Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2017, 07:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...ega_72131.html

Storico partner di AMD, XFX ha mostrato alcune immagini di una scheda custom basata su GPU della famiglia Vega. Al momento specifiche tecniche, disponibilità e prezzo sono ancora da definire

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2017, 07:35   #2
dominator84
Senior Member
 
L'Avatar di dominator84
 
Iscritto dal: Aug 2017
Città: sembra talco ma non è, serve a darti l'allegria!
Messaggi: 1157
bella, mi piace il design, diverso dal solito

dimenticavo: primooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
__________________
se lo fumi o lo respiri...
ti dà subito l'allegria!
dominator84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2017, 08:51   #3
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
Non è che XFX ha montato in modo diverso i connettori, è che li ha lasciati dove sono sul pcb reference e il fatto che il dissipatore occupi il doppio dello spazio in lunghezza rispetto al pcb fa si che i connettori risultino posizionati a metà della scheda; io invece trovo alquanto strano se non ridicolo che con soluzioni quali hbm e pcb corto si utilizzi un dissipatore classico, in pratica è una scheda come le altre...

Il problema di fondo è che se vuoi prestazioni elevate, Vega con o senza hbm e pcb corto scalda come se non di più di altre schede in commercio dalle prestazioni simili e quindi dissipatore e dimensioni classiche...

Nano dove sei...
Il problema è termodinamico.
Puoi fare anche una scheda di 10x10cm, ma se deve dissipare 300W sempre un dissipatore di dimensioni standard devi usare e risulterà sempre più grande del PCB.
L'unico modo di tenerla piccola è usare il liquido.

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 03-11-2017 alle 09:23.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2017, 10:18   #4
sieg87
Senior Member
 
L'Avatar di sieg87
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Al di là dei fatti miei
Messaggi: 689
Vega Nano Liquid Ediscion Incoming !!!

Non sarebbe male
sieg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2017, 10:39   #5
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
Infatti io che ho detto: non sono un vantaggio le hbm o il pcb corto anche se "fisicamente" puoi farla più piccola, ma poi ti serve un dissipatore ad aria così grosso per raffreddarla perché "termicamente" scalda troppo e/o come le top di gamma da 300watt...

Però la Nano, con il giusto compromesso di frequenza/tdp la potresti raffreddare ad aria con una ventola sola come facevano con Fiji



Una Full Vega con frequenza tagliata dal tdp in stile Nano sarebbe praticamente allineata a Vega56 reference, proprio come accadeva con Fiji e la Fury liscia, e la ficchi ovunque senza il bisogno di dissipazioni a liquido con prestazioni ed efficienza ottime...
Ho qualche dubbio che potrà andare come Vega56.
Diversamente dalla Fury Nano qui ci sono 8GB al doppio della frequenza e quei W non li puoi eliminare (e non sono pochi visto le temperature che raggiunge la HBM2). Il chip qui è fisicamente più piccolo, quindi per temperature assolute sopportate uguali serve che la dissipazione funzioni meglio.
Il throttiling con quest premesse e il mini dissipatore per me sarà presente a meno di non volere un TurboJet come ventola.
Detto questo, il costo (di produzione) per una scheda del genere che va quanto una 1070 che in questa forma (in versione Ti):
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...ega_index.html
non mi sembra tanto più grande di quanto potrebbe essere la Nano non mi pare una grande opportunità da coprire a ogni costo.

Secondo me AMD ha ben altre priorità da soddisfare, tipo sfornare più Vega possibili da vendere nel mercato professionale dove ha margini ben diversi che il chip svenduto nel mercato consumer.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2017, 15:13   #6
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
Infatti io che ho detto: non sono un vantaggio le hbm o il pcb corto anche se "fisicamente" puoi farla più piccola, ma poi ti serve un dissipatore ad aria così grosso per raffreddarla perché "termicamente" scalda troppo e/o come le top di gamma da 300watt...
Però la Nano, con il giusto compromesso di frequenza/tdp la potresti raffreddare ad aria con una ventola sola come facevano con Fiji
Una Full Vega con frequenza tagliata dal tdp in stile Nano sarebbe praticamente allineata a Vega56 reference, proprio come accadeva con Fiji e la Fury liscia, e la ficchi ovunque senza il bisogno di dissipazioni a liquido con prestazioni ed efficienza ottime...

Una Vega Nano (fatta col chip della 64 e downcloccato/downvoltato) ci sta tranquillamente in un dissi vapor chamber da 15cm di lunghezza.



Quì consuma 200W con 2nd bios e powersaver.
Non è impossibile arrivare a 175W come la prima Nano.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1