Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2018, 00:46   #1
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6107
Controllo velocità ventole collegate a PSU

Ciao a tutti,

una domanda:
c'è un modo di controllare la velocità di rotazione delle ventole collegate direttamente all'alimentatore tramite cavi Molex?
Ho due ventole da 140mm che attualmente sono collegate direttamente alla PSU.
Sulla mainboard ho ancora uno slop vuoto dove potrei collegare le ventole con controllo di velocità.. solo non so come fare

Qualche idea?

Grazie mille
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 16 Pro 128Gb Black
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 11:02   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18652
Per variare la velocita delle ventole con solo il collegamento molex , basta che modifichi la tensione di funzionamento da circa 5V a 12V . Esistono gia variatori di tensione gia pronti che tramite potenziometro ti consentono di variare la tensione di funzionamento delle ventole , e vanno collegati tra l' alimentatore e le ventole . Quindi la regolazione e manuale .
Il connettore su scheda madre lo puoi usare solo per ventole con attacco a 3 pin o 4 pin .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 14:07   #3
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6107
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Per variare la velocita delle ventole con solo il collegamento molex , basta che modifichi la tensione di funzionamento da circa 5V a 12V . Esistono gia variatori di tensione gia pronti che tramite potenziometro ti consentono di variare la tensione di funzionamento delle ventole , e vanno collegati tra l' alimentatore e le ventole . Quindi la regolazione e manuale .
Il connettore su scheda madre lo puoi usare solo per ventole con attacco a 3 pin o 4 pin .
Ciao,

grazie per la risposta. Nel frattempo leggendo un po' in giro ho appreso dei fan controller e proprio oggi ne ho installato uno.
Ho preso il Lamptron FC2 perché era il più sobrio di tutti.
Ora però ho il problema opposto: anche collegando il fan controller a tutti e 3 i connettori molex (necessario per il carico massimo di 270W) le ventole girano sicuramente più lentamente di prima.
Anche al massimo della regolazione del potenziometro fanno moooolto meno rumore di prima e spostano meno aria.
A cosa può essere dovuto? Ho delle ventole della CM da 140mm non credo non siano abbstanza i 45W per canale di questo fan controller per farle andare al massimo.
Inoltre girando il knob di regolazione le ventole partono praticamente quando sono oltre metà della corsa... prima nemmeno si muovono
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 14:19   #4
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6107
Può essere perché ho delle ventole non PMW? (solo 3 pin)
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 14:31   #5
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6107
doppio post scusate
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 15:09   #6
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18652
Secondo me dipende tutto dal tipo di elettronica utilizzata per il controllo delle ventole . Se e realizzata male crea questo tipo di problemi .
Puoi verificarlo tu stesso misurando la tensione che esce da un molex e che va alla ventola , con un tester digitale .

Ultima modifica di alecomputer : 05-05-2018 alle 15:14.
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 19:45   #7
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6107
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Secondo me dipende tutto dal tipo di elettronica utilizzata per il controllo delle ventole . Se e realizzata male crea questo tipo di problemi .
Puoi verificarlo tu stesso misurando la tensione che esce da un molex e che va alla ventola , con un tester digitale .
Non so io utilizzo un alimentatore di buona qualità con i suoi cavi originali.
Ho un Cooler Master V650

Cmq io non ho quel tipo di attrezzatura? Mi conviene fare il reso su amazon e prenderne un altro modello?

Ora va bene perché il PC è silenzioso ma per quando farà caldo vorrei poter aumentare il flusso d'aria.. così muove poco o niente secondo me
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 20:54   #8
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18652
Se guardi le recensioni di amazon , puoi vedere che quel tipo di regolatore funziona proprio cosi .
In caso puoi prenderne un altro che funzioni in modo diverso , ma guarda prima le recensioni degli altri utenti che hanno acquistato prima di te .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 21:13   #9
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6107
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Se guardi le recensioni di amazon , puoi vedere che quel tipo di regolatore funziona proprio cosi .

In caso puoi prenderne un altro che funzioni in modo diverso , ma guarda prima le recensioni degli altri utenti che hanno acquistato prima di te .


Ah cavolo, adesso vado a leggere ;D


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 16 Pro 128Gb Black
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 21:22   #10
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6107
Ho letto ma non si spiega come mai le ventole non partono fino a quando il pomello non arriva a oltre al 50-60%.
Rimane poi il fatto che al massimo le ventole girano meno velocemente di quando erano collegate direttamente alla PSU.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 16 Pro 128Gb Black
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2018, 13:58   #11
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18652
Se leggi la recensione dicono che la tensione parte da 1,5 V , (potenziometro messo al minimo ) a quella tensione le ventole non si muovono , bisogna alzarla almeno a 5V perche le ventole comincino a girare ( questo perche il motore delle ventole e costruito cosi e la tensione minima per farlo funzionare e di circa 5V ) . Quindi devi mettere il potenziometro al circa il 50% perche le ventole comincino a girare .
Poi esiste un altro problema dei circuiti elettronici regolatori , in pratica se in entrata ci metti 12V , in uscita avrai una tensione minore a causa della caduta di tensione interna del circuito regolatore puo essere 1V o 1,5V , questa caduta di tensione fa in modo che le ventole girino piu piano perche alimentate a una tensione minore cioe 12V - 1V = 11V .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2018, 20:42   #12
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6107
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Se leggi la recensione dicono che la tensione parte da 1,5 V , (potenziometro messo al minimo ) a quella tensione le ventole non si muovono , bisogna alzarla almeno a 5V perche le ventole comincino a girare ( questo perche il motore delle ventole e costruito cosi e la tensione minima per farlo funzionare e di circa 5V ) . Quindi devi mettere il potenziometro al circa il 50% perche le ventole comincino a girare .
Poi esiste un altro problema dei circuiti elettronici regolatori , in pratica se in entrata ci metti 12V , in uscita avrai una tensione minore a causa della caduta di tensione interna del circuito regolatore puo essere 1V o 1,5V , questa caduta di tensione fa in modo che le ventole girino piu piano perche alimentate a una tensione minore cioe 12V - 1V = 11V .
Grazie mille sei stato molto chiaro!
Ieri ho provato a usare il pc tenendo le ventole spente per poi accenderle.
I miei HD sono passati da circa 42°C a 32°C, direi che il loro lavoro le ventole lo fanno

Eventualmente considererò un upgrade in futuro, magari mettendo ventole da 2000 rpm e oltre, al momento ho ventole da 1200.

Grazie ancora
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v