Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2016, 20:33   #1
dennyza
Senior Member
 
L'Avatar di dennyza
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 471
Problema tv quale dimensione?

Ho un problema, il mio soggiorno ha un'angolo tv da 155cm x 100cm dove andrà il tv, ai lati ci sono due finestroni. La parete dove metterò il tv a parete è quella da 155cm, il divano è posizionato circa a 2.50mt dalla parete.
Quale tv posso mettere senza esagerare con le dimensioni per avere una buona visione e che stia bene esteticamente sulla parete da 155cm?
grazie
__________________
Mobo: Gigabyte Aorus b450 Pro Cpu: ADM Ryzen 5 2600 Gpu: XFX Rx 590 Ram: GSkill DDR4 – 3200 MHz 16Gb Ali: XFX 650w
dennyza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2016, 08:10   #2
Learfe
Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 284
Quote:
Originariamente inviato da dennyza Guarda i messaggi
Ho un problema, il mio soggiorno ha un'angolo tv da 155cm x 100cm dove andrà il tv, ai lati ci sono due finestroni. La parete dove metterò il tv a parete è quella da 155cm, il divano è posizionato circa a 2.50mt dalla parete.
Quale tv posso mettere senza esagerare con le dimensioni per avere una buona visione e che stia bene esteticamente sulla parete da 155cm?
grazie
Io prenderei un 50" fullhd per quelle dimensioni di parete (ti avanzerebbero circa 20 cm per lato) e distanza visiva
Learfe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2016, 08:11   #3
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24586
al massimo credo ci stia un 55" ma poi avresti veramente "poca aria" ai lati

esteticamente quindi una diagonale più piccola, tipo sui 50", viceversa qui 5 pollici in più sembrano pochi ma mica vero

prova a tagliare/assemblare due cartoni, rispettivamente uno da 50" e uno da 55", poi li appendi con lo scotch di carta e capisci intanto quale dei due stia meglio a livello estetico sulla parete

poi vai al centro commerciale elettronico più vicino e mettendoti circa alla distanza di casa confronti la visione di un 50" e di un 55"

a quel punto saprai cosa comprare


non parli di risoluzione, se fhd quei 5" incidono meno rispetto ad una uhd, ma tieni conto che le trasmissioni del digitale terrestre sono ancora per lo più in formato e qualità SD, e temo che lo saranno ancora per un bel po' nonostante il dvb-t2 obbligatorio del prossimo anno

ah sì, perchè da gennaio 2017 in teoria (dato che siamo in Italia) cambia il digitale terrestre, meglio controllare che la tv sia compatibile

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2016, 10:23   #4
dennyza
Senior Member
 
L'Avatar di dennyza
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 471
i miei dubbi infatti sono sul 50" o 55", provero' con i cartoni per farmi un'idea chiara.
Mi hanno consigliato LG55EG910V curvo, anche qui ho i dubbi su curvo o piatto?
Voi consigliate fhd? per quale motivo? questo lg e' uhd?
Altra cosa che devo considerare e' che il tv dovro' ruotarlo spesso di 90 gradi circa, per vederlo quando cucino o sono a tavola, invece quando sono sul divano in soggiorno lo lascio contro la parete. Ho visto che ci sono le staffe della Meliconi, se avete altri consigli...
Ho rimisurato la distanza di visione, e' da 2.8mt a 3mt circa
__________________
Mobo: Gigabyte Aorus b450 Pro Cpu: ADM Ryzen 5 2600 Gpu: XFX Rx 590 Ram: GSkill DDR4 – 3200 MHz 16Gb Ali: XFX 650w

Ultima modifica di dennyza : 30-08-2016 alle 11:06.
dennyza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2016, 12:59   #5
Learfe
Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 284
Quote:
Originariamente inviato da dennyza Guarda i messaggi
i miei dubbi infatti sono sul 50" o 55", provero' con i cartoni per farmi un'idea chiara.
Mi hanno consigliato LG55EG910V curvo, anche qui ho i dubbi su curvo o piatto?
Voi consigliate fhd? per quale motivo? questo lg e' uhd?
Altra cosa che devo considerare e' che il tv dovro' ruotarlo spesso di 90 gradi circa, per vederlo quando cucino o sono a tavola, invece quando sono sul divano in soggiorno lo lascio contro la parete. Ho visto che ci sono le staffe della Meliconi, se avete altri consigli...
Ho rimisurato la distanza di visione, e' da 2.8mt a 3mt circa
Secondo me i tv/monitor curvi sono una grandissima stupidata, ma questione soprattutto di gusti miei: diciamo che a parità di qualità/prezzo prenderei uno flat.
Per la questione polliciaggio/distanza:

-50" fullhd: distanza ideale 2.01 metri.
-50" uhd: distanza ideale 0.96 metri.
-55" fullhd: d.i. 2.18 metri.
-55" uhd: d.i. 1.14 metri.

Quindi l'uhd sarebbe abbastanza uno spreco, secondo me. Poi prenderei 50" per una questione prettamente estetica sulla parete.
Quell'LG è fullhd, non uhd.
Learfe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2016, 13:23   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24586
Quote:
Originariamente inviato da dennyza Guarda i messaggi
i miei dubbi infatti sono sul 50" o 55", provero' con i cartoni per farmi un'idea chiara.
bene, vedrai che ti rendi conto di quanto "soffoca" l'estetica il 55" rispetto al 50", quindi valuta

Quote:
Mi hanno consigliato LG55EG910V curvo, anche qui ho i dubbi su curvo o piatto?
de gustibus.... anche se un piatto permette la visione decentrata IMHO meglio rispetto ad uno curvo

per capirci, metti che una sera tra amici siete in 5 sul divano, i due che si trovano alle estremità vedranno meno bene di chi è nel centro

poi dipende anche dal raggio di curvatura, dato che non sono tutti curvi uguali

Quote:
Voi consigliate fhd? per quale motivo? questo lg e' uhd?
ah beh, de gustibus di nuovo con alcune considerazioni
- l'uhd è sicuramente il futuro, quando però questo futuro si concretizzerà non è dato saperlo
- nel 2017 se tutto va bene (in Italia? ) dvb-t2, nuovo codec, nuove frequenze e si spera, nuove risoluzioni, ma io sono come S. Tommaso, finchè non ci bagno il naso....
- oggi intanto di trasmissioni televisive fhd c'è ben poco, oltretutto confinato alle sole scatolette (sky-premium) e a servizi streaming, se già su un fhd si vede da schifo figuriamoci su un uhd
- quanti e quali contenuti 4k avrai a disposizione offline? prova a vedere il catalogo dei film in questo formato.... anzi, no, lascia perdere sennò ti incazzi abbbbestia per come vengano trattate da schifo le pubblicazioni in italia. Ad ogni modo ancora poca roba 4k e mediamente più costosa dei bd fhd
- la risoluzione, come detto anche da Learfe , la uhd è bella densa, 5" di differenza su 50-55 incidono un bel po' sull'esperienza visiva, molto di più che se la risoluzione fosse la classica fhd

dimentico altro? probabilmente sì

Quote:
Altra cosa che devo considerare e' che il tv dovro' ruotarlo spesso di 90 gradi circa, per vederlo quando cucino o sono a tavola, invece quando sono sul divano in soggiorno lo lascio contro la parete. Ho visto che ci sono le staffe della Meliconi, se avete altri consigli...
Ho rimisurato la distanza di visione, e' da 2.8mt a 3mt circa
oltre a meliconi esistono tanti altri prodotti, praticamente identici nella qualità e funzionalità a costo inferiore

tieni conto che ti serve un bel braccio snodato per tenere in asse a 90° una tv da 50-55" (più cavi), quindi controlla bene il carico massimo dei vari bracci

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2016, 14:11   #7
dennyza
Senior Member
 
L'Avatar di dennyza
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 471
bene, diciamo che ora sono orientato al 70% sul 50" e 30% sul 55" piatto, devo solo fare la prova cartone per avere un'idea visiva! Ho visto che in gran parte il 55" e' piu' largo di circa 15cm al 50", cosa non da poco avendo la parete da 155cm.
Quindi siamo sui 105/110cm per un 50" e 120/125cm per il 55", avrei una spalletta da 15cm circa per lato con il 55" e da 25cm col 50".
Un'altro punto importante e' la scelta tra fhd e uhd, ora ho ben chiaro che uhd per la mia distanza di visione e' sprecato.
Per il discorso del dvb-t2 non ero al corrente, diciamo che per ora mi sto informando sull'acquisto del tv, sto arredando casa nuova e non entrero' prima di gennaio/febbraio 2017, magari ci sara' qualche novita'!!
__________________
Mobo: Gigabyte Aorus b450 Pro Cpu: ADM Ryzen 5 2600 Gpu: XFX Rx 590 Ram: GSkill DDR4 – 3200 MHz 16Gb Ali: XFX 650w
dennyza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2016, 14:27   #8
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24586
allora aspetta direttamente gennaio, dal 2017 ci sarà il divieto di vendita di televisori NON dotati di compatibilità dvb-t2 (sempre che non si facciano le solite leggi all'italiana che vengono fatte e poi derogate o non applicate proprio)

e per allora magari esce qualcosa di nuovo o scendono i prezzi degli attuali

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2016, 20:22   #9
dennyza
Senior Member
 
L'Avatar di dennyza
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 471
alla fine ho deciso 50", dato che sto facendo lavori di muratura mi serve sapere dove mettere la presa dietro al tv.
Prima cosa devo capire a che altezza posizionare il tv, ho un mobile rialzato 20cm da terra che misura 38 cm in altezza, quindi a filo mobile 58cm da terra, se lo metto a 90 cm da terra va bene?
Ricordo che ho una distanza di visione di circa 2.5mt.
L'altra domanda è da che lato mettere la presa dietro al tv, a destra o sinistra?
Dipende dal tipo di tv?
In centro non la posso mettere perchè ho la staffa angolabile a 90° verso sinistra.

__________________
Mobo: Gigabyte Aorus b450 Pro Cpu: ADM Ryzen 5 2600 Gpu: XFX Rx 590 Ram: GSkill DDR4 – 3200 MHz 16Gb Ali: XFX 650w
dennyza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2016, 16:18   #10
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24586
dato che mi pare tu sia una persona che ci tiene all'arredamento, l'altezza io la sceglierei in base all'estetica della tv sulla parete

assumendo l'altezza standard della porta (inclusa cornice) a 220 cm, togliendo 58 da sotto e 36 da sopra ti rimane un vuoto di 126 cm da riempire con l'ingombro della tv

diciamo che la tv è alta 70 cm per stare larghi e fare cifra tonda?


se centri la tv nel mezzo hai 28 cm sopra e 28 cm sotto con un "centro tv" a 93 cm da terra, quindi siamo ai 90 cm che pensavi, ma onestamente a me sembra un po' troppo bassina

considera che io in cucina ho il centro tv (vecchia crt) a 110cm e mi risulta troppo bassa, in sala invece ho posizionato la tv da 46" a 120cm da terra "centro tv". Però io sono alto 1,90m, tienine conto


casomai prova a posizionare il cartone-sagoma a 130cm da terra, sempre "centro tv"

in questo modo avresti questi "spazi"
terra-mobile pensile 58cm
vuoto tra mobile pensile e tv di 37 cm
tv 70 cm
vuoto tra tv e mensola di 19 cm (metà di quello sotto da 37cm)
mensola 36 cm

quindi il vuoto sopra la tv sarebbe praticamente uguale a quello sotto al mobile pensile (19 cm vs 20 cm)

esteticamente IMHO sarebbe la soluzione migliore, l'unico dubbio è se poi la tv sarebbe ancora troppo bassa.... per quello prova con il cartone-sagoma

ciao ciao



P.S.
per la presa a muro io la metterei dalla parte della cucina (è a sinistra guardando il disegno?), in questo modo rimarrebbe "nascosta" assieme ai cavi ad un eventuale osservatore posizionato sul divano
e se possibile farei una presa con più attacchi: tripolare corrente, presa antenna dTT, presa parabola, presa rj rete lan, due connettori hdmi (o almeno uno), presa usb
dato che la casa è nuova.... in questo modo avresti una parete pulitissima dietro alla tv, oppure potresti fare come me che ho usato una canalina curva nella quale far passare i cavi suindicati, ma appunto, se la casa è nuova e puoi mettere mano alla parete è tutto di guadagnato a livello estetico
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]

Ultima modifica di aled1974 : 12-09-2016 alle 16:25.
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 19:39   #11
dennyza
Senior Member
 
L'Avatar di dennyza
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
dato che mi pare tu sia una persona che ci tiene all'arredamento, l'altezza io la sceglierei in base all'estetica della tv sulla parete

assumendo l'altezza standard della porta (inclusa cornice) a 220 cm, togliendo 58 da sotto e 36 da sopra ti rimane un vuoto di 126 cm da riempire con l'ingombro della tv

diciamo che la tv è alta 70 cm per stare larghi e fare cifra tonda?


se centri la tv nel mezzo hai 28 cm sopra e 28 cm sotto con un "centro tv" a 93 cm da terra, quindi siamo ai 90 cm che pensavi, ma onestamente a me sembra un po' troppo bassina

considera che io in cucina ho il centro tv (vecchia crt) a 110cm e mi risulta troppo bassa, in sala invece ho posizionato la tv da 46" a 120cm da terra "centro tv". Però io sono alto 1,90m, tienine conto


casomai prova a posizionare il cartone-sagoma a 130cm da terra, sempre "centro tv"

in questo modo avresti questi "spazi"
terra-mobile pensile 58cm
vuoto tra mobile pensile e tv di 37 cm
tv 70 cm
vuoto tra tv e mensola di 19 cm (metà di quello sotto da 37cm)
mensola 36 cm

quindi il vuoto sopra la tv sarebbe praticamente uguale a quello sotto al mobile pensile (19 cm vs 20 cm)

esteticamente IMHO sarebbe la soluzione migliore, l'unico dubbio è se poi la tv sarebbe ancora troppo bassa.... per quello prova con il cartone-sagoma

ciao ciao



P.S.
per la presa a muro io la metterei dalla parte della cucina (è a sinistra guardando il disegno?), in questo modo rimarrebbe "nascosta" assieme ai cavi ad un eventuale osservatore posizionato sul divano
e se possibile farei una presa con più attacchi: tripolare corrente, presa antenna dTT, presa parabola, presa rj rete lan, due connettori hdmi (o almeno uno), presa usb
dato che la casa è nuova.... in questo modo avresti una parete pulitissima dietro alla tv, oppure potresti fare come me che ho usato una canalina curva nella quale far passare i cavi suindicati, ma appunto, se la casa è nuova e puoi mettere mano alla parete è tutto di guadagnato a livello estetico
A breve la prova cartoni, per info la "porta" che si vede sul disegno è una porta finestra che da su un terrazzino, non l'ho misurata ma sembra più alta di 2.20mt, mi pare 2.50mt. Il soffitto è alto 2.90mt meno circa 40cm di cassonetto tapparelle siamo a circa 2.40/2.50mt.
Per il discorso presa a muro mi hai letto nel pensiero, settimana scorsa ho messo una scatoletta multiprese lato sx verso il basso così da non avere problemi con il fissaggio staffa a parete.
__________________
Mobo: Gigabyte Aorus b450 Pro Cpu: ADM Ryzen 5 2600 Gpu: XFX Rx 590 Ram: GSkill DDR4 – 3200 MHz 16Gb Ali: XFX 650w

Ultima modifica di dennyza : 05-02-2017 alle 16:04.
dennyza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2017, 16:16   #12
dennyza
Senior Member
 
L'Avatar di dennyza
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 471
Soundbar o Home Theater

Eccoci quì , scelto la dimensione che sarà 50" full hd ora devo pensare ad altro...

Soundbar o impianto home theater?

Premetto che non mi piace vedere fili in giro per casa, come vedete dal disegno sopra non ho molto spazio per mettere casse vicino al tv, potrei soltanto mettere delle piccole casse se esistono sul mobile e altri ai lati del divano (qui ho meno problemi).
Altrimenti dovrei scegliere una soundbar da applicare vicino al tv a muro.

Essendo completamente ignorante in materia, mi chiedevo se esistono degli impianti home theater con casse di piccole dimensioni per il problema degli spazi accanto al tv, magari wireless?
Invece se scegliessi una soundbar, esistono applicabili a muro magari con delle casse aggiuntive da mettere per il soggiorno?

Ho letto varie discussioni riguardanti il wireless sui sistemi Home Theater, da quello che ho capito meglio evitarli.. corretto?

avete qualche consiglio? voi cosa fareste?
Grazie
__________________
Mobo: Gigabyte Aorus b450 Pro Cpu: ADM Ryzen 5 2600 Gpu: XFX Rx 590 Ram: GSkill DDR4 – 3200 MHz 16Gb Ali: XFX 650w
dennyza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v