Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2017, 08:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie...air_67811.html

La moda di illuminare con soluzioni LED RGB i componenti del proprio PC contagia anche Corsair, che annuncia memorie Vengeance con questa funzionalità

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2017, 08:53   #2
raiden_master_v5
Senior Member
 
L'Avatar di raiden_master_v5
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 622
Non sai come vendere un prodotto? Mettici i led rgb, pimp my race pc
raiden_master_v5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2017, 09:03   #3
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12692
cioè.. le ram vanno raffreddate perchè sennò rischi che si piantano e quindi gli montiamo un dissipatore e poi aggiungiamo dei led per tenerle al caldo ?.. qualcosa mi sfugge.. è come aprire le finestre in agosto e poi accendere il condizionatore per gestire il caldo che entra.. boh..

carine ma un controsenso su quelle ram.. capisco un prodotto più consumer ma uno per OC proprio no..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2017, 09:27   #4
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15547
Ma per piacere.... Feticismo tecnologico poi, oltre che stupidamente insensato.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2017, 10:03   #5
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3005
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
cioè.. le ram vanno raffreddate perchè sennò rischi che si piantano e quindi gli montiamo un dissipatore e poi aggiungiamo dei led per tenerle al caldo ?.. qualcosa mi sfugge.. è come aprire le finestre in agosto e poi accendere il condizionatore per gestire il caldo che entra.. boh..


non credo che la tua frase abbia senso. Perchè i led le terrebbero al caldo scusa? 10milliampere a 5 volt per led fa 50 mW a led che non scaldano nemmeno il PCB su cui sono montati. i led cambiano colore, se cosi li imposti, per dare un feedback visivo sulla temperatura delle RAM. useless
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2017, 10:03   #6
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
che vaccata
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2017, 10:22   #7
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
cioè.. le ram vanno raffreddate perchè sennò rischi che si piantano e quindi gli montiamo un dissipatore e poi aggiungiamo dei led per tenerle al caldo ?.. qualcosa mi sfugge.. è come aprire le finestre in agosto e poi accendere il condizionatore per gestire il caldo che entra.. boh..

carine ma un controsenso su quelle ram.. capisco un prodotto più consumer ma uno per OC proprio no..
A parte che le RAM non vanno raffreddate... lo si fa perché è figo... i LED come scritto sopra consumeranno 0,1W a banco, a dire tanto, e rispetto i 4W delle RAM è trascurabile...
Chiediamoci più che altro perché alla gente gli piaccia farsi dei gran pipponi su queste cose (compresi 100 o 200MHz di differenza e 1 o 2 timing più bassi) invece di ambire a qualcosa di un po' più serio come il supporto ECC o un allargamento del singolo bus da 64-bit a 128-bit (144-bit se ECC).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2017, 10:25   #8
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
la vera moda tra poco sarà farsi i pc senza alcun led... se sarà ancora possibile...
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2017, 10:31   #9
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
mi aspetto a breve qualche 'maker' che fa un video per trasformare una stecca di ram in una comodissima pila
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2017, 10:35   #10
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6258
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
carine ma un controsenso su quelle ram.. capisco un prodotto più consumer ma uno per OC proprio no..
Al contrario.. Per un utente consumer sono assolutamente inutili anche perche' I computer da ufficio non hanno certo case trasparenti.. Queste sono per gli amanti dell'overclock cui piace avere lucine, led e acquari dentro il case per fare a gara a chi e' piu' tamarro...

Comunque i LED non sono un problema per il calore... Basta vedere la potenza assorbita da un led a bassa potenza per PCB oltre alla sua efficienza energetica. E' una quantita' di almeno due ordini di grandezza inferiore a quella emessa del PCB della RAM, quindi totalmente trascurabile...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2017, 10:37   #11
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3005
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
A parte che le RAM non vanno raffreddate... lo si fa perché è figo...
non è vero: le RAM le si raffreddano specialmente per permettere di raggiungere la stabilità garantita dal produttore se si lavora fuori specifica (vedasi overvoltage per ottenere OC o timing spinti). Una temperatura di lavoro più bassa della massima dichiarata nel datasheet permette anche di allungare la vita del componente e questo è un dato generale che vale per qualunque componente elettronico. Stessa cosa vale per il voltaggio. Se tieni conto che la potenza dinamica scala linearmente con la frequenza e con il voltaggio allora per ram OC come queste il dissipatore è un must. io ci metterei anche una bella ventola o meglio un kit a liquido . Ma solo per farle durare i 10 annic he il mio prossimo computer dovrá durare.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2017, 10:55   #12
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
non è vero: le RAM le si raffreddano specialmente per permettere di raggiungere la stabilità garantita dal produttore se si lavora fuori specifica (vedasi overvoltage per ottenere OC o timing spinti). Una temperatura di lavoro più bassa della massima dichiarata nel datasheet permette anche di allungare la vita del componente e questo è un dato generale che vale per qualunque componente elettronico. Stessa cosa vale per il voltaggio. Se tieni conto che la potenza dinamica scala linearmente con la frequenza e con il voltaggio allora per ram OC come queste il dissipatore è un must. io ci metterei anche una bella ventola o meglio un kit a liquido . Ma solo per farle durare i 10 annic he il mio prossimo computer dovrá durare.
4W a banco, lo dividi per 8 chip fa 0,5W a chip... cosa dissipi, il nulla? Fa figo averci il dissipatore...

Il controsenso è overvoltarle overcloccarle e sperare che durino 10 anni... puoi anche metterle sotto liquido, le stai maltrattando (è come fare andare una macchina sopra il numero massimo di giri e sperare ti duri).

Io per farle durare mi compro le 2800 per farle andare a 2400, pensa te.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2017, 11:53   #13
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3005
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Non liquidare così facilmente la questione, i led scaldano e non esiste il led che non scalda se non quello che fa pochissima luce.
Questi di luce ne fanno e quindi un pochino scaldano.
Senti i calcoli della potenza dissipata sono li sopra, dire che un led implica il surriscaldamento del modulo ram non solo non ha senso ma significa non sapere di quelo di cui si sta parlando.
Prenditi il datasheet di un led smd 0805, leggi il valore della corrente della tension, della resistenza termica junction to ambient (anzi case) e fatti i tuoi calcoli per capire che castronerie dici. Io lo faccio tutti i giorni per lavoro, quello dell'ingegnere elettronico progettista, non sto qui a insegnare qualcosa a chi non sa di cosa stia parlando.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
4W a banco, lo dividi per 8 chip fa 0,5W a chip... cosa dissipi, il nulla? Fa figo averci il dissipatore...

Il controsenso è overvoltarle overcloccarle e sperare che durino 10 anni... puoi anche metterle sotto liquido, le stai maltrattando (è come fare andare una macchina sopra il numero massimo di giri e sperare ti duri).

Io per farle durare mi compro le 2800 per farle andare a 2400, pensa te.


A parte che downclocckare significa allungare la vita soprattutto per questioni di minore effetti termici sul die (ageing dei componenti elettronici influenzato quasi esclusivamente dalla temperaturea e dalla iniezione di hot carriers (hey sono hot, chissà come mai si chiamano così e è scritto qua http://spectrum.ieee.org/semiconduct...ansistor-aging) nel isolante del gate dei transistor)
Ti manca il collegamento causa-effetto. effetto: ageing/ causa: temperatura(dipendente anche dal voltaggio) * durata di esercizio, non le faccioa ndare piu piano cosi durano di piu. non stiamo paralndo di un motore a combustione interna, ma di chip elettronici.
Senza contare che comprare le 3200Mhz e downclocckarle a 2600 non garantisce affatto che durino di più di delle 2600 fatte andare in specifica (sia termica che di frequenza che di voltaggio).
se sapessi qualcosa di thermal management allora sapresti che dipende tutto dalal resistenza termica j/a e non dalla quantit'a di potenza dissipata.
Senza contare che i produttori devono mettersi nel worst case di temperatura di esercizio dell'ambiente, del PCB, insomma del PC. le ram devono funzionare sia che ci siano 35 gradi d'estate sia che ce ne siano 18 d'inverno.
Poi fai come vuoi, stacca il dissipatore e downclocckale a 1300Mhz (che sei probabilmente fuori standard) con l'idea che serva a farle durare 20 anni.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2017, 12:16   #14
bombolo_flint
Senior Member
 
L'Avatar di bombolo_flint
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 3497
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Non liquidare così facilmente la questione, i led scaldano e non esiste il led che non scalda se non quello che fa pochissima luce.
Questi di luce ne fanno e quindi un pochino scaldano.







__________________
DELL Precision 7960 Tower Workstation

Intel® Xeon® w9-3595X - Cores: 60/120 - 112,5MB (5,1 GHz) - DDR5 256 GB: 8 da 32 GB, 6.400 MT/s, RDIMM, ECC

Doppia scheda SLI Nvidia Quadro RTX 6000 gen. Ada {48GB GDDR6} - DELL UltraSharp 49" - 32:9: 5K Dual QHD 5120 x 1440

Ultima modifica di bombolo_flint : 22-03-2017 alle 12:23.
bombolo_flint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2017, 12:31   #15
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14032
Dopo il suffisso "Gaming", sono i LED RGB la moda del momento.

Poi però i BIOS delle X370/B350 fanno pena... Ma tanto, chi se ne importa se non fanno il boot perché non riconoscono le RAM. L'importante è avere più lucine possibili.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2017, 12:46   #16
bombolo_flint
Senior Member
 
L'Avatar di bombolo_flint
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 3497
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Così potete farvi un pc del genere:

Gli manca solo lo sparacoriandoli sopra ed è pronto per carnevale







__________________
DELL Precision 7960 Tower Workstation

Intel® Xeon® w9-3595X - Cores: 60/120 - 112,5MB (5,1 GHz) - DDR5 256 GB: 8 da 32 GB, 6.400 MT/s, RDIMM, ECC

Doppia scheda SLI Nvidia Quadro RTX 6000 gen. Ada {48GB GDDR6} - DELL UltraSharp 49" - 32:9: 5K Dual QHD 5120 x 1440
bombolo_flint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2017, 14:14   #17
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3005
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Il caro ingegnere elettronico progettista non sa manco che i led rgb hanno 3 giunzioni?
Che le giunzioni dei led rgb lavorano tipicamente a 2V 3.3V e 3.3V?
Che solitamente lavorano a 20mA?
Che quindi parliamo di 172mW a led e su un modulo ram ne saranno montati minimo 4 e quindi scaldano più i led di un chip di memoria?
ma cosa stai dicendo? sei di una ignoranza sfrenata in materia. Senza contare che non sai (e nessuno lo sa) quanti led montino queste ram.
Dai accetta la sfida, prendiamo un led RGB commerciale. http://www.osram-os.com/Graphics/XPi...20MULTILED.pdf
a me escono 19,32 mw per ogni led RGB fatti operare nelle migliori condizioni per non bruciarli dopo 100 ore di lavoro. Dai ti do una dritta: i led rossi non si possono fare andare a più di 10mA, scopri perchè. dai ti aiuto ancora... Psst ha a che fare con il duty cycle.
fai i tuoi calcoli poi ti posto i iei e ne discutiamo.

io rimango della mia tesi a fronte di 4W totali di dissipazione delle memorie i 20mw di un RGB con contano niente rispetto all'incremento ditemperatura della giunzione di un chip di memoria.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2017, 14:24   #18
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
A parte che downclocckare significa allungare la vita soprattutto per questioni di minore effetti termici sul die (ageing dei componenti elettronici influenzato quasi esclusivamente dalla temperaturea e dalla iniezione di hot carriers (hey sono hot, chissà come mai si chiamano così e è scritto qua http://spectrum.ieee.org/semiconduct...ansistor-aging) nel isolante del gate dei transistor)
Ti manca il collegamento causa-effetto. effetto: ageing/ causa: temperatura(dipendente anche dal voltaggio) * durata di esercizio, non le faccioa ndare piu piano cosi durano di piu. non stiamo paralndo di un motore a combustione interna, ma di chip elettronici.
Senza contare che comprare le 3200Mhz e downclocckarle a 2600 non garantisce affatto che durino di più di delle 2600 fatte andare in specifica (sia termica che di frequenza che di voltaggio).
se sapessi qualcosa di thermal management allora sapresti che dipende tutto dalal resistenza termica j/a e non dalla quantit'a di potenza dissipata.
Senza contare che i produttori devono mettersi nel worst case di temperatura di esercizio dell'ambiente, del PCB, insomma del PC. le ram devono funzionare sia che ci siano 35 gradi d'estate sia che ce ne siano 18 d'inverno.
Poi fai come vuoi, stacca il dissipatore e downclocckale a 1300Mhz (che sei probabilmente fuori standard) con l'idea che serva a farle durare 20 anni.
Di solito le RAM consumer ad elevate frequenza sono chip selezionati che originariamente nascono per frequenze inferiori.

Il downclock in realtà non downclocca nulla, ripristina le frequenze originarie del chip del costruttore. Però sai di avere chip selezionati che quindi hanno caratteristiche costruttive migliori.

Per il dissipatore, se c'è lo tengo, ovvio. Anche perché è figo. Ed evito di toccare i chip con le dita.

Ma se RAM da server (pensate per utilizzo 24/24 per decine di anni) da 32 chip l'uno non usano il dissipatore (e comunque le paghi 1000 euro) evidentemente questo dissipatore non è proprio così fondamentale come dici:

https://www.amazon.co.uk/Kingston-KT.../dp/B01JIQGNRA

Anche perché queste RAM evidentemente le fanno anche loro degli ingegneri elettronici progettisti e non dei bau bau micio micio qualsiasi
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2017, 14:48   #19
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3005
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Di solito le RAM consumer ad elevate frequenza sono chip selezionati che originariamente nascono per frequenze inferiori.

Il downclock in realtà non downclocca nulla, ripristina le frequenze originarie del chip del costruttore. Però sai di avere chip selezionati che quindi hanno caratteristiche costruttive migliori.

Per il dissipatore, se c'è lo tengo, ovvio. Anche perché è figo. Ed evito di toccare i chip con le dita.
hai paura si sciolgano se li tocchi con le dita? se non sei caricato elettrostaticamente sono precauzioni inutili. forse non sai che maneggiare circuiti elettronici e componenti necessita di un bracciale ESD anche se hanno il dissipatore.

Quote:
Ma se RAM da server (pensate per utilizzo 24/24 per decine di anni) da 32 chip l'uno non usano il dissipatore (e comunque le paghi 1000 euro) evidentemente questo dissipatore non è proprio così fondamentale come dici:

https://www.amazon.co.uk/Kingston-KT.../dp/B01JIQGNRA

Anche perché queste RAM evidentemente le fanno anche loro degli ingegneri elettronici progettisti e non dei bau bau micio micio qualsiasi
Prendi in giro quanto vuoi, ma stai confondendo la cacca col cioccolato. Non puoi paragonare un prodotto enterprise con un prodotto per appassionati. reliability vs performances in tutti i settori, a partire dal design del chip, al design termico del PCB, per finire alle frequenze.
io mi riferisco al prodotto in articolo pensato per overclock dove si lavora fuori specifica per frequenze timing e voltaggi. tu invece sostieni che siccome alcune memorie non hanno bisogno di dissipatore allora tutte non ne hanno bisogno. è come prendere una auto da corsa. tutte le auto dello stesso modello non hanno bisogno di appendici aerodinamiche ergo l'auto da corsa dello stesso modello non ne ha bisogno. poco importa se deve grareggiare
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2017, 15:48   #20
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3005
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Veramente io lo so quanti sono i led e lo sa anche chiunque perda 5 minuti su google, sono 4.
Potrebbero essere 6 perchè sullo stampato che è lo stesso delle led monocolore, sono previsti 6 led rgb così come sono previsti 6 led monocromatici ma ne sono montati solo 4.
Per essere sicuri al 100% dovremmo aspettare una review dove li smontano, ma sinceramente non me ne frega così tanto.

Le migliori condizioni per te potrebbero essere quelle, per altri potrebbero essere diverse.
Quello che io non credo è che facciano quella luce con solo 20mW, poi siamo perderci in discorsi di specifiche, duty cycle o mille altre cose, il punto è che imho 20mW sono pochi.

Comunque per me non vale la pena di discutere su sta baggianata, tanto secondo me i led sulle ram sono una scemenza anche se non scaldassero manco per 1mW
sono pochi? aspetto i tuoi calcoli.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Spese militari da record: il conto nasco...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Silent Hill f raccoglie ottimi voti su F...
L'industria farmaceutica americana si af...
Xiaomi YU7 GT avvistato al Nurburgring: ...
Intelligenza artificiale, agenti e strum...
Blocco note porta l'AI gratis sui PC, e ...
Arkheron, il nuovo gioco dell'ex lead de...
HONOR conferma Magic8: avrà AI na...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1