Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2018, 22:57   #1
Valentino83
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Prov Monza E Brianza
Messaggi: 157
Scelta HDD per Nas da 10TB

Ciao a tutti sto per acquistare un nas,un qnap anche se sono ancora insicuro del modello.Dovrei usarlo prevalentemente per streaming video,molti film in 4k.C'è un solo problema,inizialmente ero orientato sul 10tb seagate ironwolf, poi parlando con una persona,quasi sono stato convinto a considerare l'ironwolf pro,per avere una maggiore sicurezza dei dati. Poi la botta è stato leggere online,che in ambito 4k i seagate fanno pena e che quindi dovrei orientarmi su wd. Ma sono davvero così pessimi gli ironwolf pro? e nel caso in cui facessi multistreaming con un hdd del genere (diciamo 2 fonti 4k) metterei a dura prova sia hdd e nas, o devo orientarmi su WD e quindi spendere una fucilata per un WD RED PRO?accetto opinioni e pareri , il NAS che sto tenendo in considerazione per ora,è il qnap 453BE da 4gb se può aiutare.Purtroppo è un'ambiente tutto nuovo e non so bene come muovermi grazie dell'aiuto!!!!!
Valentino83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2018, 13:09   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Io sarei orientato di più sui Segate IronWolf, anche per il 4k, senza nessun problema >

https://www.robadainformatici.it/sea...lf-recensione/

Io vedo qualsiasi video a qualsiasi risoluzione, senza problemi, 4k o non 4k >

Hai video girati in 4k ? Li vedi ugualmente senza problemi >

Confusione tra i formati grafici

Che cos'è la risoluzione video 4K

Ultima modifica di tallines : 12-04-2018 alle 13:13.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2018, 21:44   #3
Valentino83
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Prov Monza E Brianza
Messaggi: 157
Grazie mille,diciamo che posso stare tranquillo e probabilmente per questioni di sicurezza poichè sono 10gb prenderà la versione pro.Butto li 2 cose.Se per eventuali visioni film 4k diciamo multistream su 2 tv un nas 453BE della qnap è valevole e, se visto che ho la casa cablata con cavi cat5,è il caso che li ricablo cat7 o quello che ora passa al convento per evitare eventuali colli di bottiglia.Oppure sto tranquillo? i vostri consigli sono sempre ben accetti grazieeeeeee
Valentino83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2018, 10:50   #4
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8988
Quote:
Originariamente inviato da Valentino83 Guarda i messaggi
Poi la botta è stato leggere online,che in ambito 4k i seagate fanno pena e che quindi dovrei orientarmi su wd. Ma sono davvero così pessimi gli ironwolf pro?
In che senso? all'HDD non importa della risoluzione, quali bitrate ci sono in gioco?
Il limite dello standard blu ray UHD è 128Mb/s (b minuscolo=bit) che equivalgono a miseri 16MB/s (B maiuscolo=Byte), roba che anche un HDD di vent'anni fa è in grado di gestire. Tra l'altro un rip di un blu ray UHD 1:1 a 128Mb/s è inutile per via dello spazio che occupa: circa 120GB per un film di 2 ore... quindi in generale le prestazioni richieste dall'HDD sono ampiamente sotto i 16MB/s...

Gli HDD da NAS odierni sono 10 volte più rapidi, a livello di 170/180/190MB ed anche oltre i 200MB/s in lettura/scrittura.

Sulle prestazioni pure l'unico collo di bottiglia del NAS è la ethernet, limitata a 110/115MB/s della Gigabit (se usi un unico cavo) anche se l'HDD può andare oltre.

Anche il cambio di cavo è inutile, sono le caratteristiche del chip ethernet di cui è dotato il NAS a dettare le velocità massime supportate, non il cavo.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 21:39   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Valentino83 Guarda i messaggi
Grazie mille,diciamo che posso stare tranquillo e probabilmente per questioni di sicurezza poichè sono 10gb prenderà la versione pro.Butto li 2 cose.Se per eventuali visioni film 4k diciamo multistream su 2 tv un nas 453BE della qnap è valevole e, se visto che ho la casa cablata con cavi cat5,è il caso che li ricablo cat7 o quello che ora passa al convento per evitare eventuali colli di bottiglia.Oppure sto tranquillo?
Stai tranquillo

Ti ha risposto già wrad3n
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v