Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2018, 01:28   #1
Loris92
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 2
Router, accesa point e dvr... urgente

Salve a tutti,
sono nuovo del forum, anche se vi leggo da tempo.
Sperando di non sbagliare sezione, o fare qualche errore rispetto alle regole del forum, vi posto il mio dubbio.

Devo creare una rete così strutturata:
-vodafone station
-access point(con antenne esterne per il Wi-Fi)
-dvr

(Collegati in ordine come gli ho scritti, la vodafone entra nella porta wan dell'access point, mi serve internet ovunque)

Necessità:

1-Il dvr deve essere collegato tramite cavo all'access point in modo da poter utilizzare il Wi-Fi con antenne esterne per vederlo in locale da cellulare.

2-il dvr deve essere visibile da chi si connette in locale alla vodafone station
3-il dvr deve poter essere visibile da remoto

Fino al punto 1 ci arrivo, oltre non riesco ad andare

Chi può darmi due dritte?
Se vi servono delle specifiche chiedete pure, non sono un'asso dell'informatica ma me la cavo abbastanza.

Grazie mille a tutti!
Loris92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 02:18   #2
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Temo tu stia usando i termini sbagliati. Parli di un access point con più porte ethernet di cui una WAN. Ti riferisci forse ad un router con AP integrato?

Vedere il DVR sulla rete locale non necessita assolutamente di un AP dedicato o di altri dispositivi. Tutto quello che devi fare per ottenere quello che vuoi è assegnare un IP fisso al DVR e poi aprire le porte richieste sulla VSR verso quell'IP fisso. A questo punto potrai visualizzare il DVR sulla rete locale digitando l'indirizzo che hai assegnato al tuo dispositivo e tramite internet utilizzando l'indirizzo IP pubblico della tua rete + la porta utilizzata per l'accesso da esterno.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 23:37   #3
Loris92
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 2
Domani torno sul posto e vi scrivo marca/modello di quello che definisco acces point, confermo che dispone di 1porta wan e 4 LAN.
Inoltre vi dico già che la LAN generata dallo stesso ha un'indirizzo ip diverso dalla vodafone station.
Questo apparecchio mi serve per generare una rete Wi-Fi più potente di quella della vodafone(mediante antenne esterne) quindi non posso farne a meno(e il dvr deve essere visibile da questa rete Wi-Fi, oltre che da quella della vodafone station.


il dvr ha già ip fisso(preso dalla LAN del acces point.

Il problema mi si crea(credo) dai diversi ip tra dvr/acces point e vodafone station.

Sulla vodafone devo aprire le porte dell'io del dvr o dell'access point?
Devo aprire qualcosa anche sull'access point? (Il firewall dello stesso è disattivo, rimane attivo solo quello vodafone)

Grazie mille
Loris92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 23:52   #4
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da Loris92 Guarda i messaggi
Domani torno sul posto e vi scrivo marca/modello di quello che definisco acces point, confermo che dispone di 1porta wan e 4 LAN.
Inoltre vi dico già che la LAN generata dallo stesso ha un'indirizzo ip diverso dalla vodafone station.
Questo apparecchio mi serve per generare una rete Wi-Fi più potente di quella della vodafone(mediante antenne esterne) quindi non posso farne a meno(e il dvr deve essere visibile da questa rete Wi-Fi, oltre che da quella della vodafone station.


il dvr ha già ip fisso(preso dalla LAN del acces point.

Il problema mi si crea(credo) dai diversi ip tra dvr/acces point e vodafone station.

Sulla vodafone devo aprire le porte dell'io del dvr o dell'access point?
Devo aprire qualcosa anche sull'access point? (Il firewall dello stesso è disattivo, rimane attivo solo quello vodafone)

Grazie mille
Quello di cui parli è un router con AP integrato, non un AP puro. Al momento sei in una situazione di doppio NAT. Purtroppo Vodafone non permette di mettere in cascata un tuo router in maniera 'pulita', quindi hai due opzioni:

1. Dalla VSR impostare un indirizzo IP fisso al tuo router e metterlo nella DMZ. Questo non risolve il doppio NAT ma lo rende nella maggior parte dei casi un non-problema. Questa è la soluzione ideale se hai bisogno delle funzioni routing del tuo router, e per utilizzarla al meglio ti consiglio di disattivare WiFi e scollegare qualsiasi dispositivo dalla VSR, per poi ricollegarli al tuo router (se non ti bastano le porte compra uno switch da 20€).

2. Imposta il tuo router in modalità switch + AP. Per farlo ti basta disabilitare il server DHCP sul tuo router e collegarlo alla VSR con un cavo ethernet dalla porta LAN invece che quella WAN. In questo modo il tuo dispositivo si comporterà solo come switch e AP, lasciando tutto il routing in gestione alla VSR. Utilizza questa configurazione se non hai bisogno di alcuna funzione specifica del tuo router. Se configuri la rete in questa maniera puoi continuare ad utilizzare le porte ethernet della VSR, e anche il WiFi volendo (ma se tieni VSR e router vicini non ha senso la cosa).

Una volta che scegli una delle due configurazioni puoi gestire il DVR nella maniera ottimale.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2018, 15:33   #5
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
chiama un tecnico
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v