|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1274
|
Strano problema dissipatore CPU
Salve ha tutti ho un processore AMD FX8320 installato su una mobo ASUS M5A78L-M LX3 due anni fa ho sostituito il dissipatore stock con Cooler Master Hyper T4 e fino ad ora non ho avuto mai problemi, temperature mai oltre i 55° in full load anche in estate..
da qualche giorno però ho notato che spesso il computer fatica ad avviarsi, la ventola del dissipatore sembra bloccata o frenata da qualcosa e ci mette parecchio ad avviarsi a pieno regime a volte devo letteralmente spingerla con le dita per avviarsi..ovviamente questo mi da un po fastidio e non riesco a capire bene il problema.. Non penso sia problema di pasta termica xkè come ho già detto ho cambiato dissipatore e pasta termica due anni fa.. Cosa può essere ?? Magari il dissipatore si è danneggiato ?? Ho rimosso tutta la polvere accumulata con la bomboletta spray e pulito bene la ventola... Grazie ![]()
__________________
INTEL I5 12400F 2.5GHZ, CORSAIR VENGEANGE DDR4 16GB 3600, NVIDIA RTX 3060TI ZOTAC, ASROCK B660M PRO RS, SSD WESTERN DIGITAL 4.0 850SN, CASE BE QUIET PURE BASE 500DX BLACK Ultima modifica di *Shaft* : 09-08-2017 alle 12:17. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Messina
Messaggi: 194
|
[quote=*Shaft*;44938763]Salve ha tutti ho un processore AMD FX8320 installato su una mobo ASUS M5A78L-M LX3 due anni fa ho sostituito il dissipatore stock con Cooler Master Hyper T4 e fino ad ora non ho avuto mai problemi, temperature mai oltre i 55° in full load anche in estate..
da qualche giorno però ho notato che spesso il computer fatica ad avviarsi, la ventola del dissipatore sembra bloccata o frenata da qualcosa e ci mette parecchio ad avviarsi a pieno regime a volte devo letteralmente spingerla con le dita per avviarsi..ovviamente questo mi da un po fastidio e non riesco a capire bene il problema.. Non penso sia problema di pasta termica xkè come ho già detto ho cambiato dissipatore e pasta termica due anni fa.. Cosa può essere ?? Magari il dissipatore si è danneggiato ?? Ho rimosso tutta la polvere accumulata con la bomboletta spray e pulito bene la ventola... Grazie QUOTE] Probabile che si siano danneggiati o asciugati i cuscinetti della ventola.Prova a togliere l'adesivo posteriore e a lubrificarla,oppure sostituiscila con un'altra della stessa misura e potenza.La pasta termica comunque dopo due anni perde un po' di capacità di dissipazione,anche se non c'entra con il discorso della ventola.
__________________
When you talk with God you're religious.When God talk's to you are psychotic. Dr.House |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1274
|
eh si rispetto a quando la comprai che girava molto semplicemente anche toccandola appena, adesso non dico che devo spingerla con forza ma come ho già detto sembra quasi frenata o rallentata da qualcosa..
Inoltre il pc in avvio avvolte fatica ad entrare in windows xkè mi spunta il messaggio nel bios CPU 1 Fan Error xkè appunto non si muove... Non posso intervenire senza smontarla vero ?? magari usando qlk prodotto x lubrificare la ventola...
__________________
INTEL I5 12400F 2.5GHZ, CORSAIR VENGEANGE DDR4 16GB 3600, NVIDIA RTX 3060TI ZOTAC, ASROCK B660M PRO RS, SSD WESTERN DIGITAL 4.0 850SN, CASE BE QUIET PURE BASE 500DX BLACK |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Messina
Messaggi: 194
|
Quote:
__________________
When you talk with God you're religious.When God talk's to you are psychotic. Dr.House |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1274
|
Quote:
Per smontarla hai ragione ha 4 viti al centro, ma non mi voglio azzardare a farlo xkè non l'ho installato io, e benchè ho accumulato esperienza montando il dissipatore sulla scheda video sulla CPU il discorso è un filino + complicato
__________________
INTEL I5 12400F 2.5GHZ, CORSAIR VENGEANGE DDR4 16GB 3600, NVIDIA RTX 3060TI ZOTAC, ASROCK B660M PRO RS, SSD WESTERN DIGITAL 4.0 850SN, CASE BE QUIET PURE BASE 500DX BLACK |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1274
|
Per il momento ho risolto ungendo la ventola con dell'olio per componenti meccanici, quello delle macchine da cucito per intenderci, e al momento sembra funzionare abbastanza bene...
non esiste un modo x controllare gli RPM della ventola di questo dissipatore ?? ho provato con speedfan ma non lo so utilizzare...
__________________
INTEL I5 12400F 2.5GHZ, CORSAIR VENGEANGE DDR4 16GB 3600, NVIDIA RTX 3060TI ZOTAC, ASROCK B660M PRO RS, SSD WESTERN DIGITAL 4.0 850SN, CASE BE QUIET PURE BASE 500DX BLACK |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Messina
Messaggi: 194
|
Quote:
__________________
When you talk with God you're religious.When God talk's to you are psychotic. Dr.House |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1274
|
Quote:
Ho rimontato tutto e ora sembra andare tutto bene..temp sotto controllo e ventola che ha riottenuto la stessa leggerezza di quando l'acquistai due anni fa Sto pensando se applicare una seconda ventola delle stesse dimensioni sul piano inferiore del dissipatore, pensi che otterrei un ulteriore vantaggio prestazioni\temperature ??
__________________
INTEL I5 12400F 2.5GHZ, CORSAIR VENGEANGE DDR4 16GB 3600, NVIDIA RTX 3060TI ZOTAC, ASROCK B660M PRO RS, SSD WESTERN DIGITAL 4.0 850SN, CASE BE QUIET PURE BASE 500DX BLACK |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Messina
Messaggi: 194
|
Quote:
__________________
When you talk with God you're religious.When God talk's to you are psychotic. Dr.House |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1274
|
Quote:
Invece se inserissi una ventola più piccola sul retro del pc dove ho spazio sarebbe buono lo stesso ?? Perdona le tante domande anche ingenue, e grazie per il supporto
__________________
INTEL I5 12400F 2.5GHZ, CORSAIR VENGEANGE DDR4 16GB 3600, NVIDIA RTX 3060TI ZOTAC, ASROCK B660M PRO RS, SSD WESTERN DIGITAL 4.0 850SN, CASE BE QUIET PURE BASE 500DX BLACK |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Messina
Messaggi: 194
|
Quote:
__________________
When you talk with God you're religious.When God talk's to you are psychotic. Dr.House |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24671
|
se possibile io ruoterei il dissipatore di 90° in modo da creare un flusso direzionato dal fronte al posteriore del case dove hai anche due griglie predisposte
così com'è montato ora mi sembra che spinga l'aria dall'alto verso il basso, quindi in ogni caso un flusso errato se non altro ribalta la ventola in modo che aspiri creando un flusso dal basso verso l'alto del case (l'aria calda tende naturalmente a salire) e dagli una bella passatina alla polvere con bomboletta/compressore... ricordando che 1. il pc deve essere spento e freddo 2. l'aria a pressione condensa, quindi dopo la pulizia aspetta almeno 5 minuti prima di riaccenderlo ... e con aspirapolvere ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1274
|
Grazie per i consigli, in effetti da quando è stato montato il dissipatore in quel verso ho sempre notato che la scheda video ha alzato notevolmente le temperature anche non essendo sotto sforzo e recentemente ho cambiato il dissipatore default con uno nuovo pensando che fosse quello il problema,magari quello che dici tu causa questo surriscaldamento eccessivo.
In attesa che arrivi la seconda ventola cambierò posizione alla prima e la metterò in basso... Poi ci avevo già pensato a ruotarlo di 90° ma purtroppo il tizio che due anni fa lo ha montato ha messo i gangi che bloccano il dissipatore alla CPU solo in quel verso, per cambiarlo dovrei intervenire dietro la scheda madre e appunto cambiarne da orizzontale a verticale...
__________________
INTEL I5 12400F 2.5GHZ, CORSAIR VENGEANGE DDR4 16GB 3600, NVIDIA RTX 3060TI ZOTAC, ASROCK B660M PRO RS, SSD WESTERN DIGITAL 4.0 850SN, CASE BE QUIET PURE BASE 500DX BLACK |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 341
|
concordo con chi ti ha consigliato la rotazione del dissipatore, così com'è è del tutto sbagliata! non solo punta l'aria calda in direzione della scheda video, ma ostacola anche il flusso in uscita generato dalla ventola dell'alimentatore. mamma che disastro! approfittane per cambiare anche la pasta termica. vale sicuramente la pena smontare il tutto e ripristinare i giusti flussi. inoltre in seguioto valuta se puoi montare anche un ventola in emtrata per l'aria sul frontale. o male che vada ne metti una in estrazione sul retro del case.
tu pensa che ho preso un pc usato pochi giorni or sono, ed è installato un dissipatore con doppia ventola noctua, che era stato montato per tirare l'aria dal basso verso l'alto (avendo anche griglie di sfogo in alto dove andrebbe montata anache un aventola da 120). ho ruotato il dissipatore di 90 gradi per farlo defluire sul retro, ho guadagnato circa dieci gradi solo con questa manovra riducendo anche la velocità delle ventole....... Ultima modifica di egoiste1 : 13-08-2017 alle 10:44. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:23.













]








