Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2017, 12:50   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Gmail, allegati da 50 MB e cifratura end-to-end dei messaggi

venerdì 3 marzo 2017

Spoiler:
Quote:
Google annuncia grandi novità per Gmail: possibilità di ricevere allegati diretti da 50 MB e la promessa di una miglior crittografia end-to-end grazie all'aiuto della community open source


Gmail, allegati da 50 MB e cifratura end-to-end dei messaggiRoma - Google ha deciso di rinvigorire Gmail; e lo fa regalando agli utenti la possibilità di ricevere allegati email da 50 Megabyte e dando una spennellata di nuovo ai sistemi di crittografia end-to-end.

L'upgrade relativo alle dimensioni degli allegati riguarderà per il momento solo i file in ricezione, mentre l'invio continuerà ad essere limitato a 25 MB (l'ultimo upgrade in questo senso risale al lontano 2009). Si tratta in ogni caso di limiti legati alla ricezione e all'invio diretto degli allegati; qualora le dimensioni fossero superiori Gmail continuerà a proporre di sfruttare lo spazio virtuale di Google Drive.
Sul tema della cifratura gli ingegneri di Google hanno invece chiesto l'aiuto di sviluppatori terzi, nel tentativo di rendere gli strumenti più "user friendly".



Ad oggi dunque chi usa regolarmente Gmail potrà risparmiarsi diversi grattacapi in fase di ricezione di allegati pesanti, potendo contare ovviamente sullo spazio gratuito sulla nuvola di Google qualora in fase di invio venisse sforata la quota massima consentita. Il servizio cloud, integrato in Gmail a partire dal 2012, è passato dagli iniziali 10 Gigabyte agli attuali 15 GB. Seppur sia da condividere tra Drive, Gmail e Google Foto si tratta pur sempre di una dimensione di tutto rispetto, soprattutto se comparata con Wetransfer (uno dei servizi di trasferimento alternativi più utilizzati, che pone il limite a 2 GB) e che tra l'altro può essere estesa a pagamento scegliendo tra diversi piani mensili (100 GB a 1,99 euro, 1 TB a 9,99 euro, 10 TB a 99,90 euro, 20 TB a 199,99 euro e 30 TB a 299,99 euro).Google specifica che tutti i file in Drive sono accessibili da qualsiasi dispositivo e facili da condividere, ma soprattutto sono sempre al sicuro nei suoi data center personalizzati con protezione avanzata. Nonostante questa attenzione, a Mountain View sanno bene che sempre più persone, necessitando di ulteriore rassicurazione, optano per una crittografia end-to-end delle email (adottando in particolare il metodo PGP). Gli strumenti a disposizione si sono rivelati però difficile da usare. È sul fronte della semplificazione che Google ha voluto investire risorse negli ultimi mesi e su cui oggi vuole spingere ancora di più l'acceleratore, chiedendo l'aiuto alla comunità di programmatori indipendenti raccolta attorno a GitHub. Sul portale è disponibile la versione open source del tool E2EMail, frutto di anni di sperimentazioni altalenanti.

Mountain View spiega che "E2EMail offre un modo per integrare OpenPGP su Gmail mediante un'estensione di Chrome, con una migliore usabilità e mantenendo la cura del messaggio esclusivamente sul client. E2EMail è costruito su una libreria di cifratura open source sviluppata da Google". L'aver dato in pasto alla community il codice dopo aver coronato nuovi standard di "trasparenza" (Certificate Transparency) dimostra l'impegno reale di Big G in nuove implementazioni in tema di sicurezza, nonché il riconoscimento che il supporto esterno è fondamentale per brindare a un prodotto innovativo e finalmente funzionale.

Mirko Zago






Fonte immagine: Pixabay.com

Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 04-03-2017 alle 13:08.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2017, 13:08   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Su Gmail possibile inserire allegati di 50 MB su downloadblog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v