Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2018, 11:22   #1
gsa390
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Perugia
Messaggi: 633
Mirrorless Sony A6000 VS Canon EOS M6

Salve a tutti.
Mi appresto ad entrare nel mondo della fotografia. Fino ad ora ho sempre scattato foto con smartphone (prima con iPhone 6s e adesso iPhone X). Ho iniziato ad appassionarmi alla foto paesaggistica e quindi dopo essermi informato un pò per la rete mi sarei orientato verso il mondo mirrorless, per una differenza di peso rispetto alle reflex.

Considerando il mio budget a disposizione di max 600-700€ avrei adocchiato la Sony A6000 oppure Canon EOS M6, ma sono abbastanza indeciso per diversi motivi, e non so a cosa dare più importanza tra i pro e i contro che sono riuscito a stilare:

1) la canon non ha il mirino ottico mentre la sony si
2) la canon ha il touch screen ed è piu semplice scegliere la zona di messa a fuoco
3) la canon, comprando un adattatore di 40-50€, premette di usare anche gli obiettivi EF-S delle reflex, e in generale pare ci siano molti piu obiettivi in commercio, in ottica futura di un ampliamento attrezzatura
4) hanno entrambe una iso di 25600 ma dicono che la qualità della sony sia leggermente migliore con condizioni di scarsa luce
5) la canon ha uno stabilizzatore meccanico mentre la sony no.
6) la sony si riesce a trovare a qualcosina in meno come prezzo, prendendo per entrambe il kit di base (15-45mm la canon e 16-50mm la sony). Ho trovato la Sony anche con il kit 16-50mm + 55-210mm su Amazon Warehouse a 682€.

Considerando che il mio interesse principale è la foto paesaggistica e quindi per il momento credo che nemmeno mi servirebbe il 55-210mm, cosa mi consigliereste ?

Grazie a tutti per i consigli che mi darete
__________________
Case Corsair 3500X ARGB - MB MSI B650 Gaming Plus WiFi - CPU Ryzen 7 7800X3D - RAM LEXAR DDR5 6000 CL30 ARGB - GPU Palit 4070 Super Dual 12GB - SSD1 Crucial P3 1TB M.2 - SSD2 Samsung 980 Pro 1TB M.2 - Monitor LG UWQHD 1440p@160Hz 34GP63AP
gsa390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2018, 12:41   #2
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da gsa390 Guarda i messaggi
Salve a tutti.
Mi appresto ad entrare nel mondo della fotografia. Fino ad ora ho sempre scattato foto con smartphone (prima con iPhone 6s e adesso iPhone X). Ho iniziato ad appassionarmi alla foto paesaggistica e quindi dopo essermi informato un pò per la rete mi sarei orientato verso il mondo mirrorless, per una differenza di peso rispetto alle reflex.

Considerando il mio budget a disposizione di max 600-700€ avrei adocchiato la Sony A6000 oppure Canon EOS M6, ma sono abbastanza indeciso per diversi motivi, e non so a cosa dare più importanza tra i pro e i contro che sono riuscito a stilare:

1) la canon non ha il mirino ottico mentre la sony si
2) la canon ha il touch screen ed è piu semplice scegliere la zona di messa a fuoco
3) la canon, comprando un adattatore di 40-50€, premette di usare anche gli obiettivi EF-S delle reflex, e in generale pare ci siano molti piu obiettivi in commercio, in ottica futura di un ampliamento attrezzatura
4) hanno entrambe una iso di 25600 ma dicono che la qualità della sony sia leggermente migliore con condizioni di scarsa luce
5) la canon ha uno stabilizzatore meccanico mentre la sony no.
6) la sony si riesce a trovare a qualcosina in meno come prezzo, prendendo per entrambe il kit di base (15-45mm la canon e 16-50mm la sony). Ho trovato la Sony anche con il kit 16-50mm + 55-210mm su Amazon Warehouse a 682€.

Considerando che il mio interesse principale è la foto paesaggistica e quindi per il momento credo che nemmeno mi servirebbe il 55-210mm, cosa mi consigliereste ?

Grazie a tutti per i consigli che mi darete
per la sony puoi avere gli obiettivi stabilizzati.
la a6000 ha uno scatto rumoroso.

non conosco la variante canon.. ma con una a6000 non sbagli molto
e l'autofocus è sicuramente migliore.

Unico "problema" è che trovo il body sony sovraccarico di funzioni e difficile da usare non in automatico. Ci vuole Training. Sotto questo versante preferisco i body fuji.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2018, 23:07   #3
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
Io trovo la a6000 di una semplicità disarmante. Si impara tutto in mezza giornata. Consigliata vivamente.
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos’è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v