|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Prov Monza E Brianza
Messaggi: 157
|
Scelta HDD per Nas da 10TB
Ciao a tutti sto per acquistare un nas,un qnap anche se sono ancora insicuro del modello.Dovrei usarlo prevalentemente per streaming video,molti film in 4k.C'è un solo problema,inizialmente ero orientato sul 10tb seagate ironwolf, poi parlando con una persona,quasi sono stato convinto a considerare l'ironwolf pro,per avere una maggiore sicurezza dei dati. Poi la botta è stato leggere online,che in ambito 4k i seagate fanno pena e che quindi dovrei orientarmi su wd. Ma sono davvero così pessimi gli ironwolf pro? e nel caso in cui facessi multistreaming con un hdd del genere (diciamo 2 fonti 4k) metterei a dura prova sia hdd e nas, o devo orientarmi su WD e quindi spendere una fucilata per un WD RED PRO?accetto opinioni e pareri , il NAS che sto tenendo in considerazione per ora,è il qnap 453BE da 4gb se può aiutare.Purtroppo è un'ambiente tutto nuovo e non so bene come muovermi grazie dell'aiuto!!!!!
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Io sarei orientato di più sui Segate IronWolf, anche per il 4k, senza nessun problema >
https://www.robadainformatici.it/sea...lf-recensione/ Io vedo qualsiasi video a qualsiasi risoluzione, senza problemi, 4k o non 4k > Hai video girati in 4k ? Li vedi ugualmente senza problemi > Confusione tra i formati grafici Che cos'è la risoluzione video 4K
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 12-04-2018 alle 13:13. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Prov Monza E Brianza
Messaggi: 157
|
Grazie mille,diciamo che posso stare tranquillo e probabilmente per questioni di sicurezza poichè sono 10gb prenderà la versione pro.Butto li 2 cose.Se per eventuali visioni film 4k diciamo multistream su 2 tv un nas 453BE della qnap è valevole e, se visto che ho la casa cablata con cavi cat5,è il caso che li ricablo cat7 o quello che ora passa al convento
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8988
|
Quote:
Il limite dello standard blu ray UHD è 128Mb/s (b minuscolo=bit) che equivalgono a miseri 16MB/s (B maiuscolo=Byte), roba che anche un HDD di vent'anni fa è in grado di gestire. Tra l'altro un rip di un blu ray UHD 1:1 a 128Mb/s è inutile per via dello spazio che occupa: circa 120GB per un film di 2 ore... quindi in generale le prestazioni richieste dall'HDD sono ampiamente sotto i 16MB/s... Gli HDD da NAS odierni sono 10 volte più rapidi, a livello di 170/180/190MB ed anche oltre i 200MB/s in lettura/scrittura. Sulle prestazioni pure l'unico collo di bottiglia del NAS è la ethernet, limitata a 110/115MB/s della Gigabit (se usi un unico cavo) anche se l'HDD può andare oltre. Anche il cambio di cavo è inutile, sono le caratteristiche del chip ethernet di cui è dotato il NAS a dettare le velocità massime supportate, non il cavo. |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Ti ha risposto già wrad3n
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:03.




















