|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: sud
Messaggi: 1270
|
Presario ma CQ61 e batteria al litio scarica...
Ho un vecchio Presario ma CQ61 con batteria al liti scarica quindi se lo spengo levando anche il jack di alimentazione dopo 1 mese si resetta la data e ora del bios e son cotretta a reinstallare il win 7 ora...pensavo che se lo spegnevo ma lasciavo il jack inserito anche se spento un minimo di carica sarebbe arrivata alla batteria tampone ma..nulla da fare dopo un mese ho dovute reinstallare win 7.Come posso fare (si esclude cambiare la batteria per molti motivi che non sto a scrivere) per evitare che si resetti tutto e debba reinstallare per la terza volta win 7?
Ciao Helen |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
|
Helen.
Se la batteria interna è scarica non c'è bisogno che tu debba reinstallare il sistema operativo. Quello è memorizzato sul disco fisso. Ad ogni modo la batteria tampone non è ricaricabile, quindi è normale che pur collegando il computer alla corrente rimanga morta. Per cambiarla guarda qui: http://www.insidemylaptop.com/images...eyboard-03.jpg E' quella indicata come CMOS Battery.
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: sud
Messaggi: 1270
|
Quote:
Ciao Helen |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Ma, giusto per capire, hai reinstallato windows da sola o l'hai fatto fare, a pagamento, a qualche tennico?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: sud
Messaggi: 1270
|
L'ho fatto io ma ho perso tutto essendo stato impossibile avviare Windows 7.Quindi onde evitare ogni volta di dover perdere e reinstalalre tutto facevo la domanda come da primo post.Perchè non pago qualcuno? Spiegazione come da mio secondo post
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
Poche storie e rimboccati le maniche
1- se il tuo pc è identico a quello linkatao da Anderaz la sostituzione della batteria non è più complicata del cambiare batteria ad un orologgio: sviti le viti (1 o 2), rimuovi il coperchio, rimuovi la batteria CMOS (magari aiutandoti con qualcosa di piatto o appuntito non metallico), compri una nuova batteria (cr2320, si compra ovunque, portati la vecchia batteria per confronto) 2- è molto strano che il sistema operativo non parta dovresti dirci l'errore che visualizzi quando succede hai impostato correttamente la modalità SATA (eide, raid o ahci)? questa è la causa più comune per cui windows non parte dopo che è stato fatto un reset del bios o la batteria è scarica dovresti controllare l'HDD, magari è danneggiato e perde dati impedendo l'avvio dopo un pò usa crystaldiskinfo per controllare 3- accendi il pc 1 volta al mese ? dovresti accenderlo più spesso
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: sud
Messaggi: 1270
|
Quote:
1)La batteria oltre ad essere del tipo "orologi/bilance mi sembra di ricordare avesse un fissaggio con lo stagno e qui non ho ne saldatore ne stagno 2)L'errore "vado a memoria" a parte la data e l'ora resetttati ,mi compare la schermata di errore Windows file danneggiati e come voglio l'avvio tipo avvia normalmete windows ext ext.Potrei controllare nel bios l'impostazione hhd io lo aggiornai con il sftware scaricato dal sito hp perché in origine aveva Windows Vista so che per installare Windows non ho dovuto settare il first boot quindi ipotizzerei che il primo boot lo faccia da cd di default ma proverò ad usare l'app consigliata per verificare eventuali danni al'hhd spero se ci sta siano solo settori "riprabill" tarmite software una volta usai un defrag e non mi dava settori danneggiati ma nn conoscendo l'app che mi hai conssigliato non so se e cosa faccia di più 3) la mia compagna di appartamento con cui dividiamo l'affitto a Innsbruck quando va dai suoi genitori spegne il portatile Appena posso faccio il controllo hhd Intanto grazie Helen Penso stando a quello che ho visto su youtube e su alcuni siti la batteria sia tipo questa http://www.ebay.it/itm/HP-Compaq-Pre...8AAOSwjVVVwgjB forse facile da trovarla am ho chiesto qui a Innsbruck a Mediamarkt e non avevano idea dove poterla acquistare dovrei prenderla via internet boh vedo l'app che mi hai indicato e ti farò sapere Ultima modifica di Helen_baby40 : 20-01-2017 alle 12:27. |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
mi piace "punto per punto":
1- bisogna capire quale pc hai perchè di uno stesso modello fanno svariate versioni su google immagini il 90% dei CQ61 ha il portabatteria : è a incastro, non c'è nulla da saldare basta rimuovere il coperchio e vedere/fare foto 2- Quote:
crystaldiskinfo : legge i dati S.M.A.R.T., è una analisi basilare, ma meglio di niente (poi sarebbe da fare una scansione del disco come quella eseguita da HDtune) 3-
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: sud
Messaggi: 1270
|
Quote:
Ciao Helen |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:51.




















