Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2016, 12:59   #1
Alb1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 401
Gestire più distribuzioni Linux ...

Salve,
Ho un PC (vecchiotto) con 2 hard disk (80 e 500 GB). In quello da 80 c'è Windows Xp e in quello da 500 Linux Mint 18 Xfce 32 bit.
L'hard disk da 500 GB è utilizzato in piccola parte (80 GB fra / /home e Swap). Vorrei infatti aggiungere ancora una (o due?) distribuzioni Linux, e qui viene la mia domanda: devo installare GRUB in ogni distro? Attualmente GRUB si trova nel MBR dell'hard disk da 80 GB, /dev/sdb1.
Cordiali saluti
Alb1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2016, 17:53   #2
Asator
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 121
La distribuzione che installi per ultima ti installa anche il proprio boot loader, se poi cancelli proprio la distro che gestisce il GRUB non si avvia più il PC ma lo puoi ripristinare con strumenti avviabili da CD o USB:

http://wiki.ubuntu-it.org/Amministra...rub/Ripristino
Asator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2016, 21:07   #3
Alb1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 401
Premetto che non sono molto competente in materia, ma io credevo di poter installare una nuova distro Linux accanto a Linux Mint, che ho già, senza installare GRUB (che è già stato installato con Linux Mint in dual boot con Windows XP e che funziona correttamente) e, poi, fare un update di GRUB (mi pare che Linux Mint usi GRUB 2 col quale dovrebbe essere possibile fare un update). Che ne dici?
Alb1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2016, 00:33   #4
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Si puoi farlo, in genere negli installer c'e' una opzione per NON INSTALLARE il boot loader al termine dell'installazione.

Poi vai ti logghi nella distro che gestisce il boot loader e lanci un update-grub per fargli preparare un'istanza relativa a quella distro con i kernel che ha al momento (quindi se / quando cambiano i kernel nella distro secondaria dovresti aggiornare di nuovo il bootloader).

Potresti avere sicuramente /swap condivisa, (anche /boot se sai cosa stai facendo), pure la /home se usi piu' o meno software della stessa eta'...
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2016, 13:52   #5
Alb1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 401
Grazie moltissime,
Seguirò i consigli ... anche se francamente non ho molto chiaro come organizzare l'hard disk con Linux Mint. infatti in un hard disk da 500 GB ho:
sda1 23.3 GB Sistema
sda2 49.4 GB /home
sda3 1.9 GB Swap
sda4 391.3 GB Estesa
sda5 391.3 GB Logica
(con Gparted avevo fissato dimensioni tonde, ma ...)
L'altro hard disk da 80 GB (con Windows XP) è organizzato così:
sdb1 21.5 GB Sistema (e Grub nel MBR)
sdb2 53.1 GB Dati
Cordiali saluti
Alb1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2016, 09:41   #6
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Se le distro che vuoi installare sono solo per test, io non farei la /home separata, ma userei solo una partizione di root e la swap.
Visto il modo in cui hai organizzato i dischi, per avere spazio su cui installare nuove distro, dovresti restringere una delle partizioni tra sda5 o sdb2. Se scegli la sda5 dovrai creare una (o due se aggiungi due distro) partizione logica per la root della singola distro. Se crei la partizione sul disco da 80 gb, invece, puoi creare una partizione primaria.
La swap, invece, può essere in comune e quindi riutilizzare la partizione già creata.
Puoi preparare prima il tutto usando gparted da una distribuzione live.
In fade di installazione, invece, probabilmente dovrai selezionare l'opione "avanzato" del tool di partizionamento, ma avendo già preparato tutto in precedenza, non sarà un grosso problema.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Rubati i filmati di oltre 2.000 videocam...
Battlefield 6 sarà molto violento...
Fastweb + Vodafone: arriva la prima offe...
Netflix lancia la possibilità di ...
Digital Foundry elogia il livello tecnic...
Roborock alza l'asticella a IFA 2025: H6...
Instagram: arriva finalmente l'app nativ...
Alpha Trion, Ultra Magnus e Orion Pax: i...
15 anni di Amazon: ecco come ottenere su...
Il nuovo progetto IA di Apple potrebbe e...
La nuova interfaccia di Android non &egr...
Google Pixel: arriva lo streaming audio ...
I nuovi Galaxy Tab S11 sfidano i laptop ...
Samsung lancia Galaxy S25 FE: prezzi e d...
DNS 1.1.1.1 compromesso da certificati f...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v