|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 15
|
Domande su due hdd esterni
Buongiorno a tutti!!
Avrei bisogno di consigli riguardo due hdd esterni. - HDD nr 1: è un Lacie da 600Gb, comprato anni fa e ho sempre notato che quando lo collego al pc, appaiono due unità separate...una da 586Gb e l'altra da 9,29Gb. E' possibile in qualche modo far apparire un'unità sola e sommare le due capacità? - HDD nr 2: è l'hdd smontato da un portatile che si è rotto alcuni mesi fa. L'ho smontato e l'ho attaccato al nuovo pc e ho visto che ovviamente sopra c'è ancora tutto quello che c'era quando il vecchio pc funzionava, tra cui windows. Di partenza quel pc aveva windows 8, aggiornato poi a 8.1 e poi al 10. Mi chiedevo se avere un sistema operativo di scorta potesse farmi comodo in qualche modo anche per il pc nuovo (con windows 10) e in quel caso se c'è un modo per "ripulire" quell'hdd da tutto il resto (dati, programmi, ecc) e lasciare soltanto windows, come se fosse l'hdd di un pc appena comprato. Grazie mille in anticipo. Ki@r@ |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3370
|
1) se il disco è vuoto basta avere confidenza con Gestione Dischi... Alla peggio puoi rimuovere entrambe le partizioni ed allocarne una nuova da zero. Se non è vuoto, considera che prima di qualsiasi operazione devi fare una copia di backup... l'idea sarebbe quella di rimuovere la partizione "inutile" (previ controlli del caso) ed estendere la vecchia. In caso di intoppo si formatta come detto prima e si riparte dal backup.
2) credo che la cosa più ragionevole sia, eventualmente, organizzare un disco di ripristino di windows 10. Per partenze di emergenza (esempio: analisi dell' HD principale eventualmente problematico) basta un disco ottico con dentro un "linux live".
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 15
|
Grazie mille per la risposta.....però sinceramente io non sono proprio espertissima di queste cose....ti dovessi dire la verità, non c'ho capito molto in quello che hai detto....
Ripartiamo con calma.... 1)Il disco è già vuoto perché l'avevo già formattato, poi prima di rimettere tutto mi era venuto in mente di risolvere questa cosa. Ho inserito il disco e sono andata in gestione dischi. Sulla partizione 2, se clicco con il destro c'è la voce "elimina volume", mentre sulla 1 sempre con il destro, vedo "estendi volume", che però è grigio e non si può cliccare.....Deduco che una volta eliminata la 2, poi la 1 si possa estendere.....giusto? Di NAT32, NTFS, ecc, mi serve sapere qualcosa per questa operazione o posso non interessarmene? 2)Ecco, qui sono in alto mare....
|
|
|
|
|
|
#4 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24671
|
Quote:
nel mentre Quote:
quello che hai scritto a riguardo nell'intervento successivo è sostanzialmente corretto e non ti interessa sapere che tipo di filesystem sia tanto estenderai la partizione, non modificando il fs, tale è ora sulla part1, tale sarà dopo che l'avrai estesa a tutto il disco ![]() Quote:
quindi non essendo una retail a regola non puoi utilizzare un windows nato e legato ad una macchina su una macchina diversa puoi riutilizzare il disco altrove dove e come vuoi, ma non il windows contenuto, quello era ed è legato alla precedente macchina, se questa non c'è più allora niente OS ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|||
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 15
|
Buongiorno Aled1974, grazie mille per la tua risposta....tutto molto chiaro...
Mi sfugge soltanto una cosa, cioè come posso accertarmi del fatto che quella sia la partizione 2 oppure 1.... Al momento sono nominate come A (quella più grande) e B (quella più piccola) ma le avevo rinominate io insieme al mio nome per poterle riconoscere, quindi può essere probabile che le abbia rinominate semplicemente in ordine di capacità. E inoltre...quindi per quanto riguarda il secondo hdd, posso formattarlo e attuare la stessa procedura per unire le due partizioni, quella primaria (che era C) e la secondaria (che era RECOVERY D), giusto? Ultima modifica di Ki@R@ : 07-08-2017 alle 12:19. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:57.













]








