Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2017, 09:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...ile_69052.html

Già mostrato al CES di Las Vegas alcuni mesi fa, il box esterno per schede video di Zotac si fa più bello preparandosi per il debutto sul mercato: grazie a Thunderbolt si potenza il proprio notebook dall'esterno

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2017, 11:49   #2
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Penso che queste soluzioni siano estremamente interessanti, il problema rimane il prezzo. Sono disposto a pagare 200€ per un case esterno di questo tipo, compreso l'alimentatore, non 500€. Per cifre più elevate uno comincia a pensare se vale la pena assemblare un sistema mini-itx. Con 500€ compri alimentatore, scheda madre, ram, processore 6 core-12 thread e case mini-itx e avanza qualcosa del budget per la scheda video.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2017, 22:03   #3
^VaMpIr0^
Senior Member
 
L'Avatar di ^VaMpIr0^
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Orvieto
Messaggi: 1803
È possibile utilizzare comunque lo schermo del notebook, ma sfruttando la potenza della vga esterna?
^VaMpIr0^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2017, 01:34   #4
v3yron
Member
 
L'Avatar di v3yron
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 45
Sono soluzioni che non hanno assolutamente senso. Se devo spendere 200€ di box più altrettanti 300€ per un'eventuale GTX 1060/RX580, il portatile dovrà comunque essere un minimo decente per non risultare CPU Limited.
Se consideriamo 700/900€ per un buon portatile più il costo box e VGA, alla fine dei conti prendi direttamente un portatile con GTX 1060/1070 già integrata senza doverti portare appresso tutto quel baraccone... poi sinceramente il Thunderbolt non so quanto possa durare come standard di connessione per queste unità, con tutti i problemi di supporto nel tempo... per non parlare poi del discorso driver.
v3yron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2017, 20:25   #5
-Vale-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vale-
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da ^VaMpIr0^ Guarda i messaggi
È possibile utilizzare comunque lo schermo del notebook, ma sfruttando la potenza della vga esterna?
No , usi la cpu del notebook ma devi collegare un monitor esterno
__________________


13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super
- G9 oled 49”
Ryzen 5700x3d- AMD rtx 2080-32gb ram fractal ridge
MacBook Pro 15 late 2013
i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max


-Vale- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2017, 20:27   #6
-Vale-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vale-
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da v3yron Guarda i messaggi
Sono soluzioni che non hanno assolutamente senso. Se devo spendere 200€ di box più altrettanti 300€ per un'eventuale GTX 1060/RX580, il portatile dovrà comunque essere un minimo decente per non risultare CPU Limited.
Se consideriamo 700/900€ per un buon portatile più il costo box e VGA, alla fine dei conti prendi direttamente un portatile con GTX 1060/1070 già integrata senza doverti portare appresso tutto quel baraccone... poi sinceramente il Thunderbolt non so quanto possa durare come standard di connessione per queste unità, con tutti i problemi di supporto nel tempo... per non parlare poi del discorso driver.
Sarebbe un ottima soluzione per i macbook pro , almeno io se i prezzi non sarebbero cosi alti ci farei un pensierino
__________________


13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super
- G9 oled 49”
Ryzen 5700x3d- AMD rtx 2080-32gb ram fractal ridge
MacBook Pro 15 late 2013
i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max


-Vale- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2017, 20:55   #7
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da -Vale- Guarda i messaggi
No , usi la cpu del notebook ma devi collegare un monitor esterno
non penso proprio! Si può anche colelgare un monitor esterno ma non è necessario.
https://youtu.be/FZSMcKbuEnA?t=7m14s
Infatti il Razer core non ne ha bisogno, non so gli altri.

Quote:
Originariamente inviato da v3yron Guarda i messaggi
Sono soluzioni che non hanno assolutamente senso. Se devo spendere 200€ di box più altrettanti 300€ per un'eventuale GTX 1060/RX580, il portatile dovrà comunque essere un minimo decente per non risultare CPU Limited.
Se consideriamo 700/900€ per un buon portatile più il costo box e VGA, alla fine dei conti prendi direttamente un portatile con GTX 1060/1070 già integrata senza doverti portare appresso tutto quel baraccone... poi sinceramente il Thunderbolt non so quanto possa durare come standard di connessione per queste unità, con tutti i problemi di supporto nel tempo... per non parlare poi del discorso driver.
Io preferirei un portatile di un chilo senza dGPU, con processore quadcore e collegarlo solo alla scheda video quando sono a casa mentre quando sono in giro usarlo per la produttività. In pratica quello che fa il razer blade solo che è un dual-core. Infatti la dGPU non te la regalano mica, e diventa obsoleta molto più velocemente del processore stesso.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb

Ultima modifica di Vash88 : 02-06-2017 alle 21:01.
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2017, 01:52   #8
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
il problema è che se vuoi giocare, fare rendering o altro, l'ultraportatile senza la sk video adatta che avrebbe bisogno di questa soluzione fonde la cpu, perchè non è certo studiato per carichi del genere.
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1