Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2018, 09:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...opa_74283.html

Nonostante il nuovo propulsore elettrico sia più potente, Renault garantisce autonomia allineata al motore precedente

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2018, 09:42   #2
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
33800 euro (a partire da) per un'auto con 300 km di autonomia a 70 km/h di media con clima acceso. Quanti incentivi danno in Francia per quest'auto? spero tanti
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2018, 09:56   #3
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5442
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
33800 euro (a partire da) per un'auto con 300 km di autonomia a 70 km/h di media con clima acceso. Quanti incentivi danno in Francia per quest'auto? spero tanti
Anche con gli incentivi non la comprerei MAI nonostante gli incentivi. 300km di autonomia a 70km/h non mi bastano. Senza contare i tempi di ricarica lunghissimi con un utenza domestica standard. Francamente l'elettrico e' penoso allo stato attuale. Lo stato non dovrebbe dare incentivi fino a che la tecnologia non e' matura.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2018, 10:03   #4
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Anche con gli incentivi non la comprerei MAI nonostante gli incentivi. 300km di autonomia a 70km/h non mi bastano. Senza contare i tempi di ricarica lunghissimi con un utenza domestica standard. Francamente l'elettrico e' penoso allo stato attuale. Lo stato non dovrebbe dare incentivi fino a che la tecnologia non e' matura.
Concordo, se posso dire la mia ad esempio come seconda auto può andare, ho una smart che fa pochissimi km a settimana poiché la usiamo poco. Secondo me più che l'autonomia, importantissima, e i tempi di ricarica, lunghissimi, c'è il costo esorbitante: alla fine la zoe è un'utilitaria o poco più, con 2 accessori in croce arriva a 35000€, e con quella cifra si acquistano signore auto "normali". Non sono un'ingegnere ma direi che le auto elettriche costano davvero tantissimo.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2018, 10:03   #5
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Sbaglio o il tallone d'achille di quest'attrezzo è, oltre al prezzo elevato, il noleggio delle batterie? Qui se ne vede in giro qualcuna, molto più delle BMW i3.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2018, 10:04   #6
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Senza noleggio batterie, costa quanto la Nissan Leaf 2018 da 40kWh.
Comprerei quest'ultima, più grande e spaziosa.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2018, 10:11   #7
AdolfoG
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Lo stato non dovrebbe dare incentivi fino a che la tecnologia non e' matura.
La penso esattamente al contrario: lo Stato (in questo caso la Francia) con gli attuali incentivi aiuta la nuova tecnologia, permettendo alle case automobilistiche lo sviluppo della stessa. Una volta maturata, nel momento in cui i prezzi delle auto elettriche saranno più bassi, e di conseguenza maggiori le vendite, verrà meno la necessità di erogarli.
Non ultimo, Renault si troverà forse con un vantaggio tecnologico (sicuramente rispetto a FCA...)
AdolfoG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2018, 10:17   #8
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
con 20k€ ti porta a casa una buonissima macchina e con i restanti 13/15k€ ti paghi il carburante per 150k/km. Prezzi totalmente senza senso...
con buona pace del global warming e del climate change e anche delle polveri sottili nelle città. Avresti potuto dire: con gli stessi soldi mi compro un ibrido o con i restanti 15k mi installo il solare sul tetto o una pompa di calore e avresti fatto più bella figura.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2018, 10:42   #9
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
scusa nel momento in cui non puoi affrontare la spesa dei 35k€ cosa pensi che farà l'utente medio? comprerà su una fascia attorno ai 20k€. Se poi in quella fascia compri una metano o gpl vorrei proprio vedere chi ha l'impatto peggiore in termini di pura impronta ecologica considerando produzione, consumi e smaltimento del mezzo. Visto che si snocciolano cifre vorrei sapere se un costo del 50% superiore equivale ad un vantaggio ecologico degno di nota o si traduce in briciole...
Ma guarda che anche io ho una golf diesel che tirerò per i prossimi 20 anni (se la pompa dell'acqua non mi abbandona ancora diopo 60k km con conseguente cambio delal cinghia della distribuzione. das auto un cazzo.

anyway il punto è non ragionare in termini monetari ma in termini di impatto ambientale. la chiave è tutta li. infatti io non ti ho detto di non comprare una auto da 20k a combustione interna, ma di investire i restanti 15k in maniera un po'piu green
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2018, 10:50   #10
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
in ogni caso i 15k€ di carburante li tirerai fuori.
Si e intanto il tuo solare sul tetto produce energia che dopo aver ammortizzato l'Energy payback time è come se abbattesse le emissioni del tuo catrame di golf (nel mio caso).
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2018, 10:59   #11
Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Ork
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2382
conosco una a Verona che la possiede. in 2 anni ha fatto 9 mesi in officina per problemi. e ovviamente non le hanno mai dato un mezzo sostitutivo. Servizio penoso e prodotto osceno.
Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2018, 11:02   #12
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Non si può far pagare oltre 33k euro per un utilitaria mini.
Praticamente un equivalente ( a parte autonomia ) di una Citroen C1, che costa meno di 1/3

L'autonomia non è nemmeno il primo dei problemi.
A quella cifra ci vendono una Mercedes Classe C.

Ultima modifica di nickname88 : 20-02-2018 alle 11:06.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2018, 11:09   #13
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5442
Quote:
Originariamente inviato da AdolfoG Guarda i messaggi
La penso esattamente al contrario: lo Stato (in questo caso la Francia) con gli attuali incentivi aiuta la nuova tecnologia, permettendo alle case automobilistiche lo sviluppo della stessa. Una volta maturata, nel momento in cui i prezzi delle auto elettriche saranno più bassi, e di conseguenza maggiori le vendite, verrà meno la necessità di erogarli.
Non ultimo, Renault si troverà forse con un vantaggio tecnologico (sicuramente rispetto a FCA...)
Con i soldi dei cittadini? Che paghino il debito pubblico. FCA o Renault sono aziende private. Che si arrangino. Troppo facile investire soldi pubblici per drogare il mercato e poi i profitti sono principalmente delle aziende.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2018, 11:13   #14
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da AdolfoG Guarda i messaggi
Non ultimo, Renault si troverà forse con un vantaggio tecnologico (sicuramente rispetto a FCA...)
Vantaggio tecnologico basato sulla qualità delle stradali ?
Per il momento imparassero a realizzare una PU decente in F1.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2018, 11:21   #15
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
A... Lo stato non dovrebbe dare incentivi fino a che la tecnologia non e' matura.
gli incentivi si danno sempre e solo per beni che altrimenti sarebbero fuori mercato.
e non avrebbe senso fare il contrario.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2018, 11:24   #16
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5442
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
gli incentivi si danno sempre e solo per beni che altrimenti sarebbero fuori mercato.
e non avrebbe senso fare il contrario.
Appunto, lo stato dovrebbe fare lo stato. Se e' fuori mercato un motivo ci sara'. Finche' non saranno economicamente convenienti e' inutile buttarci soldi pubblici (che come collettivita' paghiamo tutti, non piovono dal cielo).
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2018, 11:24   #17
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Con i soldi dei cittadini? Che paghino il debito pubblico. FCA o Renault sono aziende private. Che si arrangino. Troppo facile investire soldi pubblici per drogare il mercato e poi i profitti sono principalmente delle aziende.
AHAHAH che bello che sei ancora un idealista. Ma così i vari overni ti fanno credere che salvano posti di lavoro! E gli operai gli danno anche ragione. Guarda il caso ilva. Un cancro che uccide e inquina e gli operai nelle strade a dire meglio morire a 60 anni che non avere lavoro (per no parlare delle loro mogli e dei loro figli).

Guarda, qui in germania c’è un putiferio (politico che ci porterà sull’orlo di uana nuova deriva nazista grazie ai bastardi dell’AfD) perché sia Dx che Sx erano collusi fino al collo con lo scandalo emissioni VW (chi sapeva, pur di salvare la crante lokomotifa tetesca ti VW AUDI BMW e Mercedes, è stato zitto). Adesso la corte suprema (chiamiamola così) si deve esprimere su possibili blocchi della circolazione alla auto diesel nelle città che alcuni reputano anticostituzionale. Inoltre la germania sta andando icontro a una procedura di infrazione da parte dell’unione europea a causa della mancat introduzione di norme epr limitare le polveri sottili e l’inquinamento. Allora se chiudiamo il cerchio: le case automobilistiche hanno frodato, la politica non ha controllato e non ha applicato sanzioni (esempio imporre solo auto ibride dal 2030 e/o l’abolizione del diesel) ed ora per scongiurare la procedura di infrazione che cosa vogliono introdurre? Mezzi pubblici gratis nelle città colpite (13 miliardi di euro ogni anno a bilancio), visto che il diesel, per legge non lo possono vietare (se mi permetti di comprare un auto diesel allora devo poterla usare e pago anche una imposta di circolazione; eheh assurdo pensare che cose del genere capitino in ’Italia, eh?). chi paga anni di frodi delle case automobilistiche? Ancora i cittadini (in termine di salute) e i contribuenti (in termini monetari). Aggiungiamo che qui il riscaldamento domestico è per la maggior parte ancora a gasolio o peggio a legna o carbone, perché guai a investire nel malvagio gas che arriva dalla Russia e si capisce perché la gente è giustamente incazzata a morte con chi sovvenziona a suon di miliardi aziende e banche e poi non quando è il momento non gliela fa pagare.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2018, 12:17   #18
fabrymax84
Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 199
speriamo nel futuro

Non è vero che costa oltre 30000 parte da 22000 che non sono pochi ma sono sicuro che scenderanno ulteriormente.

Lo spero perlomeno....
fabrymax84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2018, 12:21   #19
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da fabrymax84 Guarda i messaggi
Non è vero che costa oltre 30000 parte da 22000 che non sono pochi ma sono sicuro che scenderanno ulteriormente.

Lo spero perlomeno....
Si con batteria a noleggio forse, quando scenderanno sui 10K di listino, con batteria compresa nell'acquisto cominceremo allora a parlare anche di problemi legati all'autonomia. Altrimenti è inutile anche solo perderci tempo.

Ultima modifica di nickname88 : 20-02-2018 alle 12:25.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2018, 12:24   #20
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da fabrymax84 Guarda i messaggi
Non è vero che costa oltre 30000 parte da 22000 che non sono pochi ma sono sicuro che scenderanno ulteriormente.

Lo spero perlomeno....
22.000 euro, sul modello "vecchio" e mettendoci 59 euro al mese per il noleggio.

P.S.: Prezzo Renault Zoe 2017

Con batteria a noleggio ‘Flex’ (fino a 7.500 km all’anno; 69 euro al mese per la Z.E 40, 59 euro per la 22 kW)

Renault Zoe 22 kWh: 22.500 euro

Renault Zoe Life 41 kWh:25.000 euro

Renault Zoe Intens 41 kWh: 26.800 euro

Renault Zoe Bose 41 kWh Bose: 29.600 euro

Con batteria in acquisto
Renault Zoe 22 kWh: 30.500 euro

Renault Zoe Life 41 kWh:33.000 euro

Renault Zoe Intens 41 kWh:34.800 euro

Renault Zoe Bose 41 kWh Bose: 37.600 euro
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1