Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2018, 13:15   #1
mortimer7
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 431
Masterizzare a 2x è affidabile?

ciao,
ho letto in giro che alcuni sconsigliano di masterizzare a 2x sui moderni supporti DVD. È vero o è solo una paranoia?
Voglio saperlo perché io sono costretto a masterizzare a 2x in quanto su linux viene supportata solo quella velocità per il mio masterizzatore Sony Optiarc AD-7561S AH03.

È un lettore da notebook che ho collegato ad un PC Desktop tramite adattatore SLIM-SATA->SATA. Forse è proprio l'adattatore a causare il problema?
Dalle specifiche tecniche risulta che supporta max 8x in scrittura:
http://burners.burn4free.com/sony-op...c-ad-7561s.htm

p.s.
come DVD-R uso i classici Verbatim MCC03RG20 (se li inserisco su un altro computer sono supportate anche altre velocità: 4x, 8x, 16x).

Ultima modifica di mortimer7 : 08-04-2018 alle 13:38.
mortimer7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2018, 13:24   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da mortimer7 Guarda i messaggi
ciao,
ho letto in giro che alcuni sconsigliano di masterizzare a 2x sui moderni supporti DVD. È vero o è solo una paranoia?
Ciao, chi è che lo sconsiglia e perchè ?

Se il tuo masterizzatore dvd masterizza fino a 8x, puoi usarlo fino a 8x, se....i dvd lo consentono, altrimenti masterizzi a 2x senza problemi .

Tutte le velocità di masterizzazione sono consentite e sono valide .

Io ho masterizzato a varie velocità, da 2x a 8x, il risultato è il medesimo, quindi.....

Ultima modifica di tallines : 08-04-2018 alle 13:27.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2018, 13:37   #3
mortimer7
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ciao, chi è che lo sconsiglia e perchè ?
l'ho letto in altri topic, questi per esempio:
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...09&postcount=2
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...9&postcount=22

come ho scritto sopra, il mio masterizzatore supporta 8x in scrittura ma a me funziona solo a 2x, forse è colpa di linux o dell'adattatore SATA->SLIM-SATA.
mortimer7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2018, 13:55   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da mortimer7 Guarda i messaggi
Smentisco categoricamente quello che viene detto nei due post del 2006 e l' altro del 2007..........quando all' epoca masterizzavo a 2x senza nessun problema , anche adesso.........
Quote:
Originariamente inviato da mortimer7 Guarda i messaggi
come ho scritto sopra, il mio masterizzatore supporta 8x in scrittura ma a me funziona solo a 2x, forse è colpa di linux o dell'adattatore SATA->SLIM-SATA.
Masterizza a 2x senza nessun problema, anzi

Non è che se masterizzi a 2x la masterizzazione esce male, invece se masterizzi a una velocità superiore......ho masterizzato anche a 1x senza nessun problema .

Ho sempre saputo che masterizzando a una velocità bassa, c'è una maggiore sicurezza che i dati vengano scritti bene e non male e il supporto masterizzato è compatibile con qualsiasi lettore, infatti >

1 - Adesso occorre impostare la velocità di scrittura: più è bassa, e meglio è: cliccate dunque sulla freccina vicino alla Velocità di scrittura e selezionate la velocità più bassa. Se il vostro masterizzatore supporta la velocità 1x, sceglietela senza indugio.

2 - Invece si ottengono risultati tanto migliori quanto minore è la velocità.

Le basse velocità permettono di ridurre gli errori di natura meccanica, legati alla precisione di posizionamento della tesina, alle vibrazioni del disco in rotazione, ecc, ma anche gli errori di natura informatica, derivanti dalla difficoltà del computer di mantenere una tale velocità di trasferimento dei dati, soprattutto in corrispondenza di un uso contemporaneo del PC per altri scopi.


PS > tantissimo tempo fa un tipo.....mi ha masterizzato un cd mi sembra a 16x...........completamente rovinato.........

Ultima modifica di tallines : 08-04-2018 alle 14:03.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2018, 14:45   #5
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ho sempre saputo che masterizzando a una velocità bassa, c'è una maggiore sicurezza che i dati vengano scritti bene e non male e il supporto masterizzato è compatibile con qualsiasi lettore
Confermo e concordo.
Ho sempre saputo, sino dalla notte dei tempi (informatica), che i problemi possono sorgere aumentando la velocità di masterizzazione, non riducendola.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2018, 16:06   #6
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Il mancato riconoscimento in linux di velocità superiori a 2x, invece, dipende anche dal software che usi per masterizzare. Ad esempio personalmente ho avuto problemi con Brasero, mentre k3b non mi ha mai deluso

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2018, 17:05   #7
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da bio.hazard Guarda i messaggi
Confermo e concordo.
Ho sempre saputo, sino dalla notte dei tempi (informatica), che i problemi possono sorgere aumentando la velocità di masterizzazione, non riducendola.
Infatti

@ mortimer7

Il problema del fatto di dover masterizzare solo a 2x, può derivare anche dal fatto, come suggerito da gianmpu , del software che usi in linux .

Comunque se masterizzi a 2x, non perdi niente, ne guadagna la qualità .

Le cose fatte con calma, sono quelle che riescono sempre meglio , al contrario delle cose fatte in fretta e furia........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v