|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10027
|
QNAP TVS-871 + switch Netgear Nighthawk GS808E + ignoranza
ho il NAS in oggetto da un annetto.
prima era collegato al router Asus RT-AC88U e configurato in "link aggregation" con supporto al protocollo 802.3ad. il NAS ha 4 porte LAN, il router supporta il link aggregation su 2 porte, quindi avevo collegato solo 2 delle 4 LAN del NAS. tutto funzionava regolarmente ed effettivamente il NAS poteva "inviare" o "ricevere" dati più "velocemente" della normale gigabit (test: copio un file dal NAS al PC saturando la banda del PC, copio via wifi dal NAS ad un portatile un altro file, saturando il wifi del portatile. dal monitoraggio di rete del NAS vedo che "indirizza" il traffico sulle due porte per raggiungere la massima velocità possibile). visto che di porte LAN il NAS ne ha 4, mi sono detto: perché non prendere uno switch che supporti più porte (senza spendere un patrimonio)? così mi sono imbattuto nel Netgear Nighthawk GS808E, che supporta due "gruppi" in link aggregation fino ad un massimo di 4 porte per gruppo (anche se non capisco come sia poi possibile usare il dispositivo, visto che la porta 8 è usata per "l'uplink" per collegarlo al router... ![]() quindi mi sono detto: prendo il Netgear, collego le 4 LAN del NAS, faccio un bel LAG, poi prendo una scheda di rete PCIe per il PC con due porte LAN, faccio un secondo LAG, così il traffico tra il PC e il NAS (lo scenario d'uso più frequente) potrà "superare" i limiti del gigabit. e qui scatta l'ignoranza (purtroppo post-acquisto, anche se non mi è ancora arrivata la scheda PCIe x il PC quindi non ho potuto provare per bene): - è fattibile o meno l'aumento della velocità di scambio tra PC e NAS se entrambi fanno parte di un loro LAG? - ho scoperto (ahimé dopo l'acquisto) che il Netgear supporta solo LAG "statici". sul momento non avendo cambiato nulla nella configurazione del NAS, risultava irraggiungibile. alla fine ho risolto impostando il trunking delle porte su "balance-xor", ma non so se è la modalità giusta per ottenere quello che servirebbe a me. - il Netgear "promette" di massimizzare la banda fino a 4Gbit usando il LAG, quindi in qualche modo dovrebbe essere possibile ottenere un aumento della velocità, ma il manuale non è molto chiaro. in pratica... si intende che un dispositivo di un LAG formato da 4 porte potrebbe inviare dati a 4 dispositivi contemporaneamente raggiungendo quindi un "output" di 4Gbit, ma cmq "limitato" a 1Gbit per "destinatario"? se si, ho cannato alla grande, in quanto il mio obbiettivo era quello di raggiungere i 2Gbit tra PC e NAS (visto che entrambi a livello di output dei dischi non avrebbero problemi a reggere). ho capito (molto) male come funziona un LAG? ![]() ![]() ![]() PS: aggiungo che nel manuale c'è scritto: Quote:
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB Ultima modifica di insane74 : 10-12-2017 alle 11:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10027
|
ok, nessuno mi risponde, ma io continuo la discussione con me stesso sperando di ricevere qualche chiarimento e qualche scappellotto per la mia ignoranza.
premetto che mi è arrivata la scheda con due porte LAN che ho messo nel PC, precisamente questa: http://sedna-shop.com/index.php?rout...product_id=108 che ha le seguenti caratteristiche: Quote:
non vedo da nessuna parte la possibilità di effettuare un LAG tra le due porte LAN della scheda. sullo switch Netgear ho impostato le due porte cui ho collegato la scheda come appartenenti allo stesso LAG, ma a parte questo, immagino di dover fare qualcosa lato Windows, ma cosa? nelle proprietà delle schede non c'è nulla... ho provato a googolare, e ho scaricato gli ultimi driver Intel da qui: https://downloadcenter.intel.com/dow...for-Windows-10. mi ha aggiornato i driver della scheda di rete... ma di quella integrata nella motherboard e basta (Intel I217-V). ora, nelle proprietà di questa scheda di rete è comparsa la voce "Raggruppamento" (odio le traduzioni in italiano dei termini informatici!). ho quindi provato a "raggruppare" questa LAN con una di quelle della nuova scheda che ho installato nel PC (non ho al momento un cavo di rete abbastanza lungo per collegare le 3 LAN, sennò c'avrei provato). Mi ha creato una nuova "scheda di rete" che riporta come velocità 2Gbit. penso: ce l'ho fatta! provo quindi a copiare un file dal NAS (che ricordo ha 4 LAN configurate in "balance-xor" sul NAS, configurate nello stesso LAG sullo switch Netgear) e... la velocità è sempre la stessa. ora sale di nuovo in cattedra l'ignoranza, e ovviamente scattano le ricerche su google (che al solito avrei dovuto fare prima!). leggo che di fatto fare questo tipo di LAG comporta che la banda "complessiva" in uscita/entrata sia sì superiore ad 1Gbit, ma che la velocità "reale" è sempre e comunque di 1Gbit tra i due "comunicanti", perché quella è la velocità della scheda/cavo. quindi di fatto la mia idea di rendere "più veloci" gli scambi di dati tra il PC e il NAS era fallata in partenza, e quindi ho comprato HW per nulla. il mio solito colpo di genio. ora, ho veramente cannato tutto, o c'è modo di "migliorare" il traffico tra PC e NAS, o con quanto ho comprato/configurato (sempre se ho configurato le cose come si deve) le uniche cose che ho ottenuto sono: - in "teoria" il NAS potrebbe inviare a 4 client contemporaneamente 1Gbit (totale 4Gbit), visto che le 4 LAN sono collegate allo switch in LAG - in "teoria" il PC potrebbe inviare a 2 client contemporaneamente 1Gbit (totale 2Gbit), visto che le 2 LAN (una della mobo, una della scheda aggiuntiva) sono collegate allo switch in LAG - di fatto, dato che lo switch è collegato al router Asus con un singolo cavo da 1Gbit (non posso fare altrimenti, dato che lo switch supporta solo due LAG, altrimenti avrei potuto fare un LAG dedicato al collegamento con l'Asus, visto che l'Asus supporta il LAG sulle prime due porte LAN), qualunque traffico diverso da PC <-> NAS deve passare attraverso il collegamento router <-> Netgear, quindi anche se "potenzialmente" per esempio il NAS potrebbe supportare 4 client a 1Gbit ciascuno (posto che i dischi gli siano dietro!) di fatto il "collo di bottiglia" del collegamento router <-> Netgear vanificherebbe tutto (quindi per esempio due client collegati in wifi AC all'Asus, comunque si dovrebbero "dividere" il Gbit disponibile tra l'Asus e il Netgear). insomma, 150€ spesi, un po' di tempo passato ad attaccare cavi, a configurare, e non ho concluso un c@zzo! che genio! ![]() ![]() ![]() a 'sto punto potrebbe invece avere senso fare così? - sul NAS configuro le 4 LAN in un LAG (ancora devo capire quale è la modalità "migliore"), collegarle al Netgear sui cui configuro il primo LAG (che credo sia solo di tipo "statico", qualsiasi cosa significhi). questo in teoria permetterebbe al NAS di inviare 4Gbit totali a 4 client diversi - sull'Asus configuro le prime due LAN in LAG, le collego al Netgear su cui configuro un secondo LAG - il PC (l'unico altro dispositivo collegato via cavo) lo collego al Netgear con una sola scheda di rete (visto che tanto a più di 1Gbit non si va) il risultato dovrebbe essere: - il PC si comporta come prima, e da/verso il NAS andrebbe sempre a 1Gbit. - eventuali 2 client collegati al router potrebbero raggiungere il NAS ognuno ad 1Gbit i conti tornano? o sto proprio sbarellando tutto? PS: scusate la lunghezza del post!
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10027
|
altra ipotesi:
il NAS supporta per esempio il "Balance-alb (Adaptive Load Balancing)", che da manuale riporta: Quote:
quindi di fatto avrei potuto fare già tutto con l'HW che avevo a disposizione, collegando le 4 LAN del NAS all'Asus, il PC lasciarlo così com'era, che tanto tra PC e NAS più di 1Gbit non si può andare, ma almeno qualunque altro dispositivo collegato al router (via cavo o via wifi) potrebbe (in teoria, sempre considerando le prestazioni dei dischi) ricevere il suo bel Gbit dedicato. giusto? se fosse così farei il reso del Netgear e della scheda di rete perché a 'sto punto non me ne farei una mazza!
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 777
|
ciao, anch'io per mesi ho cercato hardware per fare quello che hai fatto tu. ero convinto anch'io della cosa, ma da quelloc he ho capito io, per superare il 1gb in trasferimenti dovresti fare trasferimenti multipli per riuscire ad usare 2gb.
io avevo fatto delle prove tra pc con lan intelpro1000 dualport, e microserver sempre con link agg. e trasferimento tra ssd<>ssd, ma non sono riuscito a superare il 1gb. ma da alcuni link su youtube sembra sia possibile. bisogna capire come. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10027
|
Quote:
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:58.