Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2017, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/program...one_69371.html

Secondo i vertici di Mozilla Firefox è adesso ben più leggero sulla RAM (anche di Chrome) e più veloce rispetto al passato. Sono serviti 8 anni per consentire al browser di elaborare più contenuti contemporaneamente

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2017, 14:10   #2
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
I nuovi add-on avranno l'obbligo di supportare pure il multi-process? Oppure no?
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2017, 14:33   #3
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Certo, sia i nuovi che i vecchi, altrimenti non funzionano.

Il problema maggiore (e secondo me anche una delle principali cause della lentezza di questo passaggio al multiprocesso) è la perdita di compatibilità con le vecchie estensioni.
Io ho diverse piccole estensioni "casalinghe" di cui non intendo fare a meno e che probabilmente mi costringeranno a relegare il multiprocesso a browser secondari per un bel po' di tempo (se deve essere LTS, LTS sia...).

A mio parere avrebbero dovuto lavorare meglio da questo punto di vista, e magari fornire dei "contenitori" già pronti dove anche utenti non particolarmente esperti avrebbero potuto riprodurre con facilità certe funzionalità (che magari non hanno neppure bisogno di prestazioni elevate).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2017, 14:40   #4
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24915
Il problema maggiore è che firefox è un morto che cammina, dalla 57 spariranno tutte le estensioni a causa della stupida politica delle webextension, per inseguire il ciarpame chrome/opera si stanno suicidando.
Spero che avvenga un fork e che perdano gran parte dell'utenza, voglio proprio vedere se non torneranno su i loro passi.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2017, 14:53   #5
monkey.d.rufy
Senior Member
 
L'Avatar di monkey.d.rufy
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2860
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Il problema maggiore è che firefox è un morto che cammina, dalla 57 spariranno tutte le estensioni a causa della stupida politica delle webextension, per inseguire il ciarpame chrome/opera si stanno suicidando.
Spero che avvenga un fork e che perdano gran parte dell'utenza, voglio proprio vedere se non torneranno su i loro passi.
e a cosa consigli di passare?

grazie
monkey.d.rufy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2017, 15:03   #6
lookgl
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 101
E' una mia impressione o funziona solo con firefox a 64bit?
lookgl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2017, 15:15   #7
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Apperò, decenni di sviluppo hardware, siamo arrivati agli i7 con 16 gb di ram o più e il browser può gestire al massimo 4 istanze di se stesso perché altrimenti rallenta il sistema.... ok sono mezzo sarcastico ma....
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2017, 15:23   #8
mak77
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1028
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Il problema maggiore è che firefox è un morto che cammina, dalla 57 spariranno tutte le estensioni a causa della stupida politica delle webextension, per inseguire il ciarpame chrome/opera si stanno suicidando.
Quel che dici non ha senso.
Il morto che cammina sta lavorando per diventare più leggero e veloce della concorrenza, essendo già pressochè in pari sugli standard e migliore dal lato privacy e personalizzazione. Senza Mozilla, e concorrenza in generale, Internet e gli standard sarebbero in uno stato pietoso.

Le WebExtension sono un male necessario, la vecchia architettura degli add-on non consente di lavorare sul miglioramento tecnologico del prodotto. Gli utenti vogliono un browser più stabile, più veloce e più sicuro. Per ottenere questi risultati è necessario fare cambiamenti strutturali, e gli add-on legacy non lo consentono.
L'unico modo di conservare i vecchi add-on è *non* fare migliorie tecnologiche, che è quello che succederà ad eventuali fork, che nel giro di un anno saranno sorpassati e molto meno sicuri (a quel punto tanto vale usare la versione ESR che continuerà a funzionare per un anno).
mak77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2017, 15:26   #9
mak77
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1028
Quote:
Originariamente inviato da omega726 Guarda i messaggi
Apperò, decenni di sviluppo hardware, siamo arrivati agli i7 con 16 gb di ram o più e il browser può gestire al massimo 4 istanze di se stesso perché altrimenti rallenta il sistema.... ok sono mezzo sarcastico ma....
https://hardware.metrics.mozilla.com/
vedi CPU Cores e Memory.
Poi considera che i sistemi a 32 bit non possono allocare memoria illimitata.

Io ho i miei 32GB di RAM, ma non mi aspetto certo che sviluppino un browser in base alla mia configurazione hardware
mak77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2017, 15:45   #10
six007
Senior Member
 
L'Avatar di six007
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: roma
Messaggi: 949
Quote:
If you have more than 8GB of RAM, you might want to bump up the number of content processes that Firefox uses. This makes Firefox even faster, although it will use additional memory. To change the number of content processes FIrefox uses, enter about:config in your address bar, and adjust the number for the dom.ipc.processCount setting (we’ll be exposing a visible preference for this in an upcoming release).
ma qui parla di memoria non di core fisici...

tra l'altro non è vecchia come cosa?

https://www.ghacks.net/2016/02/15/ch...-firefox-uses/
__________________
IBM PC AT cpu Intel 80286 @6 mhz 512kb Drams Rom 64kb Ega Mode 640x350 16 colors Hard Disk 20mb MS-DOS

Ultima modifica di six007 : 15-06-2017 alle 15:48.
six007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2017, 15:47   #11
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4146
a me è attivo e non è cambiato niente in prestazioni
__________________
Aorus X870E Extreme | AMD Ryzen7 9800x3D + Corsair H170 Link | Asus Rog 4070Ti Super | Corsair Dominator Titanium DDR5 32GB | 2x SSD Corsair MP700Pro Gen5 | ASUS Thor2 850w |
Corsair K95 Platinum+Nexus, Logitech Astro A50x, Mouse G502x Lightspeed | Monitor Benq Mobiuz Gaming EX3415R | Asus RT GT AX-6000 |
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2017, 15:47   #12
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Originariamente inviato da monkey.d.rufy Guarda i messaggi
e a cosa consigli di passare?
grazie
Io sono tornato (da Firefox) al mio vecchio amore: Opera.

Ormai, essendo basato su WebKit e non sull'engine proprietario Presto, per me rappresenta il browser ideale:

- Non ha nulla da invidiare a Chrome e il suo tema Dark mi piace davvero tanto. Lo speed dial nativo non mi fa rimpiangere molto quello di Firefox
- Ha una "VPN", tra virgolette, integrata
- Ha un ad-blocker integrato, con tanto di speedtest per confrontare i tempi di caricamento con/senza ads: opera://speedtest/?url=http%3A%2F%2Fwww.ansa.it%2F
- Dalla versione 43 include l'Instant Page Loading, ovvero un pre-caricamento "intelligente" della pagina mentre si digita l'indirizzo
- Non c'è paragone tra la velocità/reattività di Firefox e quella di Opera
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2017, 15:56   #13
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Questo è il risultato del test con/senza pubblicità (Ansa.it):

http://imgur.com/a/oGb6L

variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2017, 15:58   #14
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
Quote:
Originariamente inviato da mak77 Guarda i messaggi
https://hardware.metrics.mozilla.com/
vedi CPU Cores e Memory.
Poi considera che i sistemi a 32 bit non possono allocare memoria illimitata.

Io ho i miei 32GB di RAM, ma non mi aspetto certo che sviluppino un browser in base alla mia configurazione hardware
e vorrei anche vedere, un browser di sicuro non puo' richiedere 3/4 gb di ram per funzionare, sarebbe il colmo del colmo. quello che interessa maggiormente e' velocita',leggerezza e soprattutto sicurezza.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2017, 16:01   #15
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da omega726 Guarda i messaggi
Apperò, decenni di sviluppo hardware, siamo arrivati agli i7 con 16 gb di ram o più e il browser può gestire al massimo 4 istanze di se stesso perché altrimenti rallenta il sistema.... ok sono mezzo sarcastico ma....
basta cambiare impostazioni...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2017, 16:03   #16
mak77
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1028
Quote:
Originariamente inviato da six007 Guarda i messaggi
tra l'altro non è vecchia come cosa?

https://www.ghacks.net/2016/02/15/ch...-firefox-uses/
Prima era attivo solo un processo per i contenuti, ora sono 4. Era già possibile aumentare il numero di processi ovviamente, ma è stato aumentato per l'80% degli utenti con add-on compatibili in automatico. Il browser dopotutto è in sviluppo giornalmente (ogni Nightly ha centinaia di patch).
Nelle prossime versioni arriveranno anche un processo per i file url, e uno per per la graphics composition.

Ultima modifica di mak77 : 15-06-2017 alle 16:06.
mak77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2017, 16:09   #17
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
Quote:
Originariamente inviato da mak77 Guarda i messaggi
Quel che dici non ha senso.
Il morto che cammina sta lavorando per diventare più leggero e veloce della concorrenza, essendo già pressochè in pari sugli standard e migliore dal lato privacy e personalizzazione. Senza Mozilla, e concorrenza in generale, Internet e gli standard sarebbero in uno stato pietoso.

Le WebExtension sono un male necessario, la vecchia architettura degli add-on non consente di lavorare sul miglioramento tecnologico del prodotto. Gli utenti vogliono un browser più stabile, più veloce e più sicuro. Per ottenere questi risultati è necessario fare cambiamenti strutturali, e gli add-on legacy non lo consentono.
L'unico modo di conservare i vecchi add-on è *non* fare migliorie tecnologiche, che è quello che succederà ad eventuali fork, che nel giro di un anno saranno sorpassati e molto meno sicuri (a quel punto tanto vale usare la versione ESR che continuerà a funzionare per un anno).
Ok, sta di fatto che hanno sballato tutte le tempistiche e i due adblocker principali non hanno ancora una versione stabile della loro versione webextension (parlo di ublock origin e adblock plus), posso solo immginare le estensioni minori.
Rinviare a Firefox 60 e rilasciare la 59 esr ancora compatibile con le vecchie estensioni non sarebbe una cattiva idea... perché proprio questa volta, forse una delle modifiche maggiori di Firefox da quando esiste dopo e10s, non possono aspettare qualche mese in più?

Quote:
Originariamente inviato da mak77 Guarda i messaggi
https://hardware.metrics.mozilla.com/
vedi CPU Cores e Memory.
Poi considera che i sistemi a 32 bit non possono allocare memoria illimitata.

Io ho i miei 32GB di RAM, ma non mi aspetto certo che sviluppino un browser in base alla mia configurazione hardware
Chrome scala il numero di processi con le risorse hardware, potrebbero farlo benissimo anche in casa mozilla invece di fissare un valore al numero di content process.

Quote:
Originariamente inviato da mak77 Guarda i messaggi
Prima era attivo solo un processo per i contenuti, ora sono 4. Era già possibile aumentare il numero di processori ovviamente, ma è stato aumentato per l'80% degli utenti con add-on compatibili in automatico. Il browser dopotutto è in sviluppo giornalmente (ogni Nightly ha centinaia di patch).
Nelle prossime versioni arriveranno anche un processo per i file url, e uno per per la graphics composition.
Quelli ci sono da Firefox 53...
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2017, 16:22   #18
mak77
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1028
Quote:
Originariamente inviato da TheZioFede Guarda i messaggi
Ok, sta di fatto che hanno sballato tutte le tempistiche e i due adblocker principali non hanno ancora una versione stabile della loro versione webextension (parlo di ublock origin e adblock plus), posso solo immginare le estensioni minori.
È il bello delle deadline, senza una deadline sai cosa succederebbe? niente. C'è ancora tempo fino a Novembre comunque.

Quote:
Originariamente inviato da TheZioFede Guarda i messaggi
Chrome scala il numero di processi con le risorse hardware, potrebbero farlo benissimo anche in casa mozilla invece di fissare un valore al numero di content process.
Stai confrontando un browser nato e progettato con il multiprocess, con uno che sta cambiando la sua codebase. Si va a piccoli passi, se no la qualità va a farsi benedire. E in ogni caso dall'innumerevole numero di lamentele sull'uso di memoria in Chrome, le loro euristiche non sembrano funzionare bene.

Quote:
Originariamente inviato da TheZioFede Guarda i messaggi
Quelli ci sono da Firefox 53...
Il processo WebRender? ne dubito, è ancora in sviluppo, non è attivo in release quantomeno. Sull'altro hai ragione!
mak77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2017, 16:30   #19
adaant
Senior Member
 
L'Avatar di adaant
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 793
Uso solo firefox da oltre 10 anni ormai, sono sempre stato un fedelissimo di mozilla, ma devo dire che dalle ultime 3 4 major release sto notando dei peggioramenti del motore, la navigazione sta diventando sempre piu pesante e il software ha sempre più fame di ram, va dai 500 600 mega al giga e passa occupato. Ormai lo uso piu per abitudine che per altro. Mi spiace ma chrome attualmente è uno due passi avanti
adaant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2017, 16:31   #20
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
Quote:
Originariamente inviato da mak77 Guarda i messaggi
È il bello delle deadline, senza una deadline sai cosa succederebbe? niente. C'è ancora tempo fino a Novembre comunque.

Hanno rinviato roba come la signature obbligatoria per le estensioni e per un cambio così radicale non possono aspettare al dopo esr? Francamente mi sembra assurdo

Stai confrontando un browser nato e progettato con il multiprocess, con uno che sta cambiando la sua codebase. Si va a piccoli passi, se no la qualità va a farsi benedire. E in ogni caso dall'innumerevole numero di lamentele sull'uso di memoria in Chrome, le loro euristiche non sembrano funzionare bene.

Le lamentele sui forum non necessariamente forniscono delle buone indicazioni, da quel che mi risulta la gente si lamenta in continuazione di qualunque cosa, compresa l'uso della memoria da parte di Firefox
LOL leggi sopra di me


Il processo WebRender? ne dubito, è ancora in sviluppo, non è attivo in release quantomeno. Sull'altro hai ragione!
Non parlavi di questo?
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1307578

Ce n'è un altro in arrivo? Quindi 2 processi per l'accelerazione hardware
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1