|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...ile_69052.html
Già mostrato al CES di Las Vegas alcuni mesi fa, il box esterno per schede video di Zotac si fa più bello preparandosi per il debutto sul mercato: grazie a Thunderbolt si potenza il proprio notebook dall'esterno Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
|
Penso che queste soluzioni siano estremamente interessanti, il problema rimane il prezzo. Sono disposto a pagare 200€ per un case esterno di questo tipo, compreso l'alimentatore, non 500€. Per cifre più elevate uno comincia a pensare se vale la pena assemblare un sistema mini-itx. Con 500€ compri alimentatore, scheda madre, ram, processore 6 core-12 thread e case mini-itx e avanza qualcosa del budget per la scheda video.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Orvieto
Messaggi: 1803
|
È possibile utilizzare comunque lo schermo del notebook, ma sfruttando la potenza della vga esterna?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 44
|
Sono soluzioni che non hanno assolutamente senso. Se devo spendere 200€ di box più altrettanti 300€ per un'eventuale GTX 1060/RX580, il portatile dovrà comunque essere un minimo decente per non risultare CPU Limited.
Se consideriamo 700/900€ per un buon portatile più il costo box e VGA, alla fine dei conti prendi direttamente un portatile con GTX 1060/1070 già integrata senza doverti portare appresso tutto quel baraccone... poi sinceramente il Thunderbolt non so quanto possa durare come standard di connessione per queste unità, con tutti i problemi di supporto nel tempo... per non parlare poi del discorso driver. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4850
|
No , usi la cpu del notebook ma devi collegare un monitor esterno
__________________
13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super - G9 oled 49” Ryzen 5700x3d- AMD rtx 2080-32gb ram fractal ridge MacBook Pro 15 late 2013 i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4850
|
Quote:
__________________
13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super - G9 oled 49” Ryzen 5700x3d- AMD rtx 2080-32gb ram fractal ridge MacBook Pro 15 late 2013 i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
|
Quote:
https://youtu.be/FZSMcKbuEnA?t=7m14s Infatti il Razer core non ne ha bisogno, non so gli altri. Quote:
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb Ultima modifica di Vash88 : 02-06-2017 alle 20:01. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
il problema è che se vuoi giocare, fare rendering o altro, l'ultraportatile senza la sk video adatta che avrebbe bisogno di questa soluzione fonde la cpu, perchè non è certo studiato per carichi del genere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:12.