Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2017, 14:29   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Apache Struts 2, server a rischio

venerdì 10 marzo 2017

Spoiler:
Quote:
Individuato un grave bug di sicurezza in un componente del framework per lo sviluppo Web, un problema che inquieta i ricercatori e che risulta già attivamente sfruttato da parte dei cyber-criminali. La patch è già pronta


Roma - Apache Struts 2 è a rischio, e con esso lo sono gli amministratori di sistema e i gestori dei server accessibili online basati su di esso: classificato come CVE-2017-5638, il bug è potenzialmente in grado di compromettere la sicurezza dell'intero server e un codice di exploit perfettamente funzionante è già in circolazione nell'underground dei cyber-criminali.

Apache Struts 2 è un framework open source per lo sviluppo di applicazioni Web basate sul linguaggio Java (Enterprise Edition), mentre la vulnerabilità di sicurezza in oggetto è stata scovata all'interno della funzionalità di upload del parser Jakarta Multipart. La sola presenza del componente - anche senza l'implementazione della succitata funzionalità di upload - rende il server server vulnerabile, dicono i ricercatori.

Sfruttando la falla, i cyber-criminali sono in grado di eseguire comandi di sistema (e potenzialmente codice malevolo da remoto) con gli stessi privilegi di accesso dell'utente che ha avviato il processo del server Web: se tali privilegi corrispondono al livello "root" la compromissione è totale, ma anche a un livello inferiore la capacità di far danni rimane.La falla è stata corretta con l'aggiornamento di Apache Struts dalla versione 2.3.32 alla 2.5.10.1, e l'installazione della nuova release è più che consigliato visto il rischio per i server Web: almeno 35 milioni di applicazioni remote risultano potenzialmente vulnerabili, e un exploit in grado di sfruttare il baco è comparso su siti Web in lingua cinese appena poche ore dopo la distribuzione della patch correttiva per Apache Struts.

I ricercatori di del team Talos di Cisco riferiscono di aver già individuato un gran numero di "eventi di abuso" della vulnerabilità, alcuni dei quali limitati all'esecuzione del comando "whoami" per determinare i privilegi di accesso del server Web attaccato. Ulteriori azioni condotte dai cyber-criminali dopo questo primo "sondaggio" includono la disabilitazione del firewall di Linux e il download di un file eseguibile in standard ELF da eseguire sul server.

Alfonso Maruccia






Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v