Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2017, 00:30   #1
cincisbrani
Senior Member
 
L'Avatar di cincisbrani
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 322
Distro Server

Salve a tutti, recentemente sto tirando su alcune macchine virtuali su IP pubblico per iniziare a lavorare con alcuni amici ad un progetto che potrebbe evolversi in una startup.
Il dubbio sta sulla scelta della distro:

a) Centos 7:
Personalmente preferisco le Red Hat based, uso Fedora da qualche anno ormai e per quello che ne so RHEL è il leader nel settore enterprise. Centos dovrebbe rispettare il paradigma e usare gli stessi tool di pacchettizazione ma con il vantaggio di essere free

b) Ubuntu Server:
Il project manager è abituato su Ubuntu e quindi insiste nel voler installare la versione server visto che in effetti è una delle più diffuse in ambiente desktop.

La domanda è se Ubuntu è matura per essere presa in considerazione come valida alternativa alle red hat, considerato che da quello che ho visto per amministrazione server si trova tonnellate di documentazione sulle red
cincisbrani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 08:20   #2
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Premetto che non ho mai tirato su un server serio. Gli unici che ho "fatto" sono due serverini in casa per il download. Ho usato prima antix (il portatile era vecchiotto) e ora, su un pc vecchio ma non vecchissimo, ubuntu lts. Mi sono trovato bene con entrambi.
Per il tuo caso specifico credo che tu ti sia risposto da solo. Quando si parla di server "seri" si parla di centos e debian. Poi devi considerare chi, fisicamente, dovrà "parlare" col server. Tu? Allora Centos, visto che usi Fedora. Il PM? Allora Ubuntu Server. Se dovessi scegliere io sceglierei, appunto, la distro preferita da chi (o dalla maggioranza delle persone) dovrà avere a che fare con il server.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 08:40   #3
cincisbrani
Senior Member
 
L'Avatar di cincisbrani
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 322
Al momento attuale un po tutti i membri del team visto che siamo tutti ingegneri informatici e ad ognuno sono stati assegnati dei task di sviluppo (anche il PM si sta rimboccando le maniche). Almeno uno degli altri fa il sistemista presso una grossa azienda di consulenza e li usano RHEL, io ho Fedora sul pc (sia al lavoro che a casa, per fortuna mi hanno fatto scegliere la distro che preferivo) ed amministro alcuni server aziendali in Centos.
La domanda nasce dal fatto che finora non mi sono mai neanche posto il problema: se dovevo tirar su un server andavo dritto per Centos (ho sempre guardato con ammirazione anche le BSD ma non mi sono mai cimentato, qualche giorno in cui sono scarico piallo tutto e installo NetBSD e faccio un giro di prova), gli altri per quello che ne so usano spesso ubuntu o Debian (raspbian, Debian, Ubuntu....) credo più per abitudine.
Quando si è parlato di tirar su il server me i è stato detto che il market standard sta virando su ubuntu server sono caduto dal pero, per questo chiedevo qui nella speranza di trovare qualcuno che ne ha già esperienza.

EDIT: io ho usato ubuntu in alcune occasioni o periodi, semplicemente ho avuto un feeling migliore con Fedora, sono pienamente cosciente che bene o male se compili dai sorgenti tutte le distribuzioni hanno pari dignità

Ultima modifica di cincisbrani : 04-01-2017 alle 09:57.
cincisbrani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 10:13   #4
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7249
Quote:
Originariamente inviato da cincisbrani Guarda i messaggi
Salve a tutti, recentemente sto tirando su alcune macchine virtuali su IP pubblico per iniziare a lavorare con alcuni amici ad un progetto che potrebbe evolversi in una startup.

Il dubbio sta sulla scelta della distro:



a) Centos 7:

Personalmente preferisco le Red Hat based, uso Fedora da qualche anno ormai e per quello che ne so RHEL è il leader nel settore enterprise. Centos dovrebbe rispettare il paradigma e usare gli stessi tool di pacchettizazione ma con il vantaggio di essere free



b) Ubuntu Server:

Il project manager è abituato su Ubuntu e quindi insiste nel voler installare la versione server visto che in effetti è una delle più diffuse in ambiente desktop.



La domanda è se Ubuntu è matura per essere presa in considerazione come valida alternativa alle red hat, considerato che da quello che ho visto per amministrazione server si trova tonnellate di documentazione sulle red
Ti posso condividere la mia esperienza dato che in ambito lavorativo ho usato sia centos che ubuntu server.

Il vantaggio di ubuntu server è l'enorme disponibilità di pacchetti sempre aggiornati, mentre non si può dire la stessa cosa di centos, dove devi mettere in conto prima o poi di compilare qualcosa dai sorgenti. Non dimentichiamoci che ubuntu è una derivata debian, per cui sulla documentazione non mi preoccuperei, ne trovi anche di più. È vero che sono due mondi leggermente diversi, ma comunque stiamo parlando di linux per cui abituarsi al nuovo ambiente non dovrebbe richiedere molto tempo.

In ogni caso come tutte le scelte la risposta è: dipende. Riassumendo all'osso io ragionerei così. Se ti serve stabilità e lavori su tecnologie consolidate andrei su centos, se invece ti serve software aggiornato e usate tecnologie nuove all'ultimo grido sceglierei ubuntu.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 10:32   #5
cincisbrani
Senior Member
 
L'Avatar di cincisbrani
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 322
L'idea è quella di avere un sistema molto stabile sotto e poi usare Docker e i microservizi, quindi l'imperativo è quello di avere un sistema rocksolid, tanto il codice viene compilato e dockerizzato (tutte le tecnologie le ho già testate su fedora e i pacchetti si trovano, alcuni sono relativamente recenti ma di larghissima diffusione in ambito enterprise)
cincisbrani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 11:27   #6
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7249
Quote:
Originariamente inviato da cincisbrani Guarda i messaggi
L'idea è quella di avere un sistema molto stabile sotto e poi usare Docker e i microservizi, quindi l'imperativo è quello di avere un sistema rocksolid, tanto il codice viene compilato e dockerizzato (tutte le tecnologie le ho già testate su fedora e i pacchetti si trovano, alcuni sono relativamente recenti ma di larghissima diffusione in ambito enterprise)
Perdonami la franchezza.. ma mi sembra di capire che difficilmente considereresti di usare ubuntu.
Se vuoi sapere se ubuntu server è abbastanza matura la risposta è senz'altro sì, ed è altrettanto vero che in ambito enterprise è già parecchio diffusa (lavoro in una grossa multinazionale).
Detto questo non credo che la riuscita del progetto dipenda dalla scelta della distro, soprattutto se avete intenzione di utilizzare docker
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 12:21   #7
cincisbrani
Senior Member
 
L'Avatar di cincisbrani
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 322
La franchezza più che perdonata è benvenuta

Fosse per me rimarrei su base redhat, mi serviva capire se aveva senso spingere in questo senso o no.
Mi hai dato la risposta che cercavo, ovvero amen: si va su Ubuntu visto che è matura, non ci sono motivi funzionali per restare su Centos e il resto del team si trova più a suo agio con le Debian.
Vorrà dire che imparerò qualcosa in più

EDIT: ovvio che la riuscita del progetto non sta nella scelta della distro

Ultima modifica di cincisbrani : 04-01-2017 alle 12:23.
cincisbrani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 12:50   #8
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7249
Quote:
Originariamente inviato da cincisbrani Guarda i messaggi
La franchezza più che perdonata è benvenuta



Fosse per me rimarrei su base redhat, mi serviva capire se aveva senso spingere in questo senso o no.

Mi hai dato la risposta che cercavo, ovvero amen: si va su Ubuntu visto che è matura, non ci sono motivi funzionali per restare su Centos e il resto del team si trova più a suo agio con le Debian.

Vorrà dire che imparerò qualcosa in più



EDIT: ovvio che la riuscita del progetto non sta nella scelta della distro
Sono contento di esserti stato d'aiuto, penso che in ogni caso imparare qualcosa di nuovo è sempre positivo e se fossi in te ne approfitterei
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 13:00   #9
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
il supporto in anni.... e' lo stesso per

ubuntu server
debian stabile
rhel

?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 14:17   #10
cincisbrani
Senior Member
 
L'Avatar di cincisbrani
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
il supporto in anni.... e' lo stesso per

ubuntu server
debian stabile
rhel

?
Considerato che rhel si paga (e anche salata), non credo proprio. In ogni caso al momento stiamo tirando su la macchina di sviluppo, se il progetto dovesse riuscire (e dovessimo trovare finanziatori) probabilmente porteremmo tutto in cloud (altro motivo per scegliere docker), ma a questo punto siamo già sconfinati nella fantascienza.

Ultima modifica di cincisbrani : 04-01-2017 alle 14:41.
cincisbrani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2017, 18:29   #11
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da cincisbrani Guarda i messaggi
Quando si è parlato di tirar su il server me i è stato detto che il market standard sta virando su ubuntu server sono caduto dal pero, per questo chiedevo qui nella speranza di trovare qualcuno che ne ha già esperienza.
Per l'amor di Dio!
Io amministro dei laboratori con ubuntu ma anche li' i server sono solo debian.
Vale sempre il ragionamento che la distro migliore e' quella che conosci meglio. Comunque adesso che Debian Stretch e' in freeze se devi mettere su una macchina a CLI io andrei gia' di quella: PHP7, django versione attuale, docker...

Ultima modifica di eaman : 07-01-2017 alle 18:31.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos’è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v