|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Alberobello
Messaggi: 13
|
HDD Possibile causa danneggiamento
Ciao a tutti
Un hard disk esterno Seagate Barracuda (inserito in un case e connesso al pc in USB ) da 1 TB da 2,5 inch (alimentazione 5 Volt 1 Ampere data sheet )puo' essere alimentato con un tensione da 5Volt- 500 mA -?? si puo' danneggiare durante il suo normale utilizzo ,alimentandolo con corrente più bassa di quella nominale fornita dal data sheet??? OT Che tipo di assorbimento in corrente massimo ,puo' un avere un HDD portatile Maxtor USB da 1 TB di questo tipo ? in queste specifiche tecniche non ho nessun dato! http://maxtor.seagate.com/files/maxt...M3Portable.pdf Grazie a tutti per le risposte e suggerimenti ! Piergiorgio ![]() Ultima modifica di aragon12 : 29-03-2018 alle 14:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3289
|
Il tema era trattato in una vecchia discussione (che non saprei ritrovare) su questo forum in tempi in cui il limite di 0,5A delle prese USB era non solo un dato "ufficiale" ma un limite reale in molti PC, tanto che all'epoca si vendevano HDD esterni con a corredo un cavetto una doppia spina USB (una per corrente+dati e l'altra solo per rinforzare il prelievo d di corrente).
Da quella discussione emergeva che l'assorbimento massimo si ha in fase di partenza del motore ("spunto") mentre una volta partito il disco l'assorbimento cala di molto e converge verso il consumo medio (vedi link sotto, ovviamente la corrente media è pari all'assorbimento medio in watt diviso 5). La conseguenza logica è che se il disco parte e viene riconosciuto la fase critica è superata, mentre se non parte è quanto meno improbabile che si rompa qualcosa. Se il PC è molto vecchio e vuoi essere tranquillo forse la cosa migliore è procurarsi uno di quei cavetti. Ci sono anche hub USB dotati di alimentazione separata. https://superuser.com/questions/1171...ve-connected-t
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Alberobello
Messaggi: 13
|
![]() ![]() Grazie DelusoDaTiscali , questo HDD adesso dopo essere stato alimentato con una sola porta USB 2.0 ha questo problema! Purtroppo quando è stato acquistato e inserito nel case USB ... il tecnico informatico non mi ha detto nulla sulla sua alimentazione - Doveva essere obbligatoriamente alimentato con la doppia spina USB ?? Ho utilizzato questo HDD come storage per i download di utorrent ( HDD pieno fino a 3/4 della capacità massima ). Nell ultimo periodo notavo una grande lentezza nel caricamento della schermata con tutti i file presenti al suo interno ( H ) !! Quale è stato il motivo di questo sintomo? I dati sono in fase di recupero con EASEuS ....va tutto bene! Il suo danneggiamento puo' essere stato a causa della insufficiente corrente di alimentazione?? Era necessario per non danneggiarlo ,alimentarlo con una tensione di 5V -1 ampere ?? oppure la causa potrebbe essere stata un altra non identificata !!?? Il mio dubbio persiste ![]() Ultima modifica di aragon12 : 02-04-2018 alle 09:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3289
|
La spiegazione più comune è che il disco sia stato staccato senza "safe remove", se, come stai ipotizzando, il disco si fosse spento per difetto di corrente il risultato sarebbe lo stesso, però dici anche che ha lavorato molto a lungo prima di arrivare a questo punto, con ciò riuscire a sapere cosa è veramente successo non è facile perché se la erogazione di corrente è insufficiente lo è fin dall'inizio.
Per conoscere lo stato di salute del disco occorre stampare i dati SMART con cristaldiskinfo. Come detto quel connettore "a Y" con due prese USB è cosa piuttosto vecchia, non è sufficiente che la porta sia USB 2.0 per decidere che non eroga abbastanza corrente, dipende dal singolo PC.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 03-04-2018 alle 14:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Alberobello
Messaggi: 13
|
Grazie DelusoDaTiscali
sicuramente la storia precedente è difficile da ricostruire! Mi sembra quasi impossibile non aver distaccato il disco in safe remove . Presto sempre molta attenzione su questo dettaglio molto importante !! Ma come sappiamo sulle maledette USB ...puo' succedere di tutto!! Riesco a stampare i dati SMART con cristaldikinfo senza formattare il disco ?? Il sistema operativo mi richiede la sua formattazione perchè sicuramente non riconosce la partizione RAW Attualmente riesco a leggere soltanto il disco con EASE uS per l'esportazione dei dati . Purtroppo l'unica cosa che non ho mai accertato è l'assorbimento in corrente del disco in fase di scrittura!Non conosco software che possono effettuare questa misura! ![]() Infinitamente grazie per tutti i suggerimenti e la grandissima professionalita' di questo eccellente forum! Ultima modifica di aragon12 : 04-04-2018 alle 12:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:11.