|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 330
|
Consiglio adattatore wifi AC per fibra ftth
Salve, sto attivando la fibra ftth di Infostrada, mi è arrivato il modem NOKIA e adesso aspetto il tecnico che mi passi il cavo della fibra dalla scala fino alla prima presa dell'appartamento, il modem adsl l'ho sempre tenuto nella mia stanza, ma non era la prima presa, quindi adesso non potrò più collegare il cavo ethernet per sfruttare al massimo la fibra, le alternative sono
1. passare un cavo ethernet (troppo complicato) 2. comprare le powerline 1000 di netgear, ma ho lasciato l'idea perchè ho letto che sono in balia di interferenze quando si accendono grossi elettrodomestici 3. adattatore wifi ac sperando che nonostante la distanza non perda troppi mb ho una distanza in linea d'aria di 12 metri circa con un pò di pareti ad angolo, provando con un s8+ mettendomi dove dovrei mettere il router fibra NOKIA, ed il router netgear D6000 che ho per ora, la connessione 5ghz la vede, ma ogni tanto non la vede più, con 2 tacche, quindi simulando questa distanza di circa 12 metri, non so se possano esserci miglioramenti tra il modem NOKIA e un adattatore AC più performante... sono indeciso tra questi 2: Netgear A6210-100PES AC1200 https://www.netgear.it/home/products...ifichetecniche D-Link DWA-192 AC1900 https://eu.dlink.com/it/it/products/...fi-usb-adapter al momento il d-link per le prossime 10 ore è in offerta quasi allo stesso prezzo del netgear, mi conviene prenderlo? qual'è migliore tra questi 2? o ci sono altre soluzioni migliori? Grazie
__________________
Cooler Master MasterBox MB520 RGB - EVGA SuperNOVA 650 GS 650W - Asrock Z77 Pro3 - Intel i5 3570K 3.40 GHz - Cooler Master 412s - Corsair Vengeance LP DDR3 2x4GB - Samsung SSD 860 Evo 250 GB + WD Blue 1TB SATAIII CACHE 64MB + WD Green 3TB SATAIII CACHE 64MB - MSI GTX 970 4G - Windows 10 64 bit - Asus VX279H 27'' |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 3
|
Quote:
Io invece la rete powerline la rivaluterei se fossi in te. Ho un adattatore vicino al frigorifero, nel mio appartamento, e un altro posto sotto lo stesso contatore, in garage e a circa 50 metri dall'appartamento. Bhe...non ci crederai ma vedo il PC che ho in garage e trasferisco i dati (e li ricevo) tramite Teamwiever. Secondo me, per la tua situazione (appartamento posto sullo stesso piano e 12 metri di distanza), avrai vantaggi migliori dei miei e anche dell'adattatore wi-fi che intendi utilizzare. Ultima modifica di Lofoten : 07-04-2018 alle 13:50. |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 330
|
Quote:
__________________
Cooler Master MasterBox MB520 RGB - EVGA SuperNOVA 650 GS 650W - Asrock Z77 Pro3 - Intel i5 3570K 3.40 GHz - Cooler Master 412s - Corsair Vengeance LP DDR3 2x4GB - Samsung SSD 860 Evo 250 GB + WD Blue 1TB SATAIII CACHE 64MB + WD Green 3TB SATAIII CACHE 64MB - MSI GTX 970 4G - Windows 10 64 bit - Asus VX279H 27'' |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
Non ho capito il tuo discorso. Fermo restando che se chiedi al tecnico gentilmente molto probabilmente ti porta la fibra in camera, ma se hai il corrugato che prima usavi per il telefono perché non ci passi dentro un cavo ethernet e colleghi col cavo il PC?
Comunque lascia perdere qualsiasi soluzione che non sia un cavo ethernet se il tuo obiettivo è raggiungerei i 900 Mb, è impossibile farlo con qualsiasi altra tecnologia praticamente. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 330
|
il doppino che arriva nella mia stanza mi sa che fa troppa strada passando da diverse cassette, non so se il tecnico perderebbe tutto questo tempo... ci vorrebbero una 20ina di metri di fibra forse e credo costi anche parecchio... , si l'unica sarebbe passare il cavo ethernet anche se non è facile, ci vorrebbe un cavo cat 7?
il mio obiettivo non è i 900 perchè comunque ci saranno altri dispositivi collegati con il 2.4 ghz, ma la banda quando ci sono i dispositivi collegati come viene suddivisa? se io agganciassi i 900 totali e ci sono altri 4 dispositivi che agganciano massimo 50 mb l'uno con la 2.4, andrei a rallentare gli altri dispositivi se li sfruttassi per un download ad esempio?
__________________
Cooler Master MasterBox MB520 RGB - EVGA SuperNOVA 650 GS 650W - Asrock Z77 Pro3 - Intel i5 3570K 3.40 GHz - Cooler Master 412s - Corsair Vengeance LP DDR3 2x4GB - Samsung SSD 860 Evo 250 GB + WD Blue 1TB SATAIII CACHE 64MB + WD Green 3TB SATAIII CACHE 64MB - MSI GTX 970 4G - Windows 10 64 bit - Asus VX279H 27'' |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
CAT7 non è uno standard certificato, e in ogni caso stai sottovalutando la velocità degli standard vecchi. CAT5e supporta 1 Gigabit fino a 100 metri. Se vuoi essere a posto per 10 anni usa CAT6 che supporta 10 Gigabit fino a 55 metri.
Per il WiFi non raggiungerei mai 900 Mb, manco su un dispositivo solo attaccato al modem. Comunque se da un dispositivo stai scaricando a 900 Mb e la banda totale della tua connessione è 900 Mb è ovvio che gli altri abbasseranno la velocità del primo, ma questo a prescindere dal fatto che i dispositivi siano cablati o meno. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 330
|
quindi con wifi ac a 5ghz quanti mb si potrebbero avere al massimo? a 400 mb si potrebbe arrivare? anche se è difficile dirlo visto che dipende da tante cose...
__________________
Cooler Master MasterBox MB520 RGB - EVGA SuperNOVA 650 GS 650W - Asrock Z77 Pro3 - Intel i5 3570K 3.40 GHz - Cooler Master 412s - Corsair Vengeance LP DDR3 2x4GB - Samsung SSD 860 Evo 250 GB + WD Blue 1TB SATAIII CACHE 64MB + WD Green 3TB SATAIII CACHE 64MB - MSI GTX 970 4G - Windows 10 64 bit - Asus VX279H 27'' |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
Con un dispositivo 3x3 in condizioni ottime sì.
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 330
|
forse solo il dlink che ho linkato sopra è 3x3, per il netgear non è specificato, utilizza la tecnologia Beamforming+ che il modem NOKIA che mi hanno inviato penso non abbia...
nelle specifiche di questo modem NOKIA leggo: WLAN interface • 3x3 802.11b/g/n • 4x4 802.11ac la 3x3 di cui parli esiste anche per l'ac? o questa 4x4 è retrocompatibile con gli adattatori con antenna 3x3?
__________________
Cooler Master MasterBox MB520 RGB - EVGA SuperNOVA 650 GS 650W - Asrock Z77 Pro3 - Intel i5 3570K 3.40 GHz - Cooler Master 412s - Corsair Vengeance LP DDR3 2x4GB - Samsung SSD 860 Evo 250 GB + WD Blue 1TB SATAIII CACHE 64MB + WD Green 3TB SATAIII CACHE 64MB - MSI GTX 970 4G - Windows 10 64 bit - Asus VX279H 27'' Ultima modifica di Ale88X : 07-04-2018 alle 16:50. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
3x3 è semplicemente il numero di antenne che si possono utilizzare per frequenze. Se l'AP è 4x4 puoi collegare qualsiasi dispositivo che abbia fino a 4 antenne per quella frequenza. La maggior parte dei dispositivi in ogni caso è 2x2, con alcuni di fascia più alta 3x3.
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 330
|
Capito, grazie per il tempo e le info
comunque ho pensato di acquistare dei ripetitori invece di un adattatore, con 20 euro in più migliorerei anche la copertura di casa, e potrei collegare il pc via cavo anche se so che la velocità non si avvicinerà neanche 500 mbps nei migliori dei casi... avevo trovato questi che potrebbero fare al caso mio: Asus RP-AC56 https://www.asus.com/it/Networking/RP-AC56/ Netgear EX6150 https://www.netgear.it/support/product/EX6150.aspx consigli? ma secondo te quando agganciano il segnale da 5ghz lo passano tutto all'ethernet o soltanto una parte? forse verrà suddiviso a tutti i dispositivi che si collegano al ripetitore?
__________________
Cooler Master MasterBox MB520 RGB - EVGA SuperNOVA 650 GS 650W - Asrock Z77 Pro3 - Intel i5 3570K 3.40 GHz - Cooler Master 412s - Corsair Vengeance LP DDR3 2x4GB - Samsung SSD 860 Evo 250 GB + WD Blue 1TB SATAIII CACHE 64MB + WD Green 3TB SATAIII CACHE 64MB - MSI GTX 970 4G - Windows 10 64 bit - Asus VX279H 27'' |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
Stai scegliendo le soluzioni peggiori che esistano per non tirare un cavo nelle canaline del telefono, lavoro di un paio d'ore. I ripetitori wireless sono una tecnologia fallata perché dimezzano l'airtime di tutti i dispositivi (anche quelli non connessi al ripetitore). Aumentano la copertura ripetendo un segnale scarso (che scarso rimane). Se vuoi usarne una in modalità AP client per dare il WiFi al PC tanto vale comprare un AP e usarlo come client secondo me. Ma la soluzione ideale resta sempre tirare un cavo.
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 330
|
Purtroppo non posso passare il cavo, volevo farlo, ho aperto tutte le cassette, ma assieme al doppino passa anche un cavo dell'antenna che prima di arrivare da me passa nella stanza accanto, nelle altre cassette c'è un groviglio di fili di cui è difficile capire la provenienza...
L'AP come client va collegato via cavo presumo al modem, quindi oltre a migliorare un pò la rete wifi non potrebbe fare, non ho la casa cablata quindi collegarlo vicino al modem non so ancora se avrebbe senso o no e comunque mi servirebbe comunque un adattatore wifi... Quindi tra il ripetitore e l'adattatore la scelta migliore sarebbe l'adattatore perchè disperde meno banda?
__________________
Cooler Master MasterBox MB520 RGB - EVGA SuperNOVA 650 GS 650W - Asrock Z77 Pro3 - Intel i5 3570K 3.40 GHz - Cooler Master 412s - Corsair Vengeance LP DDR3 2x4GB - Samsung SSD 860 Evo 250 GB + WD Blue 1TB SATAIII CACHE 64MB + WD Green 3TB SATAIII CACHE 64MB - MSI GTX 970 4G - Windows 10 64 bit - Asus VX279H 27'' |
|
|
|
|
|
#14 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
Quote:
Quote:
L'adattatore è un semplice client come tutti gli altri, ma se il segnale non arriva non lo puoi usare. Col ripetitore magari fai arrivare il segnale al computer, ma peggiora la qualità del tuo segnale wireless generale (dimezzi l'airtime). Ultima modifica di King_Of_Kings_21 : 09-04-2018 alle 12:05. |
||
|
|
|
|
|
#15 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 330
|
Quote:
Quote:
io ho un netgear dgn2200 che per adesso uso come access point, è collegato al netgear d6000, ovviamente il dgn2200 non è ac, ma il d6000 si, potrei utilizzarlo in questo modo? comunque ho provato a collegare uno smartphone di fascia alta con la banda 5 ghz dal punto dove ho il pc al nokia che si trovava nella stanza dove dovrebbe stare, ovviamente senza fibra perchè non è venuto ancora il tecnico, e prendeva, mi segnava una velocità di connessione di 580 mbps da android, ma non penso siano i valori reali del download che potrei raggiungere forse, dovrei fare uno speed test poi per capirlo...
__________________
Cooler Master MasterBox MB520 RGB - EVGA SuperNOVA 650 GS 650W - Asrock Z77 Pro3 - Intel i5 3570K 3.40 GHz - Cooler Master 412s - Corsair Vengeance LP DDR3 2x4GB - Samsung SSD 860 Evo 250 GB + WD Blue 1TB SATAIII CACHE 64MB + WD Green 3TB SATAIII CACHE 64MB - MSI GTX 970 4G - Windows 10 64 bit - Asus VX279H 27'' |
||
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 330
|
ah forse il D6000 non ha la modalità bridge, quindi mi sa di no, dovrei comprarne un altro ancora con questa funziona
__________________
Cooler Master MasterBox MB520 RGB - EVGA SuperNOVA 650 GS 650W - Asrock Z77 Pro3 - Intel i5 3570K 3.40 GHz - Cooler Master 412s - Corsair Vengeance LP DDR3 2x4GB - Samsung SSD 860 Evo 250 GB + WD Blue 1TB SATAIII CACHE 64MB + WD Green 3TB SATAIII CACHE 64MB - MSI GTX 970 4G - Windows 10 64 bit - Asus VX279H 27'' |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
Quei 580 Mb sono la velocità di link, che devi quindi dimezzare per ottenere la velocità effettiva in down e up. Poi una volta fatto questo entrano in gioco interferenze, segnale debole e tutte le altre cose.
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 330
|
Capisco, grazie, comunque penso che proverò con le powerline, le Netgear PL1000-100PES con la porta gigabit, non potranno fare miracoli ma se funzioneranno bene sarà sempre meglio di sperare nella banda wifi da 5ghz, casomai farò un reso.
__________________
Cooler Master MasterBox MB520 RGB - EVGA SuperNOVA 650 GS 650W - Asrock Z77 Pro3 - Intel i5 3570K 3.40 GHz - Cooler Master 412s - Corsair Vengeance LP DDR3 2x4GB - Samsung SSD 860 Evo 250 GB + WD Blue 1TB SATAIII CACHE 64MB + WD Green 3TB SATAIII CACHE 64MB - MSI GTX 970 4G - Windows 10 64 bit - Asus VX279H 27'' |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 330
|
Ho trovato un'altra soluzione forse, mi sono ricordato che avevo un cavo che ho passato anni fa cat 5e per fortuna, che andava dal modem adsl che si trova vicino al mio pc fino ad un pc del salone, al momento c'ho collegato un vecchio router come access point, quindi visto che fino a lì il cavo sarebbe passato, dovrò vedere di convincere il tecnico di passare la fibra fino a lì.
Lì non ho presa del telefono, ma ho aperto tutte le cassette, smontato il combinatore, perchè è lì che arrivava la linea del telefono e c'è un tubo vicino a questo pc dove passano i cavi dell'allarme e un cavo del telefono che poi vanno al combinatore... non c'è molto spazio nel tubo in effetti, ma visto che non avevo sonda sono già riuscito a passarci un vecchio cavo ethernet che mi sono ritrovato qui a casa, quindi se lo convinco ha già una parte di lavoro pronto. Il tecnico potrebbe farmi problemi o perchè si rompe la fibra a tirarla in mezzo a quei cavi o solo perchè ci sono fili dell'allarme che forse un minimo di corrente la trasportano ai sensori, non so darebbero interferenze? Se proprio dovesse farmi problemi passerò un cavo ethernet dalla cucina fino a lì e lo ricongiungo all'altro che arriva al mio pc.
__________________
Cooler Master MasterBox MB520 RGB - EVGA SuperNOVA 650 GS 650W - Asrock Z77 Pro3 - Intel i5 3570K 3.40 GHz - Cooler Master 412s - Corsair Vengeance LP DDR3 2x4GB - Samsung SSD 860 Evo 250 GB + WD Blue 1TB SATAIII CACHE 64MB + WD Green 3TB SATAIII CACHE 64MB - MSI GTX 970 4G - Windows 10 64 bit - Asus VX279H 27'' Ultima modifica di Ale88X : 19-04-2018 alle 17:39. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:11.




















