Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2017, 16:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...-q4_68320.html

Il CEO di Qualcomm ha confermato che Snapdragon 835 verrà impiegato sui primi PC con Windows 10 non prima dell'ultimo trimestre dell'anno

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 16:29   #2
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4053
Altro cuneo nel piedistallo di Intel... chissà se aprirà solo una crepa o lo spaccherà del tutto.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 17:00   #3
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
si...beh.... penso che non potranno certo essere paragonati con le prestazioni delle cpu Intel mobile di alta gamma..... come neanche con le controparti AMD (e qui soprattutto per la parte GPU)....

Probabilmente verranno infilate su mini pc con schermo da 10"..... e avranno consumi minori...
Forse ci saranno solo 2in1 senza tastiera fissa....
...e magari con un dual boot con Android......

Si ritaglieranno la loro fetta di mercato..... e forse anche apprezzati!

Ultima modifica di Nautilu$ : 21-04-2017 alle 17:06.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 17:02   #4
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3249
Mah, sono perplesso...
Già un Arm è meno potente di un x86 facendo girare app native, se poi deve emulare (processo molto dispendioso) le app x86 risulterà ancora più lento. Senza contare bug o incompatibilità varie nell'emulatore.
E' vero che un Arm consuma meno ma gli ultimi x86 mobile non sono molto energivori. Inoltre il resto del portatile consumerà uguale (soprattutto schermo e wifi...) quindi quanto si guadagnerà di autonomia? E questo guadagno sarà utile? Perché un portatile che arriva a 20 ore non credo serva a molte persone. IMHO preferisco maggior velocità e piena compatibilità. Vedremo ma sono scettico.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 18:00   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22021
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Altro cuneo nel piedistallo di Intel... chissà se aprirà solo una crepa o lo spaccherà del tutto.
Non corriamo troppo.
Soprattutto teniamo ben presente che un ARM mega incazzato pareggia con un ATOM ad andare bene..

Quindi un notebook ARM vuol dire notebook con ATOM.
E a meno che ARM salti fuori con sorprese inaspettate le CPU intel sono letteralmente su un altro livello. Per consumi e chiaramente per potenza.

E già un notebook economico carrozzato col pentium è una mezza carretta..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 19:24   #6
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2588
E chi ha parlato di portatili ?!?!
Secondo me pensano più a dispositivi embedded: TV, Frigorifero, IoT, termostato.
Cruciale diventano i costi, non i consumi.
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 19:39   #7
junkman1980
Senior Member
 
L'Avatar di junkman1980
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pattaya
Messaggi: 3687
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Non corriamo troppo.
Soprattutto teniamo ben presente che un ARM mega incazzato pareggia con un ATOM ad andare bene..

Quindi un notebook ARM vuol dire notebook con ATOM.
E a meno che ARM salti fuori con sorprese inaspettate le CPU intel sono letteralmente su un altro livello. Per consumi e chiaramente per potenza.

E già un notebook economico carrozzato col pentium è una mezza carretta..
quindi stai affermando che il mio notebook HP (pagato 230euro) con pentium N3710, nonostante sia una mezza carretta, e' piu potente di un sistema SD835? Pensavo che i Braswell (anche quad), ormai fossero perfino stati superati di un minimo, dai cell top di gamma...
parliamo sempre di un notebook (inclusivo di dvd multi e monitor 14") che costa un quarto rispetto ad un cell samsung top di gamma...

a sto punto sono perso... illuminatemi.
__________________
AMANTE DEI GATTI E PAPPAGALLI.
Faccina preferita da SEMPRE:
junkman1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 19:42   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da Luca69 Guarda i messaggi
E chi ha parlato di portatili ?!?!
Secondo me pensano più a dispositivi embedded: TV, Frigorifero, IoT, termostato.
Che te ne fai di Win10 sul frigorifero? Ancora ancora la tv...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 19:43   #9
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Che te ne fai di Win10 sul frigorifero?
-"Cortana, c'è la lattuga?"
-"Sto aggiornando il sistema, poi guardo"
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 20:25   #10
junkman1980
Senior Member
 
L'Avatar di junkman1980
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pattaya
Messaggi: 3687
cortana e' una presa per i fondelli... funzionava meglio siri con iphone 4s che sta... massa di codice (cit.).
__________________
AMANTE DEI GATTI E PAPPAGALLI.
Faccina preferita da SEMPRE:
junkman1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 22:49   #11
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14773
Magari con le app andrà bene, ma con l'emulatore... mmm la vado dura, felice di sbagliarmi ma boh, mica lo so.

Comparare un 835 ad una CPU x86 non ha molto senso, sono 2 mondi diversi, bisogna vedere il software che gli si da in pasto. Ad esempio, geekbench 4 dovrebbe fare sui 6600 punti con lo snap, ma non so se i punteggi di geekbench 4 sono paragonabili tra ARM e x86.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 23:03   #12
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7540
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
-"Cortana, c'è la lattuga?"
-"Sto aggiornando il sistema, poi guardo"
ah ah quando ha finito ti risponde: c'era ma ormai è scaduta!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 23:04   #13
mariacion
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 80
gli ARM sono processori molto più "semplici" degli X86 e la loro architettura è ottimizzata alla max efficienza, non alla max perfomance. L'emulazione sarà soltanto per le app più datate. L'unica cosa che stona è windows 10, è un SO nato appunto per cpu di architettura completamente differene, non credo che riuscirà a fare "piacere" gli ARM al grande pubblico. Certo che se uscisse un processore ARM progettato per avere max performances....finalmente qualcosa di nuovo dai tempi del confronto motorola e X86 :
mariacion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 23:34   #14
mastum
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da mariacion Guarda i messaggi
Certo che se uscisse un processore ARM progettato per avere max performances....finalmente qualcosa di nuovo dai tempi del confronto motorola e X86 :
Impossibile... erano, come hai detto, altri tempi
mastum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2017, 00:19   #15
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22021
Quote:
Originariamente inviato da junkman1980 Guarda i messaggi
quindi stai affermando che il mio notebook HP (pagato 230euro) con pentium N3710, nonostante sia una mezza carretta, e' piu potente di un sistema SD835? Pensavo che i Braswell (anche quad), ormai fossero perfino stati superati di un minimo, dai cell top di gamma...
parliamo sempre di un notebook (inclusivo di dvd multi e monitor 14") che costa un quarto rispetto ad un cell samsung top di gamma...

a sto punto sono perso... illuminatemi.
Perchè semplicemente sono processori nati per scopi differenti e quindi con caratteristiche molto diverse.
Un ARM che deve far girare android su un tablet o smartphone ha un carico di lavoro molto inferiore ad un notebook che fa girare windows e relativi software. Il potere di calcolo di una cpu per pc è di gran lunga superiore.. ma ovviamente consuma una quantità di energia altrettanto maggiore.

Verissimo che gli ultimi soc ARM hanno una potenza notevole ma le cpu desktop sono comunque lontane.

Il discorso costi non è sensato perchè chiaramente la pura potenza di calcolo non è l'unico fattore di interesse su oggetti molto diversi come smartphones e portatili.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2017, 09:30   #16
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12556
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Perchè semplicemente sono processori nati per scopi differenti e quindi con caratteristiche molto diverse.
Un ARM che deve far girare android su un tablet o smartphone ha un carico di lavoro molto inferiore ad un notebook che fa girare windows e relativi software. Il potere di calcolo di una cpu per pc è di gran lunga superiore.. ma ovviamente consuma una quantità di energia altrettanto maggiore.

Verissimo che gli ultimi soc ARM hanno una potenza notevole ma le cpu desktop sono comunque lontane.

Il discorso costi non è sensato perchè chiaramente la pura potenza di calcolo non è l'unico fattore di interesse su oggetti molto diversi come smartphones e portatili.
Infatti... Il processore ARM più potente in assoluto, un A sperimentale Apple i cui benchmark sono apparsi on line qualche mese fa, è arrivato ad eguagliare le prestazioni di un core m5 Intel.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2017, 10:11   #17
megawati
Senior Member
 
L'Avatar di megawati
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 256
Googla "snapdragon 835" e vedrai che dentro quel chip c'è di tutto. Audio, DSP, modem, Wi-Fi, controller della videocamera, encryption engine e altro ancora. AH di otto core, 4 sono ad alte prestazioni e gli altri 4 sono castrati per farli consumare meno possibile... CI CREDO che gira come un atom! :-D

Quando faranno un procio ARM pensato per le prestazioni pure, allora ne riparleremo. E (prevedo) saranno craxi amari per Intel
megawati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2017, 10:32   #18
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36482
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Altro cuneo nel piedistallo di Intel... chissà se aprirà solo una crepa o lo spaccherà del tutto.
Non penso, magari grazie ad Microsoft tutto quello che gira su .NET andrà anche su ARM, ma tutto il resto (quello scritto in C) no. Saranno soluzioni low end che andranno ad affiancarsi più che altro come alternativa sui PC a basso prezzo.

Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
si...beh.... penso che non potranno certo essere paragonati con le prestazioni delle cpu Intel mobile di alta gamma..... come neanche con le controparti AMD (e qui soprattutto per la parte GPU)....

Probabilmente verranno infilate su mini pc con schermo da 10"..... e avranno consumi minori...
Forse ci saranno solo 2in1 senza tastiera fissa....
...e magari con un dual boot con Android......

Si ritaglieranno la loro fetta di mercato..... e forse anche apprezzati!
Secondo me anche su dei 13'' non starebbero tanto male. Lato GPU comunque la miglior soluzione integrata ARM oggi come oggi è competitiva, se i giochi saranno sempre fatti in FP16 probabilmente si giocherà meglio li che su un'APU AMD...


Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Infatti... Il processore ARM più potente in assoluto, un A sperimentale Apple i cui benchmark sono apparsi on line qualche mese fa, è arrivato ad eguagliare le prestazioni di un core m5 Intel.
Al Geekbench magari?... che è estremamente sbilanciato essendo nato per le architetture ARM. Se prendi un quad A57 sembra andare come un missile, ma poi in realtà in GFLOPs e MIPs sono lontanissimi



Comunque sono interessanti cambiamenti, sicuramente in uno scenario moderno molto web-oriented hanno il loro significato. Un ultrabook con un sanpdragon 835 ha prestazioni per il lavoro di ufficio notevoli, ci si ficca su una batteria tradizionale e va avanti giorni interi con una ricarica...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2017, 10:47   #19
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6199
Questo è l'ennesimo tentativo di fare uscire fuori UWP dalla nicchia x86.
La "retrocompatibilità" serve solo per rassicurare quelli che associano Windows alle applicazioni "per pc" e magari spingerli al più presto verso le equivalenti app UWP.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2017, 10:50   #20
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12556
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi



Al Geekbench magari?... che è estremamente sbilanciato essendo nato per le architetture ARM. Se prendi un quad A57 sembra andare come un missile, ma poi in realtà in GFLOPs e MIPs sono lontanissimi



Comunque sono interessanti cambiamenti, sicuramente in uno scenario moderno molto web-oriented hanno il loro significato. Un ultrabook con un sanpdragon 835 ha prestazioni per il lavoro di ufficio notevoli, ci si ficca su una batteria tradizionale e va avanti giorni interi con una ricarica...
Infatti intendevo a livello di quel benchmark sintetico... visto che il paragone tra le due architetture è stato fatto solamente con quel software.
E ricordo che si parla di una CPU Arm non ufficiale, ovvero un prototipo con tutti i suoi limiti e difetti.
Ma il problema vero, al di là delle prestazioni di calcolo, è come verrà implementata l'emulazione e quanto inciderà sulle prestazioni, visto che di software nativo per ARM ce ne sarà poco inizialmente.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Tesla aggiorna il camion Semi, e sposta ...
Come funziona la carta Klarna: tre livel...
I Funko Pop potrebbero sparire per sempr...
Windows 98 in crash davanti a migliaia d...
Samsung Smart TV 85'' Neo QLED Mini LED ...
TikTok rafforza la sicurezza degli acqui...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256 GB a ...
Sanzione ridotta per TIM: l'azienda paga...
DJI Osmo 360 in super offerta su Amazon:...
Moto Watch Fit con Moto AI a metà prezzo...
Batterie ibride plug-in: la classifica d...
Ayaneo Next 2 è ufficiale: presta...
Windows 11 26H1 è ufficiale, ma &...
Archive.is nel mirino: l'FBI vuole saper...
CMF by Nothing Buds 2a: le cuffie ANC co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1