|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 156
|
Disco non inizializzato.
Ciao ragazzi,
Partiamo dal presupposto che ho cercato in giro ma purtroppo forse preso anche dal panico non trovo una soluzione. Ho collegato il mio HD esterno al pc ed ho notato che non veniva riconosciuto. Sono andato nella Gestione dispositivi di Windows10 ed ho verificato che il disco viene riconosciuto in modo corretto. Sono andato allora nella gestione dischi e qui mi chiede di inizializzare il disco. Ho cercato una soluzione in giro ma non ho trovato nulla. Ho pure avviato Linux e manco questo lo vede. Ho dati dentro troppo importanti per perderli tra cui foto di vacanze ed altro. Sapete almeno se c'e' una via ( anche illegale ) di non perdere i dati che ho dentro? Grazie. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ciao, male che neanche Linux lo vede............mi sa che l' hd è rovinato.........
1 - Se puoi posta un' immagine di CrystalDiskInfo freeware, con tutti i dati Smart visibili . L' immagine la puoi caricare anche tramite > Postimage - Anteprima per forum . 2 - Per vedere cosa succede, puoi provare a usare > CheckGuiDisk freeware Metti il segno di spunta alla lettera che viene data al tuo hd, se gli viene data una lettera e seleziona la voce Ripara e recupera .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 156
|
Quote:
Grazie in anticipo... purtroppo vedo che nessuno dei due programmi che mi hai suggerito vede il disco. Se pensi che dentro ho le foto delle vacanze mi viene da piangere.. Qualcuno mi ha detto che potrebbe essere una parte del disco corrotta e che bisogna recuperare quella. Ma non mi ricordo come si chiama ma se inizializzo il MBR rischio di perdere dati vero? |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 156
|
Qui il link per vedere il tutto.. https://postimg.cc/gallery/d4ra1llk/
Considera che e' collegato al portatile e che questo ha due HD interni. Quello esterno non lo vede proprio. Ultima modifica di alex-iron : 08-06-2018 alle 20:09. |
|
|
|
|
|
#5 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Quote:
Sempre se lo riconoscono, altrimenti è come fare niente........... Prova altre prese usb, se ne hai, magari il problema può essere anche la presa usb, poi..... Se tu colleghi nella stessa posta usb dove hai collegato l' hd esterno, per esempio una pendrive, viene vista ?
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
||
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 156
|
Quote:
Se qualcuno ha altre idee mi faccia sapere |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Se neanche TestDisk e PhotoRec sono riusciti.........mi sa anche, che è andata la scheda pcb...........
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 08-06-2018 alle 21:41. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:43.




















