Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2018, 14:37   #1
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
[C++] redirezione input rs232 su tcp/ip

ciao,
ho scritto un semplice programma che si mette in ascolto sulla porta seriale e successivamente invia quanto ricevuto su una stampante ma ho il seguente problema: se lo testo con 2 PC tutto funziona regolarmente, se lo eseguo con un PC connesso ad una apparecchiatura un po' particolare la quale deve inviare dati al PC, l'apparecchiatura va in time out come se attendesse un comando dal PC del tipo "sono pronto a ricevere dati".
Mi chiedevo se nel protocollo per la porta seriale esiste un tale comando, magari sotto forma di carattere esadecimale.

Grazie

Ultima modifica di misterx : 26-01-2018 alle 16:35.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 16:34   #2
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
l'apparecchiatura e' quella che ti deve inviare i dati opprue riceverli? non si capisce dalla descrizione che hai fatto.
l'apparecchiatura è quella che deve inviare i dati al PC in ascolto
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 20:20   #3
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
sono chiamate standard alle api di windows, nessuna ipotesi.
Apro la porta COM, la setto ed attendo i dati. Ho provato ad alterare i parmetri di trasmissione per curiosità ed il peggio che è capitato è che ti arrivano dati sporchi o file incompleti, ma inizio e fine trasmissione vengono sempre intercettati.

Sembra che prima di inviare i dati, questo apparecchio attenda uno start da parte di chi deve riceverli e non ricevendolo, dopo qualche secondo va in time out.

Ultima modifica di misterx : 26-01-2018 alle 20:25.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 21:05   #4
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
dovresti vedere nel datasheet di questo sistema, purtroppo cosi' non ti si puo' aiutare. in generale il protocollo non prevede nessun particolare simbolo per richiedere una trasmissione.
pensa che non si possono nemmeno personalizzare i parametri di trasmissione di tale apparecchio, mah, forse è una implementazione fuori standard e si aspetta qualcosa.

Grazie comunque
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2018, 15:09   #5
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
1 - Usi lo stesso cavo che utilizzi per le prove PC <-> PC?
In tal caso l'apparecchiatura deve essere un DTE, cosi' come lo sono i PC.
In pratica, il cavo deve essere incrociato, per intenderci il pin 2 deve essere collegato al 3 ed il 3 al 2 (ovviamente i pin 7 sono collegati fra di loro).
2 - Hai detto che i parametri sono fissi. Li hai controllati?
- baud rate?
- lunghezza dati? 7 o 8 bit?
- parita'? Pari? Dispari? Nessuna?
3 - Segnali di handshaking: li utilizza? Se sono necessari, non trasmettera'
fintanto che non li fornisci. La seriale puo' funzionare anche con il solo filo
di trasmissione ma e' necessario che il setting sia corretto, altrimenti
non trasmettera' nulla. In tal caso, devi settare il dispositivo per spedire
senza aspettare i segnali di handshaking oppure collegare RTS e CTS
insieme.
4 - Una volta che questi parametri sono settati, e' compito dell'applicazione
stabilire un protocollo di comunicazione. Magari il tuo dispositivo sta
davvero aspettando un comando di start. Per saperlo potresti duplicare
il segnale e spedirlo ad un datascope (un piccolo programma sul tuo
pc che fa il dump di quanto riceve)

spero sia utile
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2018, 17:41   #6
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da sottovento Guarda i messaggi
1 - Usi lo stesso cavo che utilizzi per le prove PC <-> PC?
In tal caso l'apparecchiatura deve essere un DTE, cosi' come lo sono i PC.
In pratica, il cavo deve essere incrociato, per intenderci il pin 2 deve essere collegato al 3 ed il 3 al 2 (ovviamente i pin 7 sono collegati fra di loro).
2 - Hai detto che i parametri sono fissi. Li hai controllati?
- baud rate?
- lunghezza dati? 7 o 8 bit?
- parita'? Pari? Dispari? Nessuna?
3 - Segnali di handshaking: li utilizza? Se sono necessari, non trasmettera'
fintanto che non li fornisci. La seriale puo' funzionare anche con il solo filo
di trasmissione ma e' necessario che il setting sia corretto, altrimenti
non trasmettera' nulla. In tal caso, devi settare il dispositivo per spedire
senza aspettare i segnali di handshaking oppure collegare RTS e CTS
insieme.
4 - Una volta che questi parametri sono settati, e' compito dell'applicazione
stabilire un protocollo di comunicazione. Magari il tuo dispositivo sta
davvero aspettando un comando di start. Per saperlo potresti duplicare
il segnale e spedirlo ad un datascope (un piccolo programma sul tuo
pc che fa il dump di quanto riceve)

spero sia utile

grazie per le informazioni. Nel frattempo ho risolto; era un problema dell'apparato che aveva i connettori ossidati.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v