Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2017, 00:35   #1
A_Random_Pyro
Junior Member
 
L'Avatar di A_Random_Pyro
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 13
Calo frequenza?

Ciao ragazzi, volevo chiedervi se sapete come mai, ogni tanto, la mia cpu, i5 6600, cali di frequenza fino a circa 1ghz e il disco con sopra l'os (SSD kingston) vada al 100% di utilizzo?

Il problema è che mi causa un momentaneo freeze o forte rallentamento al PC.
A_Random_Pyro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2017, 14:49   #2
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Ciao,
i cali di frequenza quando la cpu è in idle (senza carico) sono normalissimi e sono dati dalla combinazione SpeedStep attiva da bios e profilo Bilanciato da windows e va bene così.
Il fatto che invece il disco ssd va al 100% può essere dato da tanti motivi:
1) operazioni di aggiornamento con win10 invisibili all'utente fin tanto non ti chiede di riavviare o fin tanto non via su impostazioni app -> aggiornamenti
2) qualche malware/spyware o altra robaccia caricata all'avvio. Usa malware bytes gratuito per malware/spyware e ccleaner per i programmi all'avvio (puoi già controllare da gestione attività di win ma ccleaner è più comodo e intuitivo
3) driver sata ahci non installati o non gli ultimi. Assicurati di avere tutti i driver intel installati. Puoi usare l'utility di update di intel o guardare qua:
http://www.tomshw.it/forum/schede-ma...d-e-intel.html
4) problemi al ssd, usa ssdlife o crystaldisk info o l'utilty del produttore se esiste per verificare la salute del tuo ssd e se necessita anche di aggiornamento firmware (tante volte può essere un bug dovuto al ssd che si risolve aggiornando il firmware).
5) non mi viene in mente altro però se dopo tutti i primi 4 passaggi vedi che è tutto a posto allora magari pensiamo ad altro
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2017, 22:33   #3
A_Random_Pyro
Junior Member
 
L'Avatar di A_Random_Pyro
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 13
Innanzitutto, grazie tante per la risposta.

Allora, l'SSD è in ottimo stato, i driver ci sono, aggiornamenti non ne ho visti.
Non ci sono processi sconosciuti all'avvio ma malwarebytes mi ha messo in quarantena qualcosa che non ho riconosciuto, quindi gg malwarebytes.

Dopo qualche ricerca, credo di aver capito che il problema dei freeze è causato da Win10, ho letto di altre persone soffrire di questo fastidio.

Dunque, ho disattivato Windows Search e Prefetch, Smartscreen era già disattivato.

Mi faccio sentire se il problema sussiste.
A_Random_Pyro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2017, 23:33   #4
A_Random_Pyro
Junior Member
 
L'Avatar di A_Random_Pyro
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 13
Niente, ci sono ancora freeze per questa cosa del disco.

Va a finire che mi devo mettere Win7.
A_Random_Pyro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2017, 11:21   #5
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da A_Random_Pyro Guarda i messaggi
Niente, ci sono ancora freeze per questa cosa del disco.

Va a finire che mi devo mettere Win7.
Oddio, mettere il win7 non mi sembra una soluzione intelligente. Alla fine perderesti un os moderno per un più vecchio cui il supporto esteso scade nel 2020, perderesti le dx12 se giochi è una bella perdita.
Io invece controllerei quali sono i processi da gestione attività-> dettagli per vedere chi sono i processi che ti occupano il disco in tale modo.

Poi se aggiornamenti e driver sono a posto non ho capito se hai controllato il firmware del ssd. Ho fatto una breve ricerca con google non sapendo il modello preciso del tuo ssd kingston e ho trovato parecchi che si lamentano dello stesso problema e hanno risolto aggiornando il ssd.
Fammi uno screenshot con crystaldisk info così vedo il modello e il firmware.
Poi cerchiamo sul sito di kingston.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2017, 20:10   #6
A_Random_Pyro
Junior Member
 
L'Avatar di A_Random_Pyro
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Oddio, mettere il win7 non mi sembra una soluzione intelligente. Alla fine perderesti un os moderno per un più vecchio cui il supporto esteso scade nel 2020, perderesti le dx12 se giochi è una bella perdita.
Io invece controllerei quali sono i processi da gestione attività-> dettagli per vedere chi sono i processi che ti occupano il disco in tale modo.

Poi se aggiornamenti e driver sono a posto non ho capito se hai controllato il firmware del ssd. Ho fatto una breve ricerca con google non sapendo il modello preciso del tuo ssd kingston e ho trovato parecchi che si lamentano dello stesso problema e hanno risolto aggiornando il ssd.
Fammi uno screenshot con crystaldisk info così vedo il modello e il firmware.
Poi cerchiamo sul sito di kingston.

Ecco lo screen :
http://imageshack.com/a/img924/2981/YVnEsi.jpg

Ho installato Kingstone SSD Toolbox ma mi dice che il firmware è aggiornato.

Ultima modifica di A_Random_Pyro : 12-02-2017 alle 20:24.
A_Random_Pyro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2017, 20:29   #7
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da A_Random_Pyro Guarda i messaggi
Ecco lo screen :
http://imageshack.com/a/img924/2981/YVnEsi.jpg

Ho installato Kingstone SSD Toolbox ma mi dice che il firmware è aggiornato.
Ho una buona e una brutta notizia allo stesso tempo.
Hai già l'ultimo firmware (buona notizia) ma leggendo le note di rilascio sembra che questo firmware risolva proprio problemi simili a quelli che hai descritto te:
https://media.kingston.com/support/d..._RN_052816.pdf
Firmware Rev. 60AABBF0 (05/28/16)
Fixed case where drive will temporarily become unreadable causing IO
errors which may lead to OS freezing. Power cycle of the SSD will resolve
the issue.
Improved accuracy of SMART (177) wear leveling attribute

Provo a fare altre ricerche se altri con il v300 e win10 hanno il tuo stesso problema. Io cmq scriverei al supporto di kingston chiedendo se ne sono a conoscenza, se è previsto un fix o hanno dei consigli da darti.
Io l'unico consiglio che mi sentirei di darti è quello di verificare:
1) versione bios della tua scheda madre: se hai già l'ultima versione allora amen;
2) installare da capo in win 10 o ripristinarlo da zero;
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2017, 22:45   #8
A_Random_Pyro
Junior Member
 
L'Avatar di A_Random_Pyro
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ho una buona e una brutta notizia allo stesso tempo.
Hai già l'ultimo firmware (buona notizia) ma leggendo le note di rilascio sembra che questo firmware risolva proprio problemi simili a quelli che hai descritto te:
https://media.kingston.com/support/d..._RN_052816.pdf
Firmware Rev. 60AABBF0 (05/28/16)
Fixed case where drive will temporarily become unreadable causing IO
errors which may lead to OS freezing. Power cycle of the SSD will resolve
the issue.
Improved accuracy of SMART (177) wear leveling attribute

Provo a fare altre ricerche se altri con il v300 e win10 hanno il tuo stesso problema. Io cmq scriverei al supporto di kingston chiedendo se ne sono a conoscenza, se è previsto un fix o hanno dei consigli da darti.
Io l'unico consiglio che mi sentirei di darti è quello di verificare:
1) versione bios della tua scheda madre: se hai già l'ultima versione allora amen;
2) installare da capo in win 10 o ripristinarlo da zero;
Grazie mille per l'aiuto.
Il bios è già all'ultima versione.
Non mi resta che scrivere al supporto Kingston...
A_Random_Pyro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 11:46   #9
sONk
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 155
SUccesso anche a me tutto nella normalità
sONk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 11:52   #10
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da sONk Guarda i messaggi
SUccesso anche a me tutto nella normalità
Curiosità: dici il calo di frequenza che è fisiologico o il disco al 100%? Perché la seconda non mi è mai capitato da pc appena installato sia con ssd che con hd meccanico nuovi. Io però ho usato solo ssd con controller marvell (crucial, sandisk), con controller proprietario samsung, intel e all'inizio degli ssd ho provato sandforce con gli OCZ (che però cambiarono subito dopo comprando indillix o come cavolo si chiama per farseli da soli).
Invece un problema ancora più strano era con il crucial m4 non aggiornato che dopo tot ora di utilizzo disco inziava dopo tot minuti di accensione del pc a mandare in crash con riavvio del sistema. Molto carino come problema
Si aggiorna all'ultimo firmware e tutto a posto
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 16:43   #11
A_Random_Pyro
Junior Member
 
L'Avatar di A_Random_Pyro
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da sONk Guarda i messaggi
SUccesso anche a me tutto nella normalità
Tu sei riuscito ad uscirne ?
Se non riesco a farci niente, mi prendo un SSD Samsung e ci metto l'OS...
A_Random_Pyro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 17:14   #12
A_Random_Pyro
Junior Member
 
L'Avatar di A_Random_Pyro
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 13
Piccolo aggiornamento.
Non mi sono accorto che, dopo la passeggiata tra i servizi di Windows, il registro e aggiornamenti vari, ora, quando freeza, il disco va al 50%.

Non sto capendo
A_Random_Pyro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 17:31   #13
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da A_Random_Pyro Guarda i messaggi
Piccolo aggiornamento.
Non mi sono accorto che, dopo la passeggiata tra i servizi di Windows, il registro e aggiornamenti vari, ora, quando freeza, il disco va al 50%.

Non sto capendo
Nel frattempo ho fatto altre ricerche e si trova: diversi problemi legati ad installazioni venute male con in win10 (con diversi ssd compreso il tuo) o di diversi utenti che con il tuo ssd hanno quel problema.
Uhm a sto punto però visto che il freeze lo hai ancora ma con meno carico disco direi che io proverei ad installare nuovamente il win10 anniversary update da capo mettendo solo i driver in ultima versione magari su altro disco (anche un disco vecchio sata meccanico) così da vedere se te lo rifà. Se lo dovesse rifare allora il problema potrebbe essere il chispet delle scheda madre mentre se non te lo fa allora o è il tuo ssd ad avere un problema o è una strana incompatibilità tra scheda madre e il tuo modello di ssd.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 18:14   #14
A_Random_Pyro
Junior Member
 
L'Avatar di A_Random_Pyro
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Nel frattempo ho fatto altre ricerche e si trova: diversi problemi legati ad installazioni venute male con in win10 (con diversi ssd compreso il tuo) o di diversi utenti che con il tuo ssd hanno quel problema.
Uhm a sto punto però visto che il freeze lo hai ancora ma con meno carico disco direi che io proverei ad installare nuovamente il win10 anniversary update da capo mettendo solo i driver in ultima versione magari su altro disco (anche un disco vecchio sata meccanico) così da vedere se te lo rifà. Se lo dovesse rifare allora il problema potrebbe essere il chispet delle scheda madre mentre se non te lo fa allora o è il tuo ssd ad avere un problema o è una strana incompatibilità tra scheda madre e il tuo modello di ssd.
Provo e vi faccio sapere.
A_Random_Pyro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 20:24   #15
A_Random_Pyro
Junior Member
 
L'Avatar di A_Random_Pyro
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 13
Avete dei consigli per quanto riguarda un buon SSD? Faccio bene ad affidarmi a Samsung?
A_Random_Pyro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 22:07   #16
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da A_Random_Pyro Guarda i messaggi
Avete dei consigli per quanto riguarda un buon SSD? Faccio bene ad affidarmi a Samsung?
Samsung 850 evo, sandisk x400 o ultraII, crucial mx300. Ultimamente ho preso i crucial mx300 perché hanno un buonissimo prezzo/gb e vanno molto bene. Su un pc con i5 6500 e win 10 va a cannone che anche il mio amico ci è rimasto. Accensione e caricamento desktop in circa 10 sec. Ah ovviamente installato tutto in modalità uefi e dischi in gpt (sia il ssd di base che il meccanico di storage).
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2017, 15:54   #17
A_Random_Pyro
Junior Member
 
L'Avatar di A_Random_Pyro
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 13
Vada per l'mx300 allora.

Quello che ho adesso lo rimando indietro.

Signori, grazie per l'aiuto.

Ultima modifica di A_Random_Pyro : 14-02-2017 alle 16:00.
A_Random_Pyro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2017, 14:27   #18
A_Random_Pyro
Junior Member
 
L'Avatar di A_Random_Pyro
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 13
Problema risolto, ora, con l'mx300, vado meravigliosamente.
A_Random_Pyro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v