Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2017, 07:14   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/cor...n-5_67726.html

Per ottenere versioni di processore a 6 e 4 core per la famiglia Ryzen 5 AMD è intervenuta disabilitando alcuni dei core, ma in un caso anche agendo sul quantitativo di cache L3 a disposizione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 08:01   #2
cata81
Senior Member
 
L'Avatar di cata81
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
Sono l'unico che si aspettava meno core e frequenze più alte?
cata81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 08:18   #3
xage
Bannato
 
L'Avatar di xage
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona Polis
Messaggi: 2390
SI. come potevi immaginarlo se ryzen, come ormai gia noto, soffre frequenze alte? ovvio che i 6c e 4c saranno dei abomini di CPU
xage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 08:21   #4
Axel.vv
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 202
Anche io riflettevo su questo aspetto, e speravo in frequenze più alte, però a pensarci bene, a differenza di Intel, che ha due piattaforme diverse (1151 e 2011), AMD deriva queste CPU tutte dallo stesso core. Forse non ha aumentato le frequenze in parte per non farsi concorrenza da sola, ed in parte perché gli R5 derivano da pezzi di silicio meno riusciti e che quindi non salgono in frequenza. Oppure, più semplicemente, questa architettura con l'attuale affinamento del processo produttivo, richiederebbe una tensione troppo alta per aumentare convenientemente la frequenza.
Axel.vv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 08:24   #5
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
Quote:
Originariamente inviato da cata81 Guarda i messaggi
Sono l'unico che si aspettava meno core e frequenze più alte?
Io credo che queste frequenze siano più o meno il massimo ottenibile con il silicio, a meno di calare con efficienza (sia di consumi che produttiva). Tant'è che nemmeno Intel si sposta da anni molto oltre. Ci arrivò più o meno già ai tempo del P4, con tutt'altre prestazioni certo, ma non vedo molto margine di miglioramento per le frequenze.
Guardacaso, l'HT (l'SMT per AMD) Intel lo aveva già implementato proprio nel P4 (per sopperire all'architettura votata proprio all'elevata frequenza). AMD ci arriva quasi 20 anni dopo. C'hanno dovuto lavorare parecchio, mi sa.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 08:26   #6
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8906
io credo siano tutte più o meno le stesse CPU con core e cache disabilitata a livello hardware... praticamente producono una sola CPU...
Costi ridotti all'osso..
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 08:28   #7
tarabas2
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 249
SI. come potevi immaginarlo se ryzen, come ormai gia noto, soffre frequenze alte? ovvio che i 6c e 4c saranno dei abomini di CPU


Su qualunque rivista specializzata, anche quelle pagate da Intel, le CPU RYZEN risultano essere ottime sia per prezzo che prestazioni ma se xage dice che sono abomini sarà così, ne avrà fatti di test lui ahahahahahahah. Le cavolate non mancano mai.
tarabas2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 08:34   #8
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
SI. come potevi immaginarlo se ryzen, come ormai gia noto, soffre frequenze alte? ovvio che i 6c e 4c saranno dei abomini di CPU
Davvero abominevoli

__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 08:58   #9
greyhound3
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1744
ok quindi gia ora é possibile dare un accurata stima delle prestazione degli r5 semplicemente disabilitando i core degli r7...
a quando un test del genere?
__________________
TF2 n!gage server:217.199.3.237:27015
greyhound3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 09:24   #10
fraquar
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Milano
Messaggi: 1265
Quindi alla fine della fiera di tutta la lineup Ryzen resta il solo 1700 acquistabile.
fraquar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 09:29   #11
viscm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
L'unica cosa che mi sembra veramente stonata è il 1400, frequenze più basse e un quarto della cache x solo 20 dollari di differenza dal 1500x....
viscm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 09:34   #12
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
SI. come potevi immaginarlo se ryzen, come ormai gia noto, soffre frequenze alte? ovvio che i 6c e 4c saranno dei abomini di CPU
Sicuramente, delle porcherie a giudizio di tutti, vero?
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 09:38   #13
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
non ci arriva 20 anni dopo perché ci hanno lavorato parecchio, è una semplice scelta architetturale.

ne esistono 3:

CMP : cluster multi processor, ad esempio "Stars" dove ogni core è composto da 1 int ed 1 fpu → 4c/4t
CMT : cluster multi thread, "Bulldozer" dove ogni modulo è composto da "core" 2 int ed 1 fpu che lavora in SMT (è condivisa tra i 2 core int) → 8c/8t
SMT : simultaneous multi thread, "Zen" dove ogni core è composto da 1 int ed 1 fpu è tutto il core insieme lavora in SMT → 8c/16t

nei carichi MT nel primo caso ha +100%, nel secondo caso +70~80%, e nel terzo +30~40%
Il multi-threading è risaputo per avere un buon boost prestazionale senza eccessive complicazioni a livello di quantità di transistor (sono registri in più e una logica di funzionamento). Ma quando Intel passò da P4 a Core, non introdusse subito quella tecnologia, ma si concentrò sul multicore. Evidentemente non è così semplice applicarla a progetti di un certo tipo e va ripensata tutta la CPU per non avere colli di bottiglia che lo renderebbero inefficiente finanche inutile o dannoso.
"semplice scelta architetturale" mi sembra una eccessiva semplificazione
Forse non avevano risorse da dedicare allo sviluppo di questa tecnologia.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 09:46   #14
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Axel.vv Guarda i messaggi
Anche io riflettevo su questo aspetto, e speravo in frequenze più alte, però a pensarci bene, a differenza di Intel, che ha due piattaforme diverse (1151 e 2011), AMD deriva queste CPU tutte dallo stesso core. Forse non ha aumentato le frequenze in parte per non farsi concorrenza da sola, ed in parte perché gli R5 derivano da pezzi di silicio meno riusciti e che quindi non salgono in frequenza. Oppure, più semplicemente, questa architettura con l'attuale affinamento del processo produttivo, richiederebbe una tensione troppo alta per aumentare convenientemente la frequenza.
In effetti questo spiegherebbe come possano praticare i prezzi estremamente convenienti. Ciò non toglie che è alla portata di AMD la possibilità di ottenere miglioramenti, non foss'altro che limitandosi ad un CCX con 4C.
E' solo questione di investimenti e di costi, e la "piccola" AMD per ora non può permettersi più di tanto. E forse ha anche pensato che, uscendo con un prodotto già al meglio delle sue capacità e senza più margini di miglioramento, tutti si sarebbero buttassero a capofitto su Ryzen appena uscito, ma non avrebbe avuto capacità ed infrastrutture per soddisfare la domanda, ed avrebbe sprecato il proprio possibile bussiness.

Per ora godiamoci l'ottimo rapporto prezzo/validità.di.utilizzo, risultato che nessuno può contestare.

Ultima modifica di rockroll : 17-03-2017 alle 09:56.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 10:21   #15
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
io credo siano tutte più o meno le stesse CPU con core e cache disabilitata a livello hardware... praticamente producono una sola CPU...
Costi ridotti all'osso..
Concordo: la "piccola" AMD non poteva fare più di tanto, ed ha già fatto fin troppo per le sue forze. Ha fatto le sue scelte, che vanno rispettate e non vituperate, e comunque i traguardi ottenuti, nel contesto del panorama che si va delineando, le stanno dando ragione.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 11:48   #16
eta_beta
Senior Member
 
L'Avatar di eta_beta
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
ma la più piccola cpu r5 1400 non aveva 8MB di l3
__________________
codice wii 5748-1381-2077-7444 nome wii : giovanni-s
eta_beta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 13:21   #17
Seangel
Senior Member
 
L'Avatar di Seangel
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1819
Ragazzi parlando seriamente ancora non ho capito se queste cpu sono buone o mediocre. Io sto per prender un 7700k + 1070 nvidia per giocarci e un.po di foto ritocco. Ora qual'e la cpu che equivale al 7700k???..dai trst mi pare che l intel ancora sia avanti e costi meno... oppure non ci sto capendo una mazza? Grazie a tutti
Seangel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 15:16   #18
fraquar
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Milano
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da Seangel Guarda i messaggi
Ragazzi parlando seriamente ancora non ho capito se queste cpu sono buone o mediocre. Io sto per prender un 7700k + 1070 nvidia per giocarci e un.po di foto ritocco. Ora qual'e la cpu che equivale al 7700k???..dai trst mi pare che l intel ancora sia avanti e costi meno... oppure non ci sto capendo una mazza? Grazie a tutti
E ci pensi pure?
Vai di 7700k, va più del 1800x nei giochi e nella suite adobe e costa la metà.
In più non ha i mille problemi che ogni nuova architettura si porta dietro (sia essa amd o intel).
fraquar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 16:22   #19
cata81
Senior Member
 
L'Avatar di cata81
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
Per esempio mi sarei aspettato un 1500X almeno a 3,6-4,0Ghz o qualcosina in più...
cata81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 20:55   #20
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da fraquar Guarda i messaggi
E ci pensi pure?
Vai di 7700k, va più del 1800x nei giochi e nella suite adobe e costa la metà.
In più non ha i mille problemi che ogni nuova architettura si porta dietro (sia essa amd o intel).
stai trollando vero? deve prendere un qualsiasi ryzen a sei core.
__________________
zen = multi in one
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1