Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2017, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...017_68328.html

Si tratta di uno dei pochi settori nel mercato dei PC in crescita positiva nel corso degli ultimi anni: i notebook gaming attesi ad un +20% delle vendite nel corso del 2017

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2017, 23:10   #2
Madcrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1105
Non mi stupisce viste le tecnologie oggi disponibili, impensabili anche solo 5 anni fa in un notebook, un grande plauso va ad Intel e soprattutto Nvidia.
Aspetto Volta per prenderne uno nuovo
Madcrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2017, 00:26   #3
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Madcrix Guarda i messaggi
Non mi stupisce viste le tecnologie oggi disponibili, impensabili anche solo 5 anni fa in un notebook, un grande plauso va ad Intel e soprattutto Nvidia.
Aspetto Volta per prenderne uno nuovo
Invece a me stupisce che i gamers si possano accontentare di un portatile, che è nato e concepito per esigenze molto diverse. Mi sbaglierò io, che non sono giocatore, ed i dati di vendita stessi mi danno torto, ma logica vorrebbe, perchè un gioco sia davvero appagante, che le apparecchiature HW siano di potenza assai elevata ed upgradabili alla bisogna, quindi necessariamente fisse, con adeguate periferiche audio e video e sopratutto controller soddisfacenti una perfetta manualità operativa magari multipla (più giocatori).

Ultima modifica di rockroll : 25-04-2017 alle 00:28.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2017, 10:56   #4
Tony1485
Senior Member
 
L'Avatar di Tony1485
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 762
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Invece a me stupisce che i gamers si possano accontentare di un portatile, [cut...] ma logica vorrebbe che le apparecchiature HW siano di potenza assai elevata ed upgradabili alla bisogna, [cut...]
Guarda rockroll, io credo che il discorso sia un pò più complesso. Innanzitutto come diceva Madcrix, la tecnologia ha fatto passi da gigante e, ad esempio, le ultime GPU mobile (GeForce serie GTX 1000 o Radeon R9) hanno prestazioni molto simili a quelle desktop. Per quanto riguarda l'upgradabilità, molti portatili da gaming (non tutti) hanno sportellini appositi (come ad es. il mio GL752VW) per l'upgrade rapido di dischi e memoria che sono le componenti che dopo la scheda video incidono di più su un videogioco. La CPU, infatti, è quella (specie se uno prende un Intel i7 o AMD Ryzen) più longeva in un portatile e che certamente non rappresenta il collo di bottiglia.
Poi ci sono i casual gamers, cioé coloro (come me) che non sono interessati alle massime prestazioni in assoluto ma vogliono un prodotto spendibile sia lavorativamente sia che permetta di fare una partita ogni tanto all'ultimo titolo di interesse, senza troppi compromessi. Anche perché il fine ultimo di un buon videogioco è quello di far divertire e questo non si raggiunge pompando solo il reparto tecnico. Ma qui andiamo sulla tecno-filosofia....
Dunque direi che oggigiorno con un notebook è possibile giocare bene ed in modo soddisfacente. La longevità di un buon portatile da gaming sicuramente è sui 3 anni a settaggi elevati ed altri 3 a settaggi medi e dunque non è necessario avere una postazione fissa.
Poi se si è dei super enthusiast e si vanno a vedere FPS e thermal throttling, allora l'unica alternativa è il fisso. Ma evidentemente questa è una nicchia molto molto ristretta laddove quella dei giocatori esigenti (ma non troppo) è superiore ed ha garantito ad Asus ed MSI i ricavi sperati.
__________________
Soddisfatto possessore di:
ROG Strix G16 (2023) G614 ~ CPU 14 Core Intel Core i7-13650HX, 4.9 GHz ~ RAM 16 Gb ~ GPU NVIDIA GeForce RTX 4050 Laptop (6 GB) ~ SSD NVME Micron 2400 500 Gb + Motorola Edge 20 Pro
Tony1485 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2017, 16:06   #5
Madcrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Invece a me stupisce che i gamers si possano accontentare di un portatile, che è nato e concepito per esigenze molto diverse. Mi sbaglierò io, che non sono giocatore, ed i dati di vendita stessi mi danno torto, ma logica vorrebbe, perchè un gioco sia davvero appagante, che le apparecchiature HW siano di potenza assai elevata ed upgradabili alla bisogna, quindi necessariamente fisse, con adeguate periferiche audio e video e sopratutto controller soddisfacenti una perfetta manualità operativa magari multipla (più giocatori).
Per chi non si muove da casa non c'è e mai ci sarà l'esigenza di avere uno di questi portatili.
Per chi viaggia spesso come me, beh diciamo che ci accontentiamo di avere finalmente gpu come la 1070 e la 1080 sempre a portata di mano, quando la stragrande maggioranza dell'utenza desktop ha gpu nettamente inferiori sotto il cofano.
Quanto a periferiche audio e video e controller non abbiamo nulla da rimpiangere, l'unica è accontentarsi di schermi da 17 o 19 pollici, ed in nome della portabilità si fa questo ed altro.
Madcrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2017, 09:13   #6
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Da tener conto che ci sono anche sw house che da sempre strizzano l'occhio a hardware di qualsivoglia tipo..

Ad es alla blizzard hanno fatto da sempre giochi eccellenti che scalano decentemente fino anche ai pc di ufficio

Vedi starcraft ii, diablo iii, overwatch, heartstone (vabbè è un gioco di carte) e sopratutto world of warcraft eccellente in tal senso..

Dota anche mi pare scali bene.. Giusto i soliti fps CS, COD, BF etc e avventure grafiche sono quelli che vogliono res e specs assurde ma molto spesso non sono giochi da competizione e tornei fateci caso..
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2017, 18:31   #7
Psycho91-1
Senior Member
 
L'Avatar di Psycho91-1
 
Iscritto dal: May 2013
Città: Provincia di Latina
Messaggi: 3168
Rockroll, dipende dalle prospettive.
Io fino a pochi mesi fa non avrei mai pensato di mettermi a cercare a qualcosa di portatile e comodo (magari un ultrabook) e scendere a compromessi anche tecnici per giocare. Però ora mi serve qualcosa che in futuro possa affiancare (in maniera ergonomica anche per viaggiarci magari, dunque un ultrabook) al fisso da gioco, ma allo stesso tempo qualcosa che mi garantisca anche di giocare (oltre ad essere appunto comodo come portabilità) quando praticamente 25 giorni su 30 non sono a casa e non posso portarmi il fisso.

Posso farmi un portatile gaming puro, ma mi sto orientando, pur scendendo a più compromessi, verso uno zenbook pro o un dell xps 15, per avere un ultrabook che mi permetta anche di giocare. (di giocare solo su console, non se ne parla, specie per alcuni FPS e per molti giochi della libreria steam e non solo, che possiedo già su windows).

Sicuramente non è un atteggiamento da purista, e non sono in molti ad avere le mie necessità. Anzi! Però ben venga questo mercato insomma, mi ha aiutato tanto. Perché 3000 euro di Razer Blade non posso permettermeli. Mentre 1500 di Zenbook Pro ux501 magari si.
Psycho91-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1