|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Luni (SP)
Messaggi: 176
|
Cambiare ventola PSU
Salve!
Ho recentemente aggiornato tutto il case e le ventole (3x di Corsair HD120; ho impostato tutto manualmente con SpeedFan e praticamente sono inudibili). Il problema è la ventola dell'alimentatore (XFX 650 Pro). Dalle specifiche monta una ventola da 120mm(l'ho aperto qualche giorno fa per tagliare via dei cavi inutili e renderlo "modulare" ![]() Cambiandola otterrei dei miglioramenti? (Ho messo il case sopra la scrivania e dopo un po di ore al PC il suono diventa insopportabile se non gioco, ascolto musica o guardo qualche film/telefilm).
__________________
CASE: NZXT S340 Elite PSU: Corsair RM750x MB: ASUS ROG Crosshair VII CPU: AMD Ryzen 2700x + CM ML240R RGB RAM: G.Skill TridentZ RGB 2*8GB @3200MHz GPU: Geforce RTX 2060 DAC: Creative Sound Blaster AE-9 SSD: Samsung 970 e 850 Evo FANs: Corsair HD120 RGB x2 Ultima modifica di Witcher : 21-01-2018 alle 19:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Luni (SP)
Messaggi: 176
|
Nessuno?
![]()
__________________
CASE: NZXT S340 Elite PSU: Corsair RM750x MB: ASUS ROG Crosshair VII CPU: AMD Ryzen 2700x + CM ML240R RGB RAM: G.Skill TridentZ RGB 2*8GB @3200MHz GPU: Geforce RTX 2060 DAC: Creative Sound Blaster AE-9 SSD: Samsung 970 e 850 Evo FANs: Corsair HD120 RGB x2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 914
|
avevo il tuo stesso problema con un alimentatore coolermaster: la ventola faceva un baccano infernale.
Ho quindi aperto l'alimentatore e ne ho messa un'altra più silenziosa, chiaramente non l'ho collegata al connettore originale ma ho fatto passare il filo insieme agli altri e l'ho collegato ad un normale rheobus, dal quale aumentavo la rotazione solo quando giocavo. Chiaramente non è una soluzione perfetta ma almeno nel mio caso quell'alimentatore non ha mai dato problemi e dopo 12 anni ancora gira su un altro pc senza problemi ![]() Una soluzione un po' più precisa sarebbe quella di inserire un sensore di temperatura all'interno dell'ali in un punto preciso(senza toccare alcun componente altrimenti si squaglia ![]() ![]() ps: un altra soluzione per non variare manualmente la velocità della ventola sarebbe di collegarla ad una presa della mobo e impostarne la rotazione adattiva con speedfan con un profilo apposito gioco/non gioco; mi pare si possa fare ![]()
__________________
Home pc:[Kandalf MOD] [Asrock Fatal1ty X470 K4] [Ryzen 5600X] [16 gb ddr4 3600 Patriot Viper] [RTX 3080 TI FE] [SSD 1 tb m2] [SEASONIC FOCUS GX650] [LG 32gk850G QHD 144] Office pc:[Gigabyte B550 Aorus] [Ryzen 2600X ] [16 gb ddr4 3600 ] [RTX 3080 ZOTAC HOLO] [SSD 1 tb m2] Salotto pc: [Asus H87 ITX] [Intel e4670k ] [16 gb ddr3 1600 ] [RTX 3060 TI] [SSD 480 gb] Ultima modifica di ^Niko^ : 23-01-2018 alle 16:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Luni (SP)
Messaggi: 176
|
Grazie per la risposta! Alla fine ho optato per cambiarlo con un RMx
![]()
__________________
CASE: NZXT S340 Elite PSU: Corsair RM750x MB: ASUS ROG Crosshair VII CPU: AMD Ryzen 2700x + CM ML240R RGB RAM: G.Skill TridentZ RGB 2*8GB @3200MHz GPU: Geforce RTX 2060 DAC: Creative Sound Blaster AE-9 SSD: Samsung 970 e 850 Evo FANs: Corsair HD120 RGB x2 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:41.