Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 29-12-2017, 19:58   #1
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Sostituzione interruttore bipolare

Ragazzi non so se questa è la sezione specifica ma sicuramente la più generica e sono sicuro che qualcuno di voi sappia di cosa sto parlando o perlomeno abbia almeno una volta fatto un collegamento del genere.
Ho praticamente dovuto sostituire un interruttore a casa mia dopo un corto.
L'interruttore è quello della serie MAGIC bianco (ormai non più prodotti dalla Bticino) e penso sia bipolare.
Portai le foto (fronte e retro con tutti i collegamenti) da un negozio di elettronica sicuro che me ne avesse dato uno identico ed infatti ci stava anche scritto magic...ma....al momento del montaggio mi sono reso conto che avevo un ingresso in meno sul retro.
Ora vi posto le foto del prima e vi spiego come ho reinserito i fili nei morsetti nel nuovo interruttore che comunque svolge la sua funzione ovvero accendere e spegnere la lampadina fuori al terrazzo.

http://i66.tinypic.com/a5fbqa.jpg

http://i68.tinypic.com/w1eiyx.jpg

http://i67.tinypic.com/1zn3034.jpg

http://i64.tinypic.com/255l16h.jpg

Ragazzi praticamente l'ultimo cavo, quello marroncino di giù a tutto non l'ho potuto collegare in quanto nel retro del nuovo interruttore non è proprio presente l'ingresso.
Quindi ricapitolando ho collegato il primo grigio (sarebbe il neutro?), i due neri che penso siano la fase in ingresso e in uscita e stop. Qualcuno riesce a capire il marroncino che funzione svolgeva, almeno guardando il retro dell'interruttore? Non penso sia la messa a terra, in quanto è giallo/verde ed è presente nella cassettina da parte isolato con cappelletto.
Ho isolato il marrone col nastro isolante e richiuso il tutto. L'interruttore funziona....ma sono rimasto col dubbio se è tutto giusto.
Ho anche visto che nei nuovi interruttori i fili si sono addirittura ridotti a 2 soltanto.
Se questa non è la sezione adeguata vi chiedo di segnalarmelo che sposto, ma sono sicuro che tra smanettoni di elettronica del pc ci sia qualcuno che ne capisce....

Grazie grazie grazie e buone feste a tutti!!!
Orgoglio è offline  
Old 29-12-2017, 22:53   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non è un interruttore bipolare ma un deviatore. Un bipolare per una lampada poi non avrebbe senso.
Da qualche parte hai un'altro deviatore che comanda la stessa lampada.
Dumah Brazorf è offline  
Old 29-12-2017, 22:55   #3
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Scienza e tecnica era più appropriata.

hai tolto un deviatore,
ed hai messo un interruttore,
probabile che l'altro deviatore se azionato, poi non ti funzioni più



EDIT:
risposto tardi

Ultima modifica di El Alquimista : 29-12-2017 alle 22:56. Motivo: agg
El Alquimista è offline  
Old 29-12-2017, 23:58   #4
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Non è un interruttore bipolare ma un deviatore. Un bipolare per una lampada poi non avrebbe senso.
Da qualche parte hai un'altro deviatore che comanda la stessa lampada.
Prima di tutto grazie della risposta Dumah.
Si hai centrato appieno...in un'altra stanza parallela ho un altro interr....deviatore che comanda la stessa lampada!
Ma tecnicamente come mai è stato montato questo "deviatore"? per aprire e chiudere il circuito da entrambe le stanze?
Domani provo se il secondo deviatore funziona ancora...nel caso non accendesse sono costretto a smontare di nuovo il tutto giusto e comprare un deviatore. Non capisco perchè il tizio del negozio vedendo i collegamenti non se ne sia reso conto che non era un interruttore....
Aldilà di questa grandissima delucidazione....ho rimontato bene i fili nell'interruttore, ho copiato la stessa identica configurazione del deviatore rotto....poi volevo chiedere ma quel filo marrone che non va nell'interruttore...cosa rappresenta??

Grazie milleeeeeeeeeeeee!!!!!
Orgoglio è offline  
Old 30-12-2017, 00:01   #5
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da El Alquimista Guarda i messaggi
Scienza e tecnica era più appropriata.

hai tolto un deviatore,
ed hai messo un interruttore,
probabile che l'altro deviatore se azionato, poi non ti funzioni più



EDIT:
risposto tardi
El Alquimista grazie davvero della risposta...ma lo schema tecnico non lo capisco benissimo
Come rispondevo anche all'altro amico domani provo a vedere se il secondo deviatore funziona ancora...devo solo controllare se accende la lampadina giusto? quale è la funzione di questo deviatore tecnicamente?
Poi chiedevo cosa rappresentasse quel filo marrone che non sono riuscito a montare nel nuovo interruttore perchè sprovvisto dell'apposita uscita.

Grazie mille anche a te....siete stati preziosissimi!!!
Orgoglio è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v