Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2009, 11:19   #1
danielsan27
Member
 
L'Avatar di danielsan27
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 127
Acer 6920G e Win XP:Non vede tutta la RAM

Salve, sono possessore dell'ACER 6920G medio modello, cioé quello con il t8100 e schermo da 16'' non full HD e 4 Giga di RAM.
Devo dire che dopo esserci rimasto male che l'Acer non distribuisca più i Driver di XP, mi sono armato di pazienza, li ho trovati tutti da me e finalmente ho installato il famigerato Windows XP sulla macchina e...tutto bene.....APPARENTEMENTE!
Installando alcuni giochi, notavo un penoso rallentamento a scatti degli stessi, non dovuti alla sk grafica, ma al continuo rimescolare dell'HArd Disk....
Insospettito, andavo a verificare quanta RAM mi vede XP e CON SORPRESA MIDICE: 762 (o 768) RAM di MEMORIA!
Adesso:ok che ha 4 giga e che VISTA ne veda solo 3, ma PERCHE' XP NE VEDE SOLO 768 e NON 2?
Qualcuno che ha installato VISTA può aiutarmi cortesemente?
Anticipo che tutti i driver di XP pilotano corretamente la macchina quindi nessun conflitto.
danielsan27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 18:01   #2
lemuel
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 118
Postato il 02 giugno 2009 nella "sezione sbagliata".
Ripostato qui il 19 luglio 2009, ma magari anche questa è la sezione sbagliata, perché potrebbe non essere la risposta giusta a "danielsan27"?

Quesito:

Qui non è il solito fatto di XP o altro S.O. a 32 bit che legge 3 GB invece di 4 GB di ram.
La faccenda è altra. È simile al problema di danielsan27.

Ho un Acer A5920 con 3 GB di ram originali su due slot, uno da 2 GB ed un altro da 1 GB.
Ho mantenuto il sistema Vista originale ed ho aggiunto XP SP3 e Ubuntu 8.10 in Multiboot, con non poca fatica.
Infatti, su Vista installato in C:\ (con la partizione iniziale non visibile già riempita dell'immagine di Vista), ho aggiunto, dopo adeguata ripartizione del disco da 250 GB, dapprima XP, poi Ubuntu, con 6 partizioni visibili totali, fra primarie e parte estesa, su 8 esistenti di fatto.
Lascio immaginare le difficoltà di superare la barriera di installare XP su Vista, in un sistema del genere.
La faccenda mi è riuscita bene perché ho comprato un altro HD Sata da 250 GB, ed ho usato un altro PC desktop con cassetti estraibili e adattatori per dischi da 2,5' su alloggi per 3,5'.
Ho dovuto ovviamente preparare un CD live con nLite, SP3, driver Sata ed altro.
Infine ho dovuto cercare i driver XP per A5920, riuscendo a scaricare l'occorrente da 3 siti differenti, e facendo poi la scelta più opportuna con varie prove, dopo molti tentativi falliti.
Ho anche impiegato Macrium Reflect e Ghost 11.5 per fare e disfare clonazioni e installazioni senza stare a pasticciare con il S.O., magari con il rischio di incasinare il sistema di booting.

La installazione di XP è perfettamente riuscita e tutti i driver funzionano altrettanto perfettamente, su tutte le periferiche, direi a meraviglia. Ho provato anche con l'esame di "Altre periferiche nascoste" su Proprietà, Sistema, Hardare, etc. di Windows.

Eppure...

Vista rileva correttamente 3 GB di ram in Risorse del computer - Proprietà,
Ubuntu 8.10 altrettanto, reperisce e riconosce 3 GB di ram, mentre invece XP ne rileva solo un quarto, ovvero 750 MB, sia in modalità utente che in Safe mode.

Altri programmi di diagnostica hardware e software riportano la stessa cosa, ovvero che su Vista e Ubuntu c'è una ram da 3 GB, esistente e riconosciuta e usata pienamente dal sistema, mentre per XP la ram è 3 GB in hardware mentre quella riconosciuta e impiegata dal sistema è solo una porzione del totale, cioè 750 MB (presumo 500 + 250 sui due slot) .
Ovviamente su XP il funzionamento è rallentato e si comprende che effettivamente la ram realmente montata non è sfruttata completamente.

Cosa può essere accaduto, e come effettuare la eventuale correzione?

Su Internet i forum sono pieni di discussioni sul "dramma" dei 4 GB non visti (problema dei 32 bit), oppure dei soliti 128 o 256 MB, nei primi problemi iniziali di lancio di XP, e non ho trovato finora riferimenti a questo strano caso, in lingua italiana, a parte danielsan27.
Virus? Malware?
Ho Antivir PE aggiornatissimo, Online Armor e ZoneAlarm, Adaware, CCleaner, Registry Booster, Regcleaner.
Inoltre cancello sempre Prefetch e tutti i file temporanei con i vari Index.dat Suite, controllo i registri Run di avvio e controllo i task con Procexp.exe (Process Explorer).
Il tutto sempre ad ogni riavvio.
Inoltre uso Firefox con connessione WiFi e spesso utilizzo anche Sandboxie.

Come fa XP a leggere solo un quarto della ram effettiva?
(Boot.ini è regolare e pulito, senza configurazioni strane).

Potrebbe essere un problema stranissimo di driver?
Oppure sarebbe stato meglio installare prima XP SP2 e poi upgradare a SP3?
Grazie per un consiglio o un eventuale rimando ad altro post o altro forum.

Intanto solidarizzo vivamente con danielsan27.
lemuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 05:29   #3
danielsan27
Member
 
L'Avatar di danielsan27
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 127
Grazie per la solidarietà....
nessuna novità ovviamente al riguardo.
posso solo dirti che vista non lo uso proprio, mi limito ad usare un po Ubutnu e poi XP con 750 MB...con gli ovvi problemi di rallentamenti...
Sto pensando seriamente di cambiare Portatile.
Saluti
Danielsan
danielsan27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2017, 16:56   #4
lemuel
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 118
Risolto

A distanza di circa 7 anni, sento la necessità di dare una risposta al mio quesito.

Infatti, navigando sul web per problemi analoghi di Ram, mi sono imbattuto in questo mio vecchio intervento, che avevo dimenticato, ed ho deciso di scrivere una segnalazione.

Lo scopo è quello di poter essere di una qualche utilità per qualcun altro con analogo problema.

Non si tratta solo di 3 GB di Ram. Il problema potrebbe presentarsi forse anche per altre situazioni.

In definitiva questo problema si è risolto in modo banalissimo.
Infatti questo Notebook della Acer, indipendentemente dal fatto che utilizzasse Vista, XP e Ubuntu, aveva due bootloader concatenati.

Avendo installato prima Vista di default, poi XP di rinforzo e infine Ubuntu (mi ricordo che era la versione 8.04), aveva un sistema di bootloader di Vista, al quale si era aggiunto quello di Ubuntu, grub, mi pare, installato su partizione differente da quella di boot di Vista.

Orbene, caricando al boot, sulle righe dell'interfaccia, il sistema XP, utilizzando il loader grub, effettivamente XP mostrava solo 750 MB di Ram invece di 3 GB.

Invece, caricando XP dal loader di Vista, la Ram di XP appariva di 3 GB, e come tale veniva utilizzata da XP.

Quindi ecco l'arcano.

Non ho potuto approfondire la questione, perché questo Notebook da allora appartiene a mio figlio, che gira per tutta Europa, e raramente mi assegna il notebook per qualche operazione delicata.

Fra l'altro gli ho proposto di aggiornare a W7 e a Ubuntu o Lubuntu 16.04, ma senza che lui ne fosse entusiasta, dato che è molto geloso dei suoi dati privati, e che da qualche mese utilizza un nuovo Notebook della HP, un 250G con 8 GB di Ram e 2 GB di Ram dedicata sulla scheda grafica, oltre a Windows 10, e che io gli ho preparato e configurato, con l'utilizzo di Sandboxie.

Quindi in definitiva non sono in grado di sapere al momento perché il loader di Ubuntu 8.04 faceva leggere solo 750 MB di Ram a XP.

E credo che neanche interessi più a qualcuno.
Ma resta il fatto che l'utilizzo dei multiboot può riservare qualche sorpresa da parte dei loader, se non si sta attenti alla loro installazione e configurazione.
lemuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v