Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2018, 07:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...nux_73810.html

La Linux Foundation ha annunciato un nuovo progetto: LinuxBoot. L'obiettivo è sostituire UEFI con il kernel Linux e, secondo i creatori, questo permette di ottenere maggiore velocità e maggiore sicurezza

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2018, 07:55   #2
The FoX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Cesena
Messaggi: 807
UEFI: un'occasione persa. Linux: la soluzione.

L'UEFI sulla carta era molto promettente, con soluzioni moderne ed espandibili.
Peccato si sia lasciata troppa libertà di implementazione ai singoli produttori, nonché troppa libertà a Microsoft di imporre una visione proprietaria di una funzione di UEFI, il Secure Boot, potenzialmente utile ma ridotta ad un sistema di DRM a tutela più di Windows che dei sistemi degli utenti.
Ben venga quindi questa iniziativa.
Sperando non venga ostacolata dalle lobby e dall'utilizzo distorto di brevetti e NDA.
The FoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2018, 08:39   #3
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Ennesimo fork inutile... cosa aveva Coreboot che non andava bene?
Mah...
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2018, 08:40   #4
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
gran bella notizia.. questa.

Sarebbe ora d'avere un'alternativa valida a quello schifo di UEFI.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2018, 08:49   #5
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Ennesimo fork inutile... cosa aveva Coreboot che non andava bene?
Mah...
forse il fatto di essere supportato da.. nessuno. E questo a quasi venti anni dalla nascita
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2018, 09:05   #6
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
gran bella notizia.. questa.

Sarebbe ora d'avere un'alternativa valida a quello schifo di UEFI.
Perche' hai delle ottime argomentazioni tecniche per dire che fa schifo, ed hai anche le conoscenze tecniche per realizzare invece un ottimo UEFI per poter guardare dall'alto in basso chi ci ha lavorato e lo ha realizzato...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2018, 09:21   #7
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
forse il fatto di essere supportato da.. nessuno. E questo a quasi venti anni dalla nascita
Perchè pensi veramente che con quest'ultimo invece sarà diverso ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2018, 09:32   #8
openboot
Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 150
-edit-

Ultima modifica di openboot : 23-02-2018 alle 23:05.
openboot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2018, 09:42   #9
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
forse il fatto di essere supportato da.. nessuno. E questo a quasi venti anni dalla nascita
Se ho capito bene i PC con Chrome OS usando proprio Coreboot invece quindi non dovrebbero essere proprio pochi dai...

Quando Risc-V inizierà a diffondersi seriamente (ci vorrebbe un equivalente del Rasberry-PI) ci saranno ancora più sistemi con Coreboot in giro:

https://content.riscv.org/wp-content...cvcoreboot.pdf
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2018, 10:12   #10
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Perche' hai delle ottime argomentazioni tecniche per dire che fa schifo, ed hai anche le conoscenze tecniche per realizzare invece un ottimo UEFI per poter guardare dall'alto in basso chi ci ha lavorato e lo ha realizzato...
Vabbè, ma che modo di ragionare è ? Allora se per esprimere un parere uno deve essere prima in grado di sviluppare e realizzare soluzioni alternative a ciò di cui sta argomentando, dovremmo starcene in silenzio tutti su qualunque post.

UEFI piace a tutti ? No.
Avere delle alternative valide sarebbe meglio ?
Per me sì.

Non si può dire ?
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2018, 10:29   #11
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
Vabbè, ma che modo di ragionare è ? Allora se per esprimere un parere uno deve essere prima in grado di sviluppare e realizzare soluzioni alternative a ciò di cui sta argomentando, dovremmo starcene in silenzio tutti su qualunque post.

UEFI piace a tutti ? No.
Avere delle alternative valide sarebbe meglio ?
Per me sì.

Non si può dire ?
A me piace e non ho mai avuto problemi di alcun tipo.
Per esprimere un opinione devi anche avere una motivazione dietro ovviamente ( giusta o sbagliata che sia ) sennò significa solamente sparare a zero.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2018, 10:35   #12
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Perchè pensi veramente che con quest'ultimo invece sarà diverso ?
non lo so, staremo a vedere. Essendoci dietro la linux foundation si potrebbe sperare in una maggiore adesione da parte di produttori
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2018, 10:39   #13
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Se ho capito bene i PC con Chrome OS usando proprio Coreboot invece quindi non dovrebbero essere proprio pochi dai...

Quando Risc-V inizierà a diffondersi seriamente (ci vorrebbe un equivalente del Rasberry-PI) ci saranno ancora più sistemi con Coreboot in giro:

https://content.riscv.org/wp-content...cvcoreboot.pdf
questa non la sapevo. Principalmente mi basavo sul supporto dell'hardware x86 che è veramente scarsissimo
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2018, 10:48   #14
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1367
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
A me piace e non ho mai avuto problemi di alcun tipo.
Per esprimere un opinione devi anche avere una motivazione dietro ovviamente ( giusta o sbagliata che sia ) sennò significa solamente sparare a zero.
Vabbè ma l'opinione negativa può anche venire fuori da obiezioni sulla natura della funzionalità e dell'usabilità, nonché su obiezioni su certe (scellerate!) scelte progettuali.
Ti rimando al primo commento (the fox) che dice meglio di come saprei fare io quello che intendo...
__________________
tutto quello che dico è IMHO
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2018, 10:54   #15
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da homoinformatico Guarda i messaggi
Vabbè ma l'opinione negativa può anche venire fuori da obiezioni sulla natura della funzionalità e dell'usabilità, nonché su obiezioni su certe (scellerate!) scelte progettuali.
Ti rimando al primo commento (the fox) che dice meglio di come saprei fare io quello che intendo...
Dal punto di vista dell'usabilità è migliore o uguale del BIOS, i menù e i raggruppamenti sono gli stessi, sono solamente amalgamati da una veste grafica, dal mouse e da nuove funzionalità come il tool integrato per la gestione dinamica delle ventole tramite grafico.

Quindi non capisco proprio dove stia sto skifo e cosa ti aspetti con un alternativa.

Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
non lo so, staremo a vedere. Essendoci dietro la linux foundation si potrebbe sperare in una maggiore adesione da parte di produttori
Linux Foundation di fronte al 3% di market share nel mondo consumer non può nulla, è chiaro che è MS a dettar legge lì. Le alternative già ci sono ma come ti han fatto notare non c'è mai stato alcun supporto.

UEFI è da anni che c'è, da quel che mi ricordo già da Z68 ( anno 2011 ), e le tutta questa storia solo perchè dopo tutto questo tempo ci sono ancora distro che non si sanno adattare ?

Ultima modifica di nickname88 : 29-01-2018 alle 10:57.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2018, 10:56   #16
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Per esprimere un opinione devi anche avere una motivazione dietro ovviamente ( giusta o sbagliata che sia ) sennò significa solamente sparare a zero.
Sì.. ha ragione: ma visto che nel suo post (il primo del thread) The Fox aveva già espresso tutto quello che si può dire a riguardo .. ho pensato che le motivazioni risultassero chiare, senza che ci fosse bisogno di ripetere tutto di nuovo.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2018, 11:01   #17
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
Sì.. ha ragione: ma visto che nel suo post (il primo del thread) The Fox aveva già espresso tutto quello che si può dire a riguardo .. ho pensato che le motivazioni risultassero chiare, senza che ci fosse bisogno di ripetere tutto di nuovo.
Non tutti le han viste.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2018, 11:20   #18
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
Sì.. ha ragione: ma visto che nel suo post (il primo del thread) The Fox aveva già espresso tutto quello che si può dire a riguardo .. ho pensato che le motivazioni risultassero chiare, senza che ci fosse bisogno di ripetere tutto di nuovo.
A parte che le tue ragioni non devono per forza essere le sue.

A me piacerebbe sapere tanto perche' fa schifo, invece di dirlo e basta.

SecureBoot e' un'opzione UEFI implementata da Microsoft per evitare che versioni malevole di windows si possano installare. Non vedo cosa ci sia di sbagliato in questo a parte una remota possibilita' di non vedersi installato il sistema crackato (cosa che condivido pienamente). SecureBoot e' disattivabile dalle impostazioni BIOS quindi puoi tranquillamente installare sistemi operativi che non lo supportano, ergo SecureBoot non e' un motivo valido per dire schifo a mio avviso dato che da dei vantaggi di sicurezza e non da svantaggi in quanto disattivabile. Quindi in che modo esattamente andrebbe a scapito degli utenti? Fra l'altro e' standard UEFI, non e' una modifica proprietaria Microsoft, che ha semplicemente implementato le chiavi per le firme digitali.

Le altre motivazioni... Oh aspetta, quali altri motivazioni? Quel post parla solo di questo.

Quindi come vedi, io ho argomentato quando dico che a me piace. Quindi se uno dice che fa schifo almento che argomenti pure...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2018, 13:36   #19
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12811
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Ennesimo fork inutile... cosa aveva Coreboot che non andava bene?
Mah...
Tecnicamente non è un fork.

Il punto è semplice: se devi avere un sistema di boot complesso a piacere in cui ti devi riscrivere i drivers per USB, MMC, Network, SATA e via discorrendo, tantovale usare quelli del sistema operativo .

Per esempio nel mondo embedded domina la scena U-Boot: https://www.denx.de/wiki/U-Boot , quindi hai un boot loader che ha i suoi drivers e tutto questo perché? Per caricare il sistema operativo, che a sua volta ha i suoi drivers.

Nel mondo *nix ha più senso utilizzare direttamente Linux, primo perché supporta un svariato numero di architetture e di hardware, e secondo perché di fatto puoi sfruttare il supporto della community.

E cosa non di poco conto fornire un sistema di boot aggiornabile a costo 0.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2018, 14:15   #20
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Ma poi da questo "BIOS" Linux posso far bootare quello che voglio o solo Linux?
Già mi fa strano usare SysLinux[1] come bootloader per Cosmos

Ritornando a UEFI e se fa schifo oppure no... potrei dire un "beh un po' sì"
Non certo per SecureBoot che sui normali PC è disattivabile / non attivo di default (sui Surface che ti vende la Microsoft, magari non lo è, ma per me è perfettamente comprensibile), ma per il fatto che molte promesse non sono state mantenute!

Un BIOS dovrebbe fornire alcuni servizi per esempio:
  1. Scrivere / leggere sulla console
  2. Avere un'astrazione semplice per i device veramente basici tipo il RTC
  3. Un modo semplice per accendere / spegnere / mandare in standby il PC senza bisogno di dover scrivere una VM solo per questo!
  4. Driver generico della scheda video come VESA, ma senza dover usare la modalità reale a 16 Bit!

Leggendo il manuale di UEFI (io l'ho fatto saranno tipo 300 pagine ) ci sono delle API C/C++ caruccie per far queste cose, ma poi si scopre che quasi tutto può essere fatto solo prima di ExitBootServices() ovvero prima che l'OS prenda il controllo... forse la cosa più grave di tutti è GOP che sostituisce VESA prima con emulatore 8086 riuscivi ad usarlo decentemente (beh sempre che sia "decente" emulare 8086 su un Core I3 che è - sua volta un x86! I mie "colleghi" di Cosmos non vogliono farlo... gli fa schifo) che non può più essere usato dopo il boot... e VESA è rotto / non più accessibile!

Quindi ho sto UEFI che continua a girare insieme al mio OS (occupando CPU / Memoria non accessibile all'OS) e che nei fatti non mi serve a nulla?

[1] Scelta un po' infelice, Syslinux non c'entra proprio nulla con Linux
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1