Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Altri produttori (HTC, Acer, BlackBerry, ecc)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2017, 18:42   #1
Ryoga85
Senior Member
 
L'Avatar di Ryoga85
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1668
Smarthphone con migliore fotocamera sotto i 250€

Oltre al Motorola Moto G5 Plus, che ha la stessa fotocamera del samsung s7, ci sono altri telefoni con fotocamere equivalenti o superiori?
Di qualsiasi marca anche cinesi.
Grazie a tutti.
Ryoga85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2017, 00:39   #2
dandst
Senior Member
 
L'Avatar di dandst
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Ancona (An) ogni tanto Melegnano (MI)
Messaggi: 1116
Quote:
Originariamente inviato da Ryoga85 Guarda i messaggi
Oltre al Motorola Moto G5 Plus, che ha la stessa fotocamera del samsung s7, ci sono altri telefoni con fotocamere equivalenti o superiori?
Di qualsiasi marca anche cinesi.
Grazie a tutti.
Nubia z17 mini

��Nubia Z17 Mini ��
��Versione 4/64GB
✔GLOBAL VERSION+BANDA20
��Prezzo 223,40€
✅Codice➡ NubiaZ17
��Acquista ora [edit]
��Sped ITALY EXPRESS ��
Come fotocamera rimane cmq un filo sotto...
Anche se ne ha 2
Ma ha un buon software
__________________
Lunga vita e prosperità

Ultima modifica di FreeMan : 08-08-2017 alle 21:36. Motivo: link eshop
dandst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2017, 20:39   #3
Ryoga85
Senior Member
 
L'Avatar di Ryoga85
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1668
Ma con 10 euro in più prendo il motorola, però andando sul link mi da 246 euro quindi più caro del motorola.
Stavo vedendo marche cinesi tipo dogee ulephone ed elephone telefoni a singola e doppia fotocamera, con MP sempre superiori al motorola, ma nessuno ha l'apertura focale da 1.7 partono da 2.0

Ultima modifica di Ryoga85 : 08-08-2017 alle 20:44.
Ryoga85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2017, 21:05   #4
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17595
Quote:
Originariamente inviato da Ryoga85 Guarda i messaggi
Ma con 10 euro in più prendo il motorola, però andando sul link mi da 246 euro quindi più caro del motorola.
Stavo vedendo marche cinesi tipo dogee ulephone ed elephone telefoni a singola e doppia fotocamera, con MP sempre superiori al motorola, ma nessuno ha l'apertura focale da 1.7 partono da 2.0
Lascia stare i cinesi, possono montare pure 5 cam da 20 mpx ma faranno sempre pena per due motivi
- usano mediatek e non Qualcomm e Mediatek non fornisce i sorgenti quindi la cam non esprime il suo potenziale
- i cinesi non sviluppano alcun tipo di software limitandosi a inserire nelle rom la app fotografica Mediatek che è la stessa di 4 anni fa anche graficamente una oscenità
Le marche che poi hai visto sono davvero poca cosa su tutti i fronti, qualità, sviluppo, bontà delle rom.

Se vuoi un buon prodotto lato cam allora BQ Aquaris X che anche lui ha le cam del samsung S7 oppure aggiungi qualcosina e prendi LG G5SE che è il top lato fotografico sotto i 300
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2017, 21:37   #5
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da dandst Guarda i messaggi
Nubia z17 mini

��Nubia Z17 Mini ��
��Versione 4/64GB
✔GLOBAL VERSION+BANDA20
��Prezzo 223,40€
✅Codice➡ NubiaZ17
��Acquista ora [edit]
��Sped ITALY EXPRESS ��
Come fotocamera rimane cmq un filo sotto...
Anche se ne ha 2
Ma ha un buon software
no link eshop

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2017, 22:03   #6
Ryoga85
Senior Member
 
L'Avatar di Ryoga85
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1668
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Lascia stare i cinesi, possono montare pure 5 cam da 20 mpx ma faranno sempre pena per due motivi
- usano mediatek e non Qualcomm e Mediatek non fornisce i sorgenti quindi la cam non esprime il suo potenziale
- i cinesi non sviluppano alcun tipo di software limitandosi a inserire nelle rom la app fotografica Mediatek che è la stessa di 4 anni fa anche graficamente una oscenità
Le marche che poi hai visto sono davvero poca cosa su tutti i fronti, qualità, sviluppo, bontà delle rom.

Se vuoi un buon prodotto lato cam allora BQ Aquaris X che anche lui ha le cam del samsung S7 oppure aggiungi qualcosina e prendi LG G5SE che è il top lato fotografico sotto i 300
Sta cosa del processore che influenzasse sulla cam non la sapevo, anche il motorola g5 plus monta la stessa cam di s7 anzi il sensore sony è di un modello superiore...
Vbb si possono usare altre app esterne come camera mx o camera fv.
Dei cinesi stavo valutando Elephone p8 e ulephone gemini pro
Darò un occhiata ai modelli da te indicati grazie mille

PS: BQ Aquaris X appena visto le spec la focale è f2.0 e non f 1.7 quindi non è la stessa di s7, LG G5SE è f 1.8 ci si avvicina, ma come prezzo non ci siamo il motorola è più economico. Il budget è sotto i 250 e non sotto i 300

Ultima modifica di Ryoga85 : 08-08-2017 alle 22:09.
Ryoga85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2017, 23:20   #7
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
lo Xiaomi Mi5 fa ottime foto, usa sensore Sony Exmor RS IMX298 stabilizzato ottico a 4 assi con Phase detection Auto focus. Protezione della lente con vetro zafffiro antigraffio (lo stesso che si usa negli orologi).
Ha implementato la propria versione android chiamata Miui che tra l'altro abilita interessanti funzioni manuali della fotocamera (tipo l'esposizione lunga)
Monta il qualcomm Snapdragon 820, il top dello scorso anno. 64 GB in UFS 2.0 e 3 GB DDR4 per una veloce archiviazione e consultazione delle foto.
Io mi ci sto trovando benissimo.
__________________
Ryzen9 [email protected]|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH

Ultima modifica di onesky : 09-08-2017 alle 08:05.
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 11:58   #8
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17595
Quote:
Originariamente inviato da Ryoga85 Guarda i messaggi
Sta cosa del processore che influenzasse sulla cam non la sapevo, anche il motorola g5 plus monta la stessa cam di s7 anzi il sensore sony è di un modello superiore...
Vbb si possono usare altre app esterne come camera mx o camera fv.
Dei cinesi stavo valutando Elephone p8 e ulephone gemini pro
Darò un occhiata ai modelli da te indicati grazie mille

PS: BQ Aquaris X appena visto le spec la focale è f2.0 e non f 1.7 quindi non è la stessa di s7, LG G5SE è f 1.8 ci si avvicina, ma come prezzo non ci siamo il motorola è più economico. Il budget è sotto i 250 e non sotto i 300
No infatti è la stessa del Mi5 di cui parlava onesky (che di cam se ne intende se non mi sbaglio gestiva la discussione sulla Canon SX220 di cui sono un possessore felice), stai lontano dai cinesi che hai indicato, ne resteresti altamente deluso, elephone, Ulephone, UMIDIGI ....
Ti do un esempio il nuovo UMIDIGI Z1 (o Z1Pro che è uguale a parte il display amoled) ha due cam sul retro ma la seconda è finta, non scatta foto :-), sono dei "cantinari" e come tali non li consiglio nella discussione che ho in firma sui cellulari da meno di 200 euro perchè già in tanti sono rimasti fregati. I cinesi da comprare sono Xiaomi e pochi altri

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 09-08-2017 alle 12:00.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 12:19   #9
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4450
Quote:
Originariamente inviato da Ryoga85 Guarda i messaggi
Oltre al Motorola Moto G5 Plus, che ha la stessa fotocamera del samsung s7, ci sono altri telefoni con fotocamere equivalenti o superiori?
Di qualsiasi marca anche cinesi.
Grazie a tutti.
Moto Z play. Sensore più grande dell'S7, (1/2,4 vs 1/2,55) 16mpixel, migliore preservazione dei dettagli.
Di giorno le foto sono migliori.

di sera vince l's7 perchè ha stabilizzazione ottica e lente più luminosa (f2,0 vs f1,7).

Il migliore in assoluto rimane l'htc 10 che ha lo stesso sensore dei pixel: 1/2.3 e pixel da 1.55um contro l'1/2.55 e pixel da 1.4um dell's7/s8. L'htc 10 ha anche tabilizzazione ottica. E la lente è molto luminosa f/1.8
__________________
AMD Ryzen 9800X3D ( CO -25 all core + 200Mhz) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @ c30 36 36 96 | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | MSI RTX 5080 Inspire 3X | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 12:23   #10
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
No infatti è la stessa del Mi5 di cui parlava onesky (che di cam se ne intende se non mi sbaglio gestiva la discussione sulla Canon SX220 di cui sono un possessore felice), stai lontano dai cinesi che hai indicato, ne resteresti altamente deluso, elephone, Ulephone, UMIDIGI ....
Ti do un esempio il nuovo UMIDIGI Z1 (o Z1Pro che è uguale a parte il display amoled) ha due cam sul retro ma la seconda è finta, non scatta foto :-), sono dei "cantinari" e come tali non li consiglio nella discussione che ho in firma sui cellulari da meno di 200 euro perchè già in tanti sono rimasti fregati. I cinesi da comprare sono Xiaomi e pochi altri
Esatto f2.0
C'è da considerare anche il modello successivo al Mi5, lo Xiaomi Mi5S che monta un sensore Sony MX378 da 1/2.3" invece dei 1/2.8" del Mi5. Quindi cattura piu' luce e si comporta meglio negli scatti notturni. Pero' hanno tolto lo stabiliazzatore ottico.
__________________
Ryzen9 [email protected]|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH

Ultima modifica di onesky : 09-08-2017 alle 12:26.
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 13:01   #11
-MiStO-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 2285
ciao
mi aggrego alla discussione, visto che il mio z3c è morto e necessito di un sostituto

dove potrei prendere il mi5, consigliato sopra?
mi interesserebbe avesse garanzia europea standard e rom non cinese(anche se potrei provare a cambiarla io eventualmente...)

grazie!
__________________
neo mini v2 / asus strix z490i / 10600k@? / uh12s / rx6700xt / 32gb ddr4@3200 / sandisk 250 + asenno 1tb / lenovo g34w
trattative concluse : tante...

-MiStO- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 13:56   #12
paultherock
Senior Member
 
L'Avatar di paultherock
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6867
Quote:
Originariamente inviato da -MiStO- Guarda i messaggi
ciao
mi aggrego alla discussione, visto che il mio z3c è morto e necessito di un sostituto

dove potrei prendere il mi5, consigliato sopra?
mi interesserebbe avesse garanzia europea standard e rom non cinese(anche se potrei provare a cambiarla io eventualmente...)

grazie!
Garanzia europea di fatto non esiste per Xiaomi... o meglio magari qualche venditore/importatore da una pseudo garanzia, ma per problemi "grossi" sempre in Cina tornerebbe con un doppio passatto (tu->rivenditore->Xiaomi in Cina e viceversa).

Per la ROM basta che ti arriva con ROM Global e sei a posto (di solito quellim importati è così).
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo
paultherock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 13:59   #13
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17595
Quote:
Originariamente inviato da -MiStO- Guarda i messaggi
ciao
mi aggrego alla discussione, visto che il mio z3c è morto e necessito di un sostituto

dove potrei prendere il mi5, consigliato sopra?
mi interesserebbe avesse garanzia europea standard e rom non cinese(anche se potrei provare a cambiarla io eventualmente...)

grazie!
Guarda nella mia firma c'è la discussione sui cellulari entro 200 euro (che poi divenuta entro i 250) e leggi la pagina 1 ed avrai tutti i dettagli.
Mi5 si trova aui 210 euro dalla Cina ma qua è raro trovarlo con la mezza garanzia di 2 anni fornita dal venditore e comunque a prezzi decisamente superiori. In sintesi si deve rinunciare alla garanzia comprandolo in Cina sperando che il pacco arrivi sano
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 14:03   #14
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17595
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
Esatto f2.0
C'è da considerare anche il modello successivo al Mi5, lo Xiaomi Mi5S che monta un sensore Sony MX378 da 1/2.3" invece dei 1/2.8" del Mi5. Quindi cattura piu' luce e si comporta meglio negli scatti notturni. Pero' hanno tolto lo stabiliazzatore ottico.
Infatti, su un cavalletto Mi5S fa foto migliori ma nelle condizioni solite in cui si usa o hai la mano di pietra o le foto vengono mosse e quindi meglio Mi5
Ormai a prezzi sono lì Mi5S costa 10 euro in più ma ha qualche ombra che il 5 non ha, dura comunque scegliere tra i due, ed è comunque un bel scegliere.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 14:21   #15
-MiStO-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 2285
fantastico, grazie per i consigli a tutti
ora mi leggo bene la tua discussione Romagnolo1973
__________________
neo mini v2 / asus strix z490i / 10600k@? / uh12s / rx6700xt / 32gb ddr4@3200 / sandisk 250 + asenno 1tb / lenovo g34w
trattative concluse : tante...

-MiStO- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 14:28   #16
frnk7
Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 182
Io andrei di Mi5 ad occhi chiusi
frnk7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 21:34   #17
Ryoga85
Senior Member
 
L'Avatar di Ryoga85
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1668
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
lo Xiaomi Mi5 fa ottime foto, usa sensore Sony Exmor RS IMX298 stabilizzato ottico a 4 assi con Phase detection Auto focus. Protezione della lente con vetro zafffiro antigraffio (lo stesso che si usa negli orologi).
Ha implementato la propria versione android chiamata Miui che tra l'altro abilita interessanti funzioni manuali della fotocamera (tipo l'esposizione lunga)
Monta il qualcomm Snapdragon 820, il top dello scorso anno. 64 GB in UFS 2.0 e 3 GB DDR4 per una veloce archiviazione e consultazione delle foto.
Io mi ci sto trovando benissimo.
La cosa che infatti manca al moto g5 plus è la stabilizzazione ottica.
Anche pero xiaomi MI5 è f/2.0
Ora vi spiego io vendo da un samsung s6 che ha fotocamera f/1.9, non volendo spendere oltre 300 euro per riprenderlo, volevo comprare un telefono il meno costoso possibile con una fotocamera equivalente o superiore.
Anche con s6 android nougat avevo l'esposizione lunga fino a 10 secondi.
La differenza tra la fotocamera dello xiaomi mi5 e quella del motog 5 plus negli scatti notturni è cosi tanta?

Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
No infatti è la stessa del Mi5 di cui parlava onesky (che di cam se ne intende se non mi sbaglio gestiva la discussione sulla Canon SX220 di cui sono un possessore felice), stai lontano dai cinesi che hai indicato, ne resteresti altamente deluso, elephone, Ulephone, UMIDIGI ....
Ti do un esempio il nuovo UMIDIGI Z1 (o Z1Pro che è uguale a parte il display amoled) ha due cam sul retro ma la seconda è finta, non scatta foto :-), sono dei "cantinari" e come tali non li consiglio nella discussione che ho in firma sui cellulari da meno di 200 euro perchè già in tanti sono rimasti fregati. I cinesi da comprare sono Xiaomi e pochi altri
L'ulefone gemini pro, lo consigliano sopratutto per le foto, la seconda camera monocromatica sempre della sony non è finta... possibile che abbia letto letto e visto recensioni sballate?

Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
Esatto f2.0
C'è da considerare anche il modello successivo al Mi5, lo Xiaomi Mi5S che monta un sensore Sony MX378 da 1/2.3" invece dei 1/2.8" del Mi5. Quindi cattura piu' luce e si comporta meglio negli scatti notturni. Pero' hanno tolto lo stabiliazzatore ottico.
Perchè il software non riesce a simulare bene lo stabilizzatore? Non è cosi importante se si ha la mano ferma, giusto?

Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Infatti, su un cavalletto Mi5S fa foto migliori ma nelle condizioni solite in cui si usa o hai la mano di pietra o le foto vengono mosse e quindi meglio Mi5
Ormai a prezzi sono lì Mi5S costa 10 euro in più ma ha qualche ombra che il 5 non ha, dura comunque scegliere tra i due, ed è comunque un bel scegliere.
Teoricamente la stabilizazione ottica si può disattivare dove c'è.
Ryoga85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 22:17   #18
paultherock
Senior Member
 
L'Avatar di paultherock
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6867
Quote:
Originariamente inviato da Ryoga85 Guarda i messaggi

Perchè il software non riesce a simulare bene lo stabilizzatore? Non è cosi importante se si ha la mano ferma, giusto?
E' pur sempre una rielaborazione della foto fatta dal chip- E' un po' come dire che lo zoom digitale simula la zoom ottico: seppur è vero, la resa di un componente realmente adibito ad hoc è superiore rispetto ad una rielaborazione software che per quanto tecnologicamente avanzata è pur sempre una "manomissione" del reale risultato.

Quote:
Originariamente inviato da Ryoga85 Guarda i messaggi
Teoricamente la stabilizazione ottica si può disattivare dove c'è.
Sicuro? La stabilizzazione ottica è fatta dalle lenti che si "muovono" per riallinearsi ed evitare la sfuocatura, ma non mi risulta che il movimento sia gestito dal software (più che altro è il contrario il software deve saper gestire il movimento quanto scatta la foto, ma non lo governa). Poi magari mi sbaglio...
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo
paultherock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2017, 01:45   #19
Ryoga85
Senior Member
 
L'Avatar di Ryoga85
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1668
Quote:
Originariamente inviato da paultherock Guarda i messaggi
E' pur sempre una rielaborazione della foto fatta dal chip- E' un po' come dire che lo zoom digitale simula la zoom ottico: seppur è vero, la resa di un componente realmente adibito ad hoc è superiore rispetto ad una rielaborazione software che per quanto tecnologicamente avanzata è pur sempre una "manomissione" del reale risultato.



Sicuro? La stabilizzazione ottica è fatta dalle lenti che si "muovono" per riallinearsi ed evitare la sfuocatura, ma non mi risulta che il movimento sia gestito dal software (più che altro è il contrario il software deve saper gestire il movimento quanto scatta la foto, ma non lo governa). Poi magari mi sbaglio...
No è una mia ipotesi, sule reflex si disabilita con un tasto fisico posto sull'obiettivo
Ryoga85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2017, 08:17   #20
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17595
Quote:
Originariamente inviato da Ryoga85 Guarda i messaggi
La cosa che infatti manca al moto g5 plus è la stabilizzazione ottica.
Anche pero xiaomi MI5 è f/2.0
Ora vi spiego io vendo da un samsung s6 che ha fotocamera f/1.9, non volendo spendere oltre 300 euro per riprenderlo, volevo comprare un telefono il meno costoso possibile con una fotocamera equivalente o superiore.
Anche con s6 android nougat avevo l'esposizione lunga fino a 10 secondi.
La differenza tra la fotocamera dello xiaomi mi5 e quella del motog 5 plus negli scatti notturni è cosi tanta?



L'ulefone gemini pro, lo consigliano sopratutto per le foto, la seconda camera monocromatica sempre della sony non è finta... possibile che abbia letto letto e visto recensioni sballate?



Perchè il software non riesce a simulare bene lo stabilizzatore? Non è cosi importante se si ha la mano ferma, giusto?



Teoricamente la stabilizazione ottica si può disattivare dove c'è.
Ulefone è una pessima azienda che in passato ha mentito sulle caratteristiche dei suoi prodotti, nella massa può capitare per caso che faccia anche un prodotto decente, ma quella cam vale quella del S4 non certo del S6. Te lo ho detto evita i cinesi (ad esclusione di Xiamo Mi5) se cerchi foto discrete perchè i cinesi le fanno in un range che va dl pessimo all'appena sufficiente. Spendendo poco poi si ha davvero poco e quello che scrivono, doppia cam, 20 mega, zoom sono solo sulla carta. Io te l'ho detto visto che sono anni che curo la discussione dei cellulari e ne ho viste tante ... prendi un Lg G5 SE che sta a 280 euro e avrai cam superiori a quelle del S6, ,meglio c'è solo S7 e S8 ma costano di più del tuo budget. Con Xiaomi Mi5 avrai una cam sostanzialmente simile alla tua attuale, qualsiasi altri cinese è parecchio peggiore.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v