|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 448
|
La vera maledizione dei nerd del computer.... è la seduta.
Personalmente ho trovato un po' strano non trovare menzione in nessuna sezione riguardo alla seduta davanti al computer in un forum di informatica, alla fine dei conti nessuno di noi lavora in piedi, mi sbaglio?
Sicuramente non si tratta di un componente elettronico, ma siamo comunque alla stregua di un accessorio fondamentale, forse anche più importante di un poggia polsi, e di questi ultimi si può parlare nella sezione per la tastiera. Soprattutto per i videogiocatori accaniti, e coloro che con il computer lavorano, la scelta di una seduta adeguata è sempre un tasto dolente... La maggior parte dei negozi fisici di arredi generici vendono cinesate a prezzi astronomici, mentre i negozi specializzati in seduta da ufficio, pur essendo il miglior posto per acquistare il prodotto adatto, sono cari (e pochi secondo dove si vive). In internet poi l'acquisto diventa ancora più difficile.... non è possibile toccare, e spesso le recensioni dicono due righe inutili che non aiutano ad avere una maggiore idea di quello che si sta acquistando, quindi si rischia di spendere per ritrovarsi un prodotto inadatto, di perdere tempo per il reso, spendere di nuovo, e via dicendo... Ciò nonostante però, vedo che qui nessuno ne parla, perchè non vi è un angolino dedicato a questo lato dell'informatica, quello che ci causa i problemi alla schiena per la vita sedentaria e la postura scorretta! Detto ciò.. se qualcuno di voi è riuscito a risolvere in bene il dilemma poltrona da ufficio, qualche consiglio mi sarebbe davvero gradito, perchè sono settimane che ci sbatto la testa sopra. La mia sedia "cinesata" di 7 anni fa ormai è inutilizzabile, imbottita con tessuti all'inverosimile ma non riesco a sedermici e starci bene, si sentono i ferri sotto e scricchiola in modo poco rassicurante... dall'altra parte non posso continuare ad usare una sedia di legno da tavola.. sto troppe ore al pc, e mi sta facendo davvero male. Essendo scoliotica e lombosciattica per me la scelta è di vitale importante, il vero problema è.... che non c'è una scelta!!! Le sedie ergonomiche costano quanto 2 mesi di stipendio, e io sono disoccupata... Le sedie su amazon sono tutte formato extra large... mi piaceva la Kinsal racing, ma di recente è stata sostituita con una versione extra large progettata per persone di 1,80-2 metri, ma io sono 1,65 e probabilmente non arriverei a poggiare bene la testa, quindi la schiena starebbe storta e scomoda.... Qui in città l'unico venditore di sedie serie costa non meno di 300 euro per una sedia che sicuramente farebbe al caso mio... e non trovo imitazioni delle sedie che vende a minor prezzo, non sapendo neanche bene dove cercarle... Come avete risolto voi? |
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2362
|
io penso che come per tutte le cosa che bisogna provare per essere soddisfatti, prima devi provare dal vero in un negozio. Ti fai vedere interessata e chiedi marca e modello, poi cerchi su internet se si trova ad un prezzo migliore.
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 448
|
Quote:
L'unico tizio che vende sedie da ufficio professionali qua adotta marche strane, in internet non ho trovato nulla di simile, penso siano quelle catene di arredamenti che vendono localmente solo a determinati punti vendita... |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2362
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Queste sedie sono tutte prodotte in Cina, non fa differenza se sopra c'è scritto X o Y come premessa.
La sedia consigliata sopra è una sedia economica, per certi versi appartiene alla prima generazione di sedie da "gaming", ed è limitata nella regolazione dello schienale. Ha una buona seduta, buoni materiali e rifiniture. Personalmente però ho acquistato una sedia simile a quelle prodotte dalle più rinomate DX Racer o AK Racing, anche di queste in rete ne trovi a centinaia a cui cambiano solo il nome ed il colore... e spesso il prezzo! Ho notato che ci sono delle varianti: la prima serie ha i braccioli non regolabili (lo noti dalla struttura curva) ed il piede cromato con ruote normali di plastica; la seconda serie con braccioli regolabili in altezza, piede nero e ruote gommate antigraffio; terza serie uguale alla seconda ma con il poggiapiedi estraibile. Prevedo che in futuro si troveranno facilmente dei cloni di sedie che integrano il meccanismo di regolazione dello schienale interno, come le sedie più blasonate. Quella che consideravi tu, la Kinsal, se ne trovano cloni a centinaia e costano pure poco... dai uno sguardo su amazon cercando "clp sedia" o "intimate wm heart sedia" e te la cavi con meno di 150€. Riguardo all'imbottitura il materiale non è dei migliori, ma dopo un po' di tempo puoi sfoderarle (le cloni delle dx racer o ak racing hanno delle zip) e imbottirle nuovamente. In alternativa c'è la più blasonata classica Ikea Markus, di cui esistono dei cloni. Ultima modifica di Ryddyck : 02-09-2017 alle 20:05. |
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 448
|
Quote:
Le clp attualmente costano circa (o a volte di più) della Kinsal, e sono anche loro tutte extra large. Quali sono i cloni con le lampo? Questi che vendono su Amazon? Invece che mi dite di sedie da ufficio per l'uso intenso? Come questa ad esempio.. https://www.amazon.it/INTEY-regolabi..._cd_al_qh_dp_t La IntimaTe tra l'altro vende questa, che avevo trovato interessante qualche ora fa, peccato che non possa regolare il supporto lombare. https://www.amazon.it/schienale-ergo...wm+heart+sedia Pure se non si reclina fino a 180° alla fine non fa niente, tanto non ho lo spazio per "dormirci", mi serve che la schiena stia dritta e che le cosce non si intorpidiscano per i problemi che ho... poi il resto lo fa la ginnastica... |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Si, i cloni in finta pelle in stile ak racing/dx racer che ho visto sono sfoderabili.
Per le tue esigenze credo che questo tipo di sedie non possano risolvere completamente il problema, anche se usualmente danno un cuscino per il supporto lombare che puoi posizionare dove vuoi. Forse dovresti guardare delle sedie di questo tipo https://www.youtube.com/watch?v=LYm0zzlIvLc ma i prezzi sono proibitivi e quella che si avvicina di più è la Intey che hai postato, dovresti trovare qualcosa di ancora più professionale e non mi sembra che ci siano in commercio cloni simili alla vertagear (forse in futuro)... poi si passa direttamente alle Herman Miller... poi ci sono anche delle sedie ergonomiche a sgabello (di cui non ho mai capito il senso) dove sostanzialmente ci si siede sulle ginocchia e la schiena non poggia sullo schienale. In alternativa (anche se costosa) potresti prenderne diverse e fare il reso di quelle che non sono adatte a te (soprattutto quelle vendute e spedite da amazon) visto che difficilmente le trovi in commercio e puoi provarle. Esistono anche degli schienali ergonomici con una cifra irrisoria sotto i 20€ se può tornare utile, si adattano a qualunque sedia (si usano soprattutto in auto). Ultima modifica di Ryddyck : 02-09-2017 alle 22:56. |
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3580
|
Mi volevo informare anche io per una sedia comoda da usare al computer!
Quelle da "gaming" sono decisamente belle, ma non riesco a capire quanto siano davvero comode Soprattutto non voglio una sedia in pelle o simil pelle, deve essere rigorosamente in tessuto. Con quelle in pelle in estate ci si incolla e in generale sono molto più calde Mi sapreste consigliare qualche sedia comoda in tessuto?
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro |
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9164
|
Io dopo ricerche, su ricerche, su ricerche, ho preso la Vertagear SL2000.
Mi arriva prossima settimana e il prezzo è in linea con le entry level di marche blasonate. L'ho scelta per alcuni fattori: -altezza schienale 860mm (sono alto 1.80) -materiali buoni secondo tutti i recensori -niente staffe esterne, di esterno ci sono solo due viti per lato -è disponibile interamente nera, appunto ho preso quel colore -interno in memory foam e supporti a doghe Attualmente ho una sedia pagata un centinaio di euro due anni fa che ha la forma ergonomica nella zona lombare, ma ha imbottitura pari a zero e non riesco ad appoggiare la testa avendo lo schienale di 65cm. Inoltre ha i braccioli fissi e cromati, senza imbottiture, che sono parecchio scomodi. La seconda scelta era la AKRacing Premium V2, che è fatta molto bene, ma costava 50€ in più per nessun motivo apparente. Ho evitato le DXRacer perché sembrano poco imbottite e pare puntino più sulla pubblicità, che sulla qualità. Come alternativa alle DXRacer esistono le DXSeat, nate in Europa da un vecchio distributore DXRacer (abbastanza opinabile la somiglianza). Vi saprò dire come mi trovo, intanto sono contento di poter finalmente appoggiare la testa e avere un po' più comodità mentre sto seduto. Saluti Kappa PS: non capisco perché non se ne parli, ho visto tanti thread o vendite di sedie venir chiuse senza messaggi che ne spiegassero il motivo. Vediamo se questo farà la stessa fine.
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla) |
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2362
|
Quote:
Dove hai letto che ha memory foam ? mi sembra che le specifiche dicano High density resilient foam (molto buono anzi ottimo comunque) In pratica il quarto dall'alto verso il basso di questa tabella http://www.foamonline.com/types.php?...4d8c79932cefdb mentre il memoey e' l'ottavo (terzo dal basso in alto) Ultima modifica di quizface : 03-09-2017 alle 12:50. |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9164
|
Quote:
Steel (frame), High Density Foam, PVC Leather, Aluminum Alloy (base) Ho, erroneamente, pensato fosse memory. Comunque la sedia della rece è diversa, ha le staffe esterne Video: https://www.youtube.com/watch?v=Nty5Y3UoNh8 O hanno fatto una revisione, o non è tanto "legit" reviews ![]() Saluti Kappa
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla) Ultima modifica di KJx89 : 03-09-2017 alle 12:56. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:34.




















