Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2018, 11:49   #1
ruttan
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 27
Storage esterno di più hard disk

Ciao,

avrei bisogno di uno storage esterno che:

- Supporti 4 HD Sata da 3.5
- Riconosca 4 unità separate (una per HD, no alla mega unità singola)
- Mi permetta di aggiungere un HD alla volta senza rischio di perdita dei dati
- Mi permetta di riconoscere gli HD come interni al computer
- Mi garantisca che se il computer si spegne do colpo non perdo tutti i dati (cosa che con i vecchi HD usb mi succedeva spesso)
- Non faccia lavorare gli HD anche quando il mio PC è spento (che possa insomma essere spento senza problemi)
- Non serva una laurea per configurarlo

Chiedo troppo?

Mi hanno regalato un modello della Fantec ma l'ho dovuto restituire perchè mi forzava ad avere una mega unità da 4 dischi...

Che cosa devo comprare?

Grazie a chi mi risponderà!
ruttan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2018, 13:21   #2
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1392
Quello che domandi, con l'eccezione della voce "Mi permetta di riconoscere gli HD come interni al computer" può a mio parere essere svolto da un nas a 4 slot, come lo Zyxel 540 o il Qnap 431p (ho elencato due modelli con prezzo il meno distante possibile dal Fantec che avevi prima.
Ogni disco lo puoi montare come volume indipendente, così lo vedi separatamente. Per proteggere da uno spegnimento improvviso non hai molte strade, occorre un UPS. Inoltre, passando da ethernet invece che da usb, sarà pressoché necessario avere cablato in standard Gigabit, altrimenti la velocità di trasferimento dei dati sarà bassa.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2018, 16:26   #3
ruttan
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 27
Ti ringrazio per la risposta chiara e precisa, ho ancora qualche cosa da chiedere però:

- A me interessa che ogni HD compaia in risorse del computer come unità "normale" (in modo da poterla aggiungere al backup in cloud che uso)

- Per la velocità di trasferimento non mi importa, tanto alla meno peggio sarà una cosa del tipo USB esterno no?

- L'UPS cel'ho, però se il computer si spegne o si riavvia per motivi non legati alla mancanza di corrente (errori, ecc.) che succede? Non chiedo niente di incredibile, solo la stessa tutela dei dati di cui godono gli HD interni al PC (che, a parità di situazione critica, hanno sempre preservato i dati)

- L'installazione prevede una configurazione specifica o basta che inserisco l'HD e sono a posto (al momento ne ho 1 solo)?

- Se poi tolgo un HD lo posso usare anche da solo o deve per forza stare dentro al box?

Ultima modifica di ruttan : 26-05-2018 alle 16:31.
ruttan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2018, 16:33   #4
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064



basta digitare su google "usb sata docking station 4 bay". tranne che per "Mi garantisca che se il computer si spegne do colpo non perdo tutti i dati (cosa che con i vecchi HD usb mi succedeva spesso)" fa tutto quello che chiedi: vede 4 unità separate con un solo cavo usb 3.0, non va configurata, te li riconosce come interni, se non vuoi accedere ad un disco in particolare basta sganciarlo e quando spegni il pc basta spegnerlo con l'interruttore posto sul retro. io ne ho uno simile a 2 bay, quindi so di cosa parlo


https://www.youtube.com/watch?v=b_UQiZglM6Y minuto 10.29. questa è in vendita su amazon a 173€ ed ha lo spegnimento separato per ogni slot, così se vuoi cambiarne uno senza disconnettere tutto il blocco puoi farlo. in alternativa c'è quella in foto a 133€ su yep**n (in italia) oppure una della orico a 83€ da gear**st (in cina)
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)

Ultima modifica di domthewizard : 26-05-2018 alle 16:46.
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2018, 19:41   #5
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1392
Quote:
Originariamente inviato da ruttan Guarda i messaggi
- A me interessa che ogni HD compaia in risorse del computer come unità "normale" (in modo da poterla aggiungere al backup in cloud che uso)
In Windows si possono sempre mappare le unità di rete con una lettera (H:\, X:\, eccetera) e fare in modo che ricompaiano ad ogni avvio del PC. Occorre che la risorsa esterna sia in funzione prima dell'avvio del PC.
Quote:
Originariamente inviato da ruttan Guarda i messaggi
- Per la velocità di trasferimento non mi importa, tanto alla meno peggio sarà una cosa del tipo USB esterno no?
Eh no, non è proprio così... un collegamento usb3 non è soggetto a tutte le variabili di una connessione ethernet. Nel caso della connessione via cavo tutti i componenti (schede di rete, router switch, e ovviamente cavi) devono rispondere allo standard Gigabit, altrimenti il trasferimento dei dati scende a 100Mbps o addirittura a 10Mbps. Con conseguente mostruoso aumento del tempo di trasferimento dei dati Anche se ti colleghi via WiFi la velocità di trasferimento dei dati cala un bel po'.
Quote:
Originariamente inviato da ruttan Guarda i messaggi
- L'UPS cel'ho, però se il computer si spegne o si riavvia per motivi non legati alla mancanza di corrente (errori, ecc.) che succede? Non chiedo niente di incredibile, solo la stessa tutela dei dati di cui godono gli HD interni al PC (che, a parità di situazione critica, hanno sempre preservato i dati)
Se i dischi sono sul nas, anche quello va posto sotto UPS. I dati poi li tuteli veramente bene solo con un backup su unità esterna.
Quote:
Originariamente inviato da ruttan Guarda i messaggi
- L'installazione prevede una configurazione specifica o basta che inserisco l'HD e sono a posto (al momento ne ho 1 solo)?
Ogni modello di nas ha la sua procedura di configurazione: generalmente è comunque possibile iniziare ad usare il nas popolando solo uno slot, ed in seguito aggiungere gli altri hard disk. Se scegli la soluzione nas scarica prima il manuale dal sito del produttore e verifica la procedura di configurazione da seguire.
Quote:
Originariamente inviato da ruttan Guarda i messaggi
- Se poi tolgo un HD lo posso usare anche da solo o deve per forza stare dentro al box?
Ni, in quanto il disco viene formattato nel formato del sistema operativo (generalmente Linux) usato dal nas. Quindi, se rimuovi il disco e lo colleghi ad un pc con Linux e lo monti puoi leggere i dati. Ma non lo puoi fare da Windows a meno di installare driver particolari.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v