|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 30
|
Utilizzo monitor in frequenza non nativa
Ciao a tutti
non mi coglionate troppo per la domanda please ![]() Dopo un po di ricerche trovo un lg 27ud58 usato su amazon , condizioni impeccabili (no graffi, no segni di utilizzo, nient altro). L'ho preso per avere un alternativa al mio u2410 Dell , da mettere in un altra stanza su altro pc. Ora, a parte che saranno opinioni personali, lo sto provando e trovo la resa inferiore al più vecchio u2410 che utilizzo con profilo Srgb per non affaticare la vista. La questione è che in ogni caso non mi soddisfa, anche provandolo a 1920x1200, risoluzione non nativa e sgranata rispetto al 4k, ma cavoli c'è davvero differenza. Dai neri, al senso di affaticamento che provo , anche in modalità Stanza Buia o buttando giù i blu a manetta. Lo tornerò ad amazon per restare in Dell (sempre Ips) , ma potete spiegarmi se ci sono monitor che hanno più risoluzioni native ? E perchè se non lo si utilizza in tal risoluzione è tutto sgranato? ps. Mi è partito un invio, il titolo è -risoluzione non nativa- ovviamente. Ultima modifica di elnancio : 23-01-2018 alle 22:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cremona
Messaggi: 3186
|
I monitor vanno utilizzati a risoluzione nativa. Oppure puoi guardarli anche fuori risoluzione, ad esempio...con giochi vecchi che nemmeno arrivano al FHD, purchè abiliti le bande nere.
Questo se vuoi avere il miglior modo di vedere, la migliore immagine. Qualsiasi altro adattamento che fai, che sia guardare un monitor fuori dalla sua risoluzione nativa, oppure utilizzare un gioco o un qualsiasi altro programma vecchio e spalmarlo sullo schermo, è un accontentarsi di quel che si vede. Ultimamente la corsa al 4k senza nemmeno avere le specifiche adeguate per reggerlo, ha generato molti ''accontentarsi di quel che si vede'' . I monitor hanno soltanto 1 risoluzione nativa. Il fatto che tu l'abbia cambiato, non mi stupisce per niente.
__________________
PC 1: i5 7600k @4.4-RAM 16 DDR4 2800mhz-EVGA GTX1080-S.Blaster Z+Logitech Z906-Monit BenQ EX2780Q PC 2: Ryzen 5 3600-RAM 16 DDR4 2800mhz - Gigabyte GTX4060-S.Blaster XG5+Creative T3-Monit BenQ vz2770 PC Retro: Athlon 3400-Radeon7500 (64MB)-Monit.CRT-Win 98 SE Console: NES-SNES-Saturn-WII U-N3DS-GBA-N64-N.Switch-Dreamcast-PS2-PS3-PS4 Ultima modifica di Maxt75 : 23-01-2018 alle 22:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 30
|
Quindi non centra nulla la frequenza o altro, utilizzando altre risoluzioni?
L'idea era di utilizzare un 4k per streaming o film (dove lo metterei diventerebbe la tv della stanza), il mio i7 2600k con una 970x a malapena starebbe dietro ai 2k. Ovviamente punterò ad un 'semplice' 2k, il punto è che non mi aspettavo una resa talmente diversa di due pannelli Ips pur provando vari settings. Non ho problemi di vista ma ho sempre faticato a trovare un monitor che non mi facesse mal di testa poi arrivò l'u2410 e 10 ore al pc non mi danno fastidi. Davanti all'lg mi sembra di usare una tv come monitor ![]() A 4k sembrerebbe un pelino meglio, ma provandoli entrambi a risoluzioni non native l'lg se non settato a dovere le alte luci bruciano gran parte delle info. Il dell ha diversi pre-settings e tutti morigerati |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cremona
Messaggi: 3186
|
Non commento sui settaggi interni del monitor perché ognuno ha i suoi, comunque la frequenza incide si sulla qualità di visione, ma il discorso resta che indipendentemente da questo, se compri un monitor 4k e non lo usi in 4k, il risultato che ne esce può essere poco soddisfacente. Dipende proprio tantissimo dalla fonte. Se questa non è piu che ottima, la visione ne risente e parecchio.
Domanda...hai provato quegli occhiali che schermano dai raggi blu ? Alterano leggermente alcuni colori, ma riposano la vista. Comunque il campo dello stress visivo è piu o meno come un mare, difficile dare consigli mirati. Le tue prove sul campo restano il miglior aiuto.
__________________
PC 1: i5 7600k @4.4-RAM 16 DDR4 2800mhz-EVGA GTX1080-S.Blaster Z+Logitech Z906-Monit BenQ EX2780Q PC 2: Ryzen 5 3600-RAM 16 DDR4 2800mhz - Gigabyte GTX4060-S.Blaster XG5+Creative T3-Monit BenQ vz2770 PC Retro: Athlon 3400-Radeon7500 (64MB)-Monit.CRT-Win 98 SE Console: NES-SNES-Saturn-WII U-N3DS-GBA-N64-N.Switch-Dreamcast-PS2-PS3-PS4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 30
|
grazie x le risposte innanzitutto
![]() L'lg l'ho provato con cavo display port e hdmi, mentre il dell un Dvi. Entrambi attaccati allo stesso pc in replica. Oggi proverò meglio con diversi settaggi, resta che come tu mi hai fatto notare, è meglio passi ad un 2k che sul 27" è giusta come risoluzione. Il dell lo uso da quasi sempre in modalità Srgb, con luminosità a 25 e contrasto a 70, non brucia i bianchi o sovraespone in maniera drastica, come farebbe un televisore per guardarci solo film o foto. La resa finale sarà pure di colori non corrispondenti al vero, ma giuro ci sto ore e tutto ok. Ho gli occhiali da riposo della zeiss, tagliano i blu e stancano ancora meno, ma ripeto ho provato tutto a parità di condizioni, e per ora l'lg nada non mi soddisfa. Con le lenti zeiss tutto diventa ancora più marroncino sui monitor, ma resta che le luci alte mi danno fastidio. La resa finale che cerco è qualcosa tipo ereader, opaca, chissenefrega dei giochi io ci lavoro soprattutto. Devo portare pazienza e provare altri settings, ma sto già cercando qualche offerta sui dell u2717.. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:46.