, oppure Time-Lapse Tool.
La procedura è abbastanza semplice: gli dai in pasto gli scatti, scegli i frame per secondo (se troppo bassi vedrai il video a scatti) e poi il software pensa ad assemblarti il video.

Ti lascio un link per approfondire:

https://timelapseitalia.com/mini-tut...assembler-mac/
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2018, 14:28   #11
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Ciao!

Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
mai fatti come ho detto prima, quindi lascio ^^' però sarei sorpreso se si potesse creare un time-lapse con vlc, mi pare più un player che un software di video editing.

se non sbaglio col vecchio Windows movie maker era possibile farlo, potresti provare con quello, anche se (immagino) sia un software piuttosto pesante e parecchio limitato.
Per W7 mi sembra non sia disponibile più, per W10 hanno una app Foto anche se mi sembra che tra le app dello shop ci sia qualcosa a gratis...
Quindi a tuo parere VLC non sarebbe adatto o non li farebbe proprio, beh poco male, ho visto in rete che ci sarebbe un ottimo sw chiamato TLTools, ma non ho capito se necessita di essere abbinato a Photoshop o va da solo.

Quote:
Originariamente inviato da CapoHorn Guarda i messaggi
Io uso time lapse assembler, però non credo esista per windows.
Puoi usare quick time pro, oppure Time-Lapse Tool.
La procedura è abbastanza semplice: gli dai in pasto gli scatti, scegli i frame per secondo (se troppo bassi vedrai il video a scatti) e poi il software pensa ad assemblarti il video.

Ti lascio un link per approfondire:

https://timelapseitalia.com/mini-tut...assembler-mac/
Qualcosa di gratis non c'è che tu sappia?

Ok per il sito, ancora non mi registro anche se lo avevo adocchiato.

Ho trovato questo tutorial (http://www.mora-foto.it/fotografia/t...come-fare.html) non ho capito se esporta in HD, sembra facile, e il sw è gratis.
Ho solo un problema, le foto che mi scatta la fotocamera sono nominate con il seguente formato "AAAAMMGG_HHMMSS.jpg" (esempio 20180606_152633.jpg), ora questo VirtualDub le foto le vorrebbe 001 e a seguire, ho provato con le foto nominate dalla mia camera ma non le prende tutte ma solo quella selezionata.
C'è qualche sw che mi numeri in automatico le foto dalla prima alla ultima?

Grazie
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2018, 13:44   #12
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72456
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Un mortorio...
Magari mi spostavano o chiudevano la discussione era meglio....

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Un forum non è un help desk.. non c'è garanzia di risposta, non c'è OBBLIGO di risposta.. quindi non si può PRETENDERE una risposta...

se questo è lo spirito che ti guida nell'utilizzo di questa/e risorsa/e, in futuro meglio non aprire discussioni.

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2018, 18:07   #13
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da FreeMan Guarda i messaggi
Un forum non è un help desk.. non c'è garanzia di risposta, non c'è OBBLIGO di risposta.. quindi non si può PRETENDERE una risposta...

se questo è lo spirito che ti guida nell'utilizzo di questa/e risorsa/e, in futuro meglio non aprire discussioni.

>bYeZ<

Hi Mod ma eri in ferie?!
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v