Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2017, 15:59   #1
FunkyAlby
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: TORINO
Messaggi: 169
Due domande su Synology 215 0 216.

Chiedo scusa se eventualmente la mia domanda è già stata posta e la risposta già data. Sono iscritto da tanti anni ed ho rotto le balle molto poco. Sono pure un po' maturo (54) e la freschezza mentale non mi supporta come in passato. Quando chiedo qui è perchè ho urgenza, conosco la competenza di molti e non ho trovato numeri verdi gialli o rossi per poter comunicare direttamente con l'azienda.

Domanda 1: è possibile inserire un disco nel 215 già così com'è pieno di dati senza formattarlo prima? Dopo farei una situazione 'pulita' nel tempo, ma ora mi serve mettere un disco già attivo e con dati.

Domanda 1 bis: Sul 216 a due slot posso mettere anche due dischi con la stessa situazione della domanda 1 e vederli come unità separate o posso metterne al massimo uno in questo modo o manco uno ?

Domanda 2: il disco Usb che collego, può essere anch'esso con dati e non necessitare formattazione preventiva?

Ringrazio chi risponderà. Abbracci.
__________________
"The best is yet to come..."
God save this wrong world!!!

Ultima modifica di FunkyAlby : 20-10-2017 alle 16:12.
FunkyAlby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2017, 16:54   #2
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1432
Risposta alla domanda 1: NO, perché il nas inizializza il disco per poterlo usare, scrivendoci sopra dei dati e cancellando il contenuto presente. L'eccezione a questo scenario è quando si preleva un disco sano da un altro nas Synology (che magari si è rotto) e lo si fa riconoscere al nuovo nas mantenendo i dati.

Risposta alla domanda 1 bis: i dischi inseriti nel nas possono essere visti come unità separate, ma se non provengono da un altro nas Synology vengono inizializzati, quindi si ritorna al NO dato come risposta alla domanda 1.

Risposta alla domanda 2: SI, collegando un disco USB esterno i dati in esso presenti non vengono cancellati. Anzi, se il file system non è troppo esotico possono essere letti. E' quindi un modo per copiare i dati se all'interno del nas, a patto che contenga già almeno un disco inizializzato.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded

Ultima modifica di dirac_sea : 21-10-2017 alle 16:56.
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2017, 19:15   #3
FunkyAlby
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: TORINO
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Risposta alla domanda 1: NO, perché il nas inizializza il disco per poterlo usare, scrivendoci sopra dei dati e cancellando il contenuto presente. L'eccezione a questo scenario è quando si preleva un disco sano da un altro nas Synology (che magari si è rotto) e lo si fa riconoscere al nuovo nas mantenendo i dati.

Risposta alla domanda 1 bis: i dischi inseriti nel nas possono essere visti come unità separate, ma se non provengono da un altro nas Synology vengono inizializzati, quindi si ritorna al NO dato come risposta alla domanda 1.

Risposta alla domanda 2: SI, collegando un disco USB esterno i dati in esso presenti non vengono cancellati. Anzi, se il file system non è troppo esotico possono essere letti. E' quindi un modo per copiare i dati se all'interno del nas, a patto che contenga già almeno un disco inizializzato.
Grazie mille per la risposta, è quello che temevo. Questa è una costante per tutti i Nas immagino. Ho letto anche di un Nas più economico a due slot, mi pare uno Zyxel, di cui lamentavano il fatto che pure il disco Usb esterno richiedeva di essere formattato. Adesso non saprei dire se perchè il dispostivo non avesse software per leggere file systems diversi dal suo (Linux).
__________________
"The best is yet to come..."
God save this wrong world!!!
FunkyAlby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v